Sonno ansioso, sindrome delle gambe senza riposo e altre patologie

È molto importante che una persona dorma a sufficienza, un buon sonno consente al corpo di riprendersi durante la notte e questo garantisce una giornata fruttuosa e ricca di eventi. Spesso ci svegliamo e siamo sorpresi di scoprire: la coperta è sul pavimento, il lenzuolo è piegato in un tubo e la posizione del corpo non corrisponde al modo in cui ci sdraiamo. Perché sta accadendo questo, e in quali circostanze dovremmo prestare attenzione a questo fatto?

Il sonno e la sua qualità

<img width="100%" alt="Il sonno e la sua qualità" src="https://medaboutme.ru/upload/medialibrary/d74/shutterstock_108802712.jpg" height="667" title="Il sonno e la sua qualità"

Non basta addormentarsi, è importante dormire a sufficienza. A volte una persona dorme abbastanza, ma al mattino si sente ancora sopraffatta, esausta. Perché succede? Quali malattie possono essere nascoste dietro la solita, a quanto pare, ansia durante il riposo notturno? Senza un sonno adeguato, non possiamo esistere. Coloro che ne hanno sperimentato la carenza e ne hanno sentito le conseguenze non correranno più rischi. La maggior parte delle persone ha bisogno di almeno 7 ore di sonno e il sonno diurno non sostituirà il riposo notturno, poiché il corpo ha bisogno non solo della pace, ma anche dell’assenza di luce. Puoi dormire solo al buio ed è molto importante a che ora una persona va a letto, poiché la melatonina viene prodotta in determinate condizioni. Andando a letto entro e non oltre le 23:00, una persona aiuta il corpo a riprendersi con calma e senza tensioni.

Gambe senza riposo: sintomi della sindrome

La sindrome delle gambe senza riposo è il nome di una condizione patologica che la persona stessa non può spiegare cosa lo infastidisce. I sintomi principali: la sensazione che le vene stiano tirando dentro, qualcosa si sta attorcigliando, poi pelle d’oca, poi intorpidimento degli arti. È molto difficile caratterizzare questo malessere e non ci sono manifestazioni esterne della malattia. Tuttavia, questa è un’affermazione piuttosto seria secondo cui non tutto è in ordine nel corpo. Vale la pena prestare attenzione al sonno irrequieto, poiché questo sintomo può indicare la presenza di una serie di problemi. Una persona non può addormentarsi per molto tempo e, quando ci riesce, muove involontariamente le gambe in un sogno, poiché ciò porta sollievo a breve termine. Ma non riesce a rilassarsi completamente, lo stato di ansia non gli permette di dormire. Spesso i parenti lo prendono alla leggera, scherzando. È difficile per il paziente stesso e interferisce con il sonno del suo partner, mentre si agita e si rigira nel sonno, scalcia le gambe, si gira, si gira nella direzione opposta rispetto alla testata del letto.

Tra le malattie che causano tali sintomi, nota il più comune:

  • anemia (carenza di ferro nel corpo);
  • problemi neurologici;
  • insufficienza venosa cronica che si sviluppa con vene varicose;
  • diabete mellito.

A volte questi sintomi si osservano durante la gravidanza. Sebbene, a prima vista, questo non sia un problema serio, non funzionerà per risolverlo da solo. È necessario identificare la causa di questa condizione e solo un neurologo aiuterà a sbarazzarsi del disagio alle gambe durante la notte.

Digrignamento dei denti: cause di malattia

Il bruxismo è una malattia in cui una persona stringe i denti fino a quando non appare un caratteristico digrignamento. Molto spesso non si rende conto di quello che sta facendo, ma i parenti possono vivere momenti spiacevoli, perché il suono che ne esce è molto fastidioso. In una persona, quando i denti si sfregano l’uno contro l’altro, lo smalto viene distrutto e questo non è tutto il problema. La mattina dopo, il paziente avverte mal di testa, poiché comprime strettamente la mascella e si tende. I movimenti involontari causano dolore alle orecchie, al collo, alla mascella, di solito non è possibile dormire a sufficienza. Alla convinzione diffusa che il digrignamento dei denti sia dovuto alla presenza di vermi nel corpo, i medici trattano con umorismo – non c’è connessione qui. Le opinioni degli esperti nel campo della medicina sono divise: alcuni sostengono che la struttura dello scheletro facciale e i problemi del morso influiscano sulla macinazione. Altri che sono da incolpare condizioni stressanti, sovraccarico psico-emotivo, tensione nervosa.

