Seconda assemblea costituente: ecco il documento per uscire dalla U.E.

uscitaUE

Link post: https://www.facebook.com/photo?fbid=122121777356301963&set=a.122107752692301963

By Seconda Assemblea Costituente: https://www.facebook.com/profile.php?id=61559058916030

Commento: Gli Italiani non presentandosi alle urne, per le votazioni europee, hanno dimostrato con i fatti che a questa Unione Europea non ci credono. Decisioni meditate, stratificate gradualmente nel tempo, con consapevolezza.

Una dimostrazione di mancanza di credibilità per l’Unione Europea che parte nel 1979 con il 85, 65 % della partecipazione degli aventi diritto per decrescere gradualmente fino al 48.31% nelle elezioni del 2024.

La scaletta graduale è metodica, tranne nel 2024 con il triennio del governo Berlusconi ( dal 11 giugno 2001 al 23 aprile 2005), una lieve balzo in aumento dei votanti, probabilmente determinata dalla grande capacita di Berlusconi di coinvolgere e di vendere bene la propria immagine. Ecco i risultati delle affluenze alle urne:

1979: 85,65 %;
1984: 82,67%;
1989: 81,07%;
1994: 73,60%;
1999: 69,76%;
2004: 71,72%;
2009: 66,47%;
2014: 57,22%;
2019: 54,50%;
2024: 48,31%. (fonte: www.Eligendo.it)

A seguire, il calo si manifesta inesorabilmente nelle elezioni europee del 2009 ritornando sulla linea della decrescenza metodica e progressiva. Insomma solo un cieco non può non vedere e constatare che il Popolo Italiano, non fa colpi di testa, vota se ci crede e non vota se non ci crede. Semplice.

Il Popolo Italiano non si fa prendere per i fondelli, ci arriva con la giusta consapevolezza e valutazione. E va avanti con la tipica strategia di espansione non appariscente e consolidamento. Una strategia senza scossoni, ma potente. Che piaccia o non piaccia a chiunque nel mondo questa strategia, questo metodo,  non lo smuove nessuno.  Giannina Demelas

 

Seconda assemblea costituente: ecco il documento per uscire dalla U.E.ultima modifica: 2024-06-19T20:01:41+02:00da GianninaDemelas

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.