Lunedì 18.11.2024 l’Avvocato Federica Liparoti sarà relatrice al webinar “Le più recenti riforme in materia di Diritto Penale e processo“, organizzato da Avvocato360.
Categoria: riforma cartabia
Il Decreto Correttivo alla Riforma Cartabia del processo penale
Slide del webinar “Il sistema penale dopo la Riforma Cartabia”
Il 18 dicembre 2023 l’avvocato Federica Liparoti è stata relatrice al webinar “Il sistema penale dopo la Riforma Cartabia: aggiornamenti e prime applicazioni”. L’incontro ha avuto ad oggetto le principali novità apportate al sistema penale dal d. lgs. n. 150/2022: dalla fase delle indagini preliminari, al processo sino alle impugnazioni e all’esecuzione della pena, con focus su notificazioni e processo in absentia, alla luce delle principali sentenze della Corte di Cassazione degli ultimi mesi.
Organizzatore: Avvocato360
Data: 18 dicembre 2023, 17.00–18.40
Relatori: Avv. Federica Liparoti e Dott. Valerio De Gioia
Il sistema penale dopo la Riforma Cartabia: aggiornamenti e prime applicazioni
Webinar organizzato da Avvocato360
Il webinar avrà ad oggetto le principali novità apportate al sistema penale dal d. lgs. n. 150/2022. Verranno analizzate le modifiche normative introdotte dalla c.d. “Riforma Cartabia” alla fase delle indagini preliminari, all’udienza preliminare e predibattimentale, alla disciplina delle notificazioni e del processo in absentia, alla fase dibattimentale, alle impugnazioni nonché all’esecuzione penale e alle sanzioni sostitutive delle pene detentive brevi. Particolare attenzione verrà dedicata alla disciplina organica della giustizia riparativa introdotta dalla riforma. All’interno del webinar è previsto un focus sulle più rilevanti pronunce della Corte di Cassazione degli ultimi mesi sui temi oggetto della Riforma.
18 dicembre 2023, ore 17-18:40
Registrazioni sul sito Avvocato360
Relatori:
– Avv. Federica Liparoti, avvocato penalista a Milano, dottore di ricerca in diritto penale, titola studio legale Liparoti.legal
– Dott. Valerio de Gioia, magistrato
Il sistema penale dopo la Riforma Cartabia: aggiornamenti e prime applicazioni
#Avvocato360webinar | “IL SISTEMA PENALE DOPO LA RIFORMA CARTABIA: AGGIORNAMENTI E PRIME APPLICAZIONI”
Sono aperte le iscrizioni al webinar ”Il sistema penale dopo la Riforma Cartabia: aggiornamenti e prime applicazioni”, organizzato da Avvocato360 per il 18 dicembre alle ore 17:00.

Il sistema penale dopo la Riforma Cartabia
Il 18 dicembre 2023, alle ore 17:00, l’avvocato Federica Liparoti sarà relatrice al webinar “Il sistema penale dopo la Riforma Cartabia: aggiornamenti e prime applicazioni”. L’incontro avrà ad oggetto le principali novità apportate al sistema penale dal d. lgs. n. 150/2022: dalla fase delle indagini preliminari, al processo sino alle impugnazioni e all’esecuzione della pena, con focus su notificazioni e processo in absentia, alla luce delle principali sentenze della Corte di Cassazione degli ultimi mesi.
Organizzatore: Avvocato360
Data: 18 dicembre 2023, 17.00 – 18.40
aggiornamenti nella sezione novità del sito liparoti.legal
Avv. Federica Liparoti
avvocato penalista Milano – studio legale specializzato in diritto penale, Liparoti.legal
Mediazione penale e giustizia riparativa nella Riforma Cartabia

L’avvocato Federica Liparoti è stata relatrice al webinar “Mediazione penale e giustizia riparativa nella Riforma Cartabia”:
Il 30 giugno scorso sono entrate in vigore le norme della “Riforma Cartabia” sulla giustizia riparativa. Nel corso dell’incontro, l’avvocato Federica Liparoti ha illustrato le origini e definitoil concetto di “restorative justice”, con particolare attenzione alla normativa europea e sovranazionale. Ha poi analizzato la disciplina degli artt. 42-67 del d. lgs. 150/2022, che ha introdotto nel nostro ordinamento la disciplina organica della giustizia riparativa, con particolare attenzione ai primi provvedimenti adottati dai Tribunali e dalle Corti d’Appello. L’avvocato Diletta Stendardi, mediatrice penale, dopo aver illustrato le diverse tipologie di programmi di giustizia riparativa (mediazione, conferences, circles etc.) ha approfondito le modalità di svolgimento della mediazione penale alla luce della Riforma. Introduzione e conclusioni sono state svolte da Gennaro Grimolizzi, giornalista de “Il Dubbio”, che ha messo in luce potenzialità, sfide e problemi aperti del nuovo istituto.
Organizzatore: Avvocato360
Data: lun 16 ottobre, 17.00 – 18.40
Relatori: Avv. Federica Liparoti, Avvocato penalista del foro di Milano, dottore di ricerca in Diritto Penale; Avv. Diletta Stendardi, Avvocato penalista del foro di Milano, mediatrice penale; Avv. Gennaro Grimolizzi, Avvocato e Giornalista de “Il Dubbio”
Presentazione svolta dall’Avv. Liparoti
Mediazione penale e giustizia riparativa nella Riforma Cartabia
Il 30 giugno scorso sono entrate in vigore le norme della “Riforma Cartabia” sulla giustizia riparativa. Nel corso dell’incontro, l’avvocato Federica Liparoti ne illustrarà le origini e definirà il concetto di “restorative justice”, con particolare attenzione alla normativa europea e sovranazionale. Verrà poi analizzata la disciplina degli artt. 42–67 del d. lgs. 150/2022 che ha introdotto nel nostro ordinamento la disciplina organica della giustizia riparativa, con particolare attenzione ai primi provvedimenti adottati dai Tribunali e dalle Corti d’Appello. L’avvocato Diletta Stendardi, mediatrice penale, dopo aver illustrato le diverse tipologie di programmi di giustizia riparativa (mediazione, conferences, circles etc.) approfondirà le modalità di svolgimento della mediazione penale alla luce della Riforma. Introduzione e conclusioni verranno svolte da Gennaro Grimolizzi, giornalista de “Il Dubbio”, che metterà in luce potenzialità, sfide e problemi aperti del nuovo istituto.
Organizzatore: Avvocato360 – Iscrizioni
Data: lun 16 ottobre, 17.00 – 18.40
Relatori: Avv. Federica Liparoti, Avvocato penalista del foro di Milano, dottore di ricerca in Diritto Penale; Avv. Diletta Stendardi, Avvocato penalista del foro di Milano, mediatrice penale; Avv. Gennaro Grimolizzi, Avvocato e Giornalista de “Il Dubbio”
Notizia a cura di Federica Liparoti, Avvocato penalista a Milano