Per sbarazzarsi del digrignamento, è necessario consultare un dentista. Il medico ti consiglierà di realizzare un paradenti in base al tuo morso individuale, che dovrà essere indossato durante il sonno. Ma non dovresti escludere lo stato emotivo, visitando uno psicoterapeuta devi assicurarti che psicologicamente tutto sia in ordine. In caso contrario, correggere la situazione, ridurre il grado di stress e aumentare la resistenza allo stress.

Apnea o russamento

Apnea o russamento

Tutti hanno incontrato persone con le quali siamo stati costretti a passare la notte nella stessa stanza russando a squarciagola, ma per quanto riguarda i loro parenti? Dobbiamo sopportare questo fatto, poiché spesso è abbastanza difficile aggiustare qualcosa. Dopo quarant’anni, la maggior parte delle persone russa, tuttavia, in tonalità diverse e con diversi livelli di decibel. Ci sono molte ragioni per cui questo accade. Caratteristiche della struttura del cranio, malattie infiammatorie e molte altre. Se il russare non porta all’apnea notturna, interrompendo la respirazione durante il sonno, non c’è nulla di cui preoccuparsi. È sufficiente abituarsi a non dormire sulla schiena, poiché una persona russa più spesso in questa posizione. Esistono molti modi per sbarazzarsi del russare, ma è necessario tenere conto delle caratteristiche individuali, consultare il proprio medico. L’apnea notturna è tutt’altro che un sintomo innocuo e se il russare viene ignorato per lungo tempo, ciò può provocare la comparsa di malattie come infarto, ipertensione, ictus, sono stati registrati persino decessi nel sonno. Durante la sospensione della respirazione, il cervello non riceve abbastanza ossigeno. Se questo dura per anni, il tempo in cui una persona non respira raggiunge un minuto. Quindi c’è il pericolo di cambiamenti patologici nel cervello. I medici raccomandano di ridurre al minimo il consumo di alcol, perdere peso in eccesso e, se l’apnea è pericolosa per la vita, correggono i difetti del rinofaringe utilizzando un metodo chirurgico.

L’enuresi interferisce con il sonno

Ci sono diversi motivi per cui una persona non può resistere e bagna il letto. Il principale è considerato un sonno troppo profondo, in cui il corpo non risponde agli impulsi e la persona non può svegliarsi. Per lo più i bambini sotto l’adolescenza soffrono di questa malattia. La malattia può anche essere associata a fattori psicologici, un processo infiammatorio nel corpo, nonché a una situazione in cui la corteccia cerebrale responsabile dei riflessi non è abbastanza matura. Ma il più delle volte il motivo è nell’umore psicologico: il corpo fragile del bambino può reagire in modo simile allo stress, e le affermazioni dei genitori su questo e i continui rimproveri non fanno che esacerbare la situazione.

È necessario sottoporsi a un esame ed escludere malattie infettive associate all’area urogenitale, consultare un neurologo, uno psichiatra infantile, identificare possibili problemi e iniziare a sbarazzarsi tempestivamente degli effetti indesiderati sulla psiche. Allo stesso tempo, vale la pena considerare il fatto che fino a 4-5 anni l’incontinenza non è considerata una patologia.

Dolore con crampi alle gambe

<img width="100%" alt="Dolore con crampi alle gambe" src="https://medaboutme.ru/upload/medialibrary/65f/shutterstock_73489237.jpg" height="667" title="Dolore con crampi alle gambe"

La comparsa di convulsioni è sempre una prova. Se sono lunghi, il dolore intenso non ti consente di dormire normalmente e semplicemente non ti consente di essere in una posizione. Se le convulsioni si verificano durante la notte, l’insonnia non può essere evitata. Quando è possibile rimuovere un attacco con l’aiuto del massaggio e le convulsioni si verificano in modo irregolare, non dovresti preoccuparti. Peggio ancora, se ciò accade spesso, non puoi fare a meno dell’aiuto di un medico. Sopportare il dolore e pensare che tutto funzionerà da solo è inaccettabile, poiché è necessario determinare la causa delle convulsioni e agire.

Sudorazione notturna

La condizione in cui una persona suda durante il sonno notturno è molto spiacevole. Se si sveglia involontariamente dal fatto che la biancheria da letto è umida, è difficile per lui riaddormentarsi. Se la causa della sudorazione non è l’elevata temperatura dell’aria, questo può essere un serio segno di patologia. Proprio così, il corpo non “accenderà” la modalità di protezione se si esclude il surriscaldamento: è necessario cercare la causa di questa condizione.

Sonno ansioso, sindrome delle gambe senza riposo e altre patologieultima modifica: 2023-01-01T23:05:50+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.