Gli scienziati hanno inserito un sensore di salute nella maschera

Un gruppo di ingegneri della Northwestern University annuncia lo sviluppo di FaceBit, un sensore per maschera facciale che consente di valutare lo stato di salute umana.

Il gadget è stato chiamato FaceBit per analogia con i dispositivi sportivi di monitoraggio della salute Fitbit. Si tratta di un sensore di diametro inferiore a 1 cm, dotato di una batteria e di un magnete da attaccare alla mascherina. Nonostante la presenza di una batteria, il dispositivo viene costantemente ricaricato dal respiro dell’utente, o meglio dal suo calore, e riceve energia anche dal sole. Complessivamente, il sensore può durare fino a 11 giorni tra due ricariche complete. I dati in arrivo vengono inviati allo smartphone.

Il sensore valuta la frequenza cardiaca, tenendo conto dei movimenti impercettibili della testa durante i battiti cardiaci, nonché della frequenza respiratoria. Sulla base della combinazione di queste caratteristiche, FaceBit riporterà il livello di stress e potrebbe suggerire alla persona di calmarsi.

FaceBit è progettato per qualsiasi maschera. Ma il dispositivo ha anche una funzione per stimare la tenuta della maschera al viso per le persone che sono costrette a indossare maschere per molte ore e smettono di sentire quando non si adattano più abbastanza al viso.

Gli scienziati hanno inserito un sensore di salute nella mascheraultima modifica: 2023-01-01T06:42:07+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.