lavoro, salute, ricchi premi & cotillons


A dire il vero, anch'io c'ero cascato nel pensare che la fuga dalla televisione di stato fosse dovuta ad una banale legge di mercato dove non sono le persone a decidere, ma il prezzo. Ora, riflettendoci meglio, anche se i soldi fanno gola a tutti, il motivo vero dev'essere un altro perché, piaccia o meno, c'è un limite a tutto. *** Oggi ho sentito che in Senato è stato approvato il ddl col quale dal prossimo anno scolastico il 5 in condotta porterà alla bocciatura. Diciamo che è andata meglio del previsto, io temevo invece che il ddl prevedesse che col 5 in condotta arrivasse la polizia a manganellare i ragazzi direttamente in classe. *** Ieri, invece ho letto del brivido di paura che corre sulla schiena delle capitali europee dopo l’attacco iraniano a Israele perchè di fronte a un raid balistico il continente sarebbe senza difese. Eheh, la cosa che mi diverte è come e quanto ci trattano da coglioni e quanto questo ci faccia godere. E menomale che nei cieli d'Israele c'era la più ampia controffensiva europea, americana, inglese e giordana. E menomale che il continente europeo nel caso di un attacco balistico, considerato che il nostro continente ha più basi Nato che alberi e tutte armate fino ai denti, l'unica vera cosa di cui dovremmo preoccuparci è se l'aggressore fosse l'USA. Please, ci andate da soli o volete che vi ci mandi?