Nel web ho trovato questa mappa. I social mi vogliono proteggere dalle fake news. A ragione o a torto?

mappa

Questa mappa è censurata dal social Facebook

(https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=2562974827217928&id=100005163062824&rdid=RZAcYGhWLwQ6Vi92 )

fake

cliccandoci sopra appare questo messaggio: “Informazioni false. La stessa informazione è stata controllata in un altro post da fact-checker indipendenti- Scopri perchè” … ajooo che lo scopriamo e…. chi ti trovo? OPEN  di “Mitraglietta” per gli “amici” e Enrico Mentana all’anagrafe.

Ecco come OPEN mi protegge dalle false informazioni:fake.1

e poi vediamo cosa dice nel dettaglio: per chi ha fretta  (non è il mio caso, con calma piano piano e sempre andando 🙂 )

fake.2

 

  • Nella mappa viene segnata una fantomatica base NATO nell’Isola di Wrangel che fa parte della Federazione russa. Questo non è affatto possibile.

ecco la localizzazione: fake.3

effettivamente sembra un’isola facente parte del territorio Russo, così da un prima analisi, senza approfondimenti. Ma bisognerebbe  vedere, poiché si tratta di un’isola, se nelle acque circostanti, ci possono circolare mezzi NATO, sia per mare che per aria. Ci fermiamo qui? Noo, non abbiamo fretta.

  • Nella mappa sono segnate fantomatiche basi NATO in Ucraina e Kazakistan,

Ucraina???? In “soccorso” dell’ Ucraina sono arrivati mezzi militari di tutti i paesi della NATO: Europei e Americani. Più che una base mi sembra un centro di smistamento mezzi militari della Nato provenienti da tutte le parti dell’occidente e schierati contro la Russia. Se l’intento era di prendermi per il culo, vi è andata male.

E adesso ci andiamo a cercare nel web cosa troviamo a proposito di Kazakistan, cerca…. cerca… troviamo qualcosa proprio in Wikipedia,  Cosa dice Wikipedia? Ecco qua:https://it.wikipedia.org/wiki/Kazakistan

fake.4

 

hai ragione OPEN, non è NATO, ma sono i cugini “buoni” ONU sempre ad impronta americana a cui aderisce il Kazakistan. Sempre su Wikipedia, al capitolo politica estera troviamo anche questa informazione: “….In questi anni ha svolto una politica estera basata sulla cautela e il pragmatismo: se da un lato ha puntato molto su relazioni di buon vicinato con la Russia aderendo all’UEE, dall’altro non ha affatto disdegnato collaborazioni sostanziali con altre potenze quali gli Stati Uniti, la Cina, e l’Unione Europea, aderendo all’ OSCE:  all’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai e al Partenariato Euro-Atlantico.
È tra i paesi fondatori della Conferenza sulle misure di interazione e rafforzamento della fiducia in Asia (CICA)

Insomma, anche se non è membro NATO, lo “zampino” occidentale io lo intravedo e voi?

  • Gli unici Paesi membri della NATO confinanti con la Russia sono Polonia, Estonia, Lituania (da prima del 2022) e Finlandia (dal 2023).

Ecco questa frase è composta in questo modo, secondo me, con la presunzione che chi legge sia cretino. Dicendo gli “unici” Paesi NATO confinanti sono, e come se mi dicesse al libello emotivo: “sono questi pochi e tutto il resto dei Punti è esagerazione”. Di fatto non mi dice nel dettaglio cosa devo escludere, quindi io in modo logico, ne deduco che non abbia nient’altro da obiettare.

  • Nella mappa vengono indicate fantomatiche basi NATO in Kazakistan, Paese che dal 1992 fa parte della cosiddetta “NATO russa”: la Collective Security Treaty Organization (CSTO).

Qui si rimesta di nuovo, ciò di cui si è già parlato: il Kazakistan e che abbiamo già visto e non abbiamo bisogno di ripetizioni

  • Nel 2022 vennero inviate delle truppe CSTO durante le rivolte in Kazakistan.

e qui nuovamente una ripetizione con il Kazakistan, evidentemente, l’obbiettivo era fare un po’ di elenco,  per chi ha fretta, che però non passa il filtro di chi fretta non ne ha e soprattutto pensa con la sua testa.

Adesso siccome non sono ancora soddisfatta mi vado a cercare l’affidabilità di OPEN con qualche altra notizia che lo riguarda.

A me personalmente, quando fui fra i primi a pubblicare nei social  che gli Americani non sono mai stati sulla luna, con la condivisione di un video di Corrado Malanga, Facebook mi censurò, inibendo praticamente il mio post:

fake.5

guarda caso un altro post da fact-checker indipendenti-OPEN ha “certificato” come “non veritiera” la mia informazione e Facebook ha considerato “veritiera” la versione di OPEN. Ecco le mie proteste, ancora oggi presenti e le lascio a dimostrazione di cosa è stata la mia esperienza con l’ intervento di OPEN:

fake.6

Conclusioni, dopo questa analisi , io posso affermare che la Russia è circondata da basi Nato come nella mappa a parte i due casi sopra esposti (Isola di Wrangel e Kazakistan parzialmente).

Molto bene. Continuo a credere che, proprio grazie al fatto che penso con la mia testa, Sia OPEN  che Facebook, siano inaffidabili, che facciano quanto in loro potere per nascondere la verità e per far tacere coloro che invece cercano di dire la verità.

Riprovate sarete più fortunati, vi saluto cordialmente: “andatevene affanculo” e alla prossima sberla matriarcale. Giannina Demelas

 

 

Nel web ho trovato questa mappa. I social mi vogliono proteggere dalle fake news. A ragione o a torto?ultima modifica: 2024-04-01T18:31:05+02:00da GianninaDemelas

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.