ammentos e faeddos de mundu

Ecco il discorso di Monti, il quale, nella sua ridicola presunzione pensa di poter ancora rappresentare in qualche modo il pensiero degli Italiani.


La Russia non ha mai attaccato nessun Paese, Territorio o Nazione. Il processo alle intenzioni non ha alcun fondamento. Come mai la Russia non attacca gli altri? Per il semplice motivo che ha un’estensione così vasta da far paura, risorse inestimabili per quantità e qualità  e rispetto a queste enormi risorse è sottopopolata. Quindi il loro fabbisogno è più che soddisfatto e da tutto ciò che eccede e che possono vendere alle altre Nazioni si tolgono anche gli "sfizi", detto in termini molto semplici. Tutto questo ha sempre dato fastidio a chi non sa scoprire e valorizzare le proprie risorse, a chi non si sa ingegnare a trovare soluzioni interne ed esterne ai propri confini in modo pacifico e collaborativo. L’incapacità di valorizzare le proprie risorse e di trovare soluzioni pacifiche,  si traduce in termini chiari ed espliciti in un solo modo: DEFICIENZA MENTALE. Pertanto, tutti i popoli che prevaricano sugli altri per accaparrarsi le risorse degli altri, senza prima analizzare il proprio territorio, sono LADRI DEFICIENTI. Per similitudine è la stessa cosa che un individuo LADRO E PREVARICATORE, non apre nemmeno il frigo di casa sua per capire se c’è dentro del cibo e va subito  prendere , anzi a rubare, il cibo nel frigo di un’altra persona. A livello internazionale questo modus operandi come lo vogliamo definire? Ecco la risposta: comportamento MENTALMENTE DEFICIENTE! La Russia ha tutto ciò di cui ha bisogno e inoltre ha saputo conservare la saggezza tradizionalista, impedendo alle filosofie del consumismo di penetrare e deformare il concetto di “bisogni”, perciò, non hanno bisogni “inventati” per ingrassare le multinazionali come è avvenuto in America e  nell’Europa. Ora le Nazioni occidentali, dopo avere deteriorato se stesse, bramano per avere la fertilità e l’abbondanza di chi ha saputo coltivare le proprie risorse? E chi invece ha cercato di soddisfare i propri bisogni attingendo solo dalle proprie risorse, non ha il diritto di difendere il proprio lavoro? Ognuno ha ciò che si merita. La prevaricazione a qualsiasi livello ha cessato di esistere. Chi ancora non ha compreso questo concetto,  è rimasto indietro e non ha futuro.  Giannina Demelas