Esercizi di callanetica per una figura snella e tonica

La callanetica è diventata una tendenza del fitness alla moda nei primi anni ’90 del secolo scorso. Prima negli Stati Uniti, e poi in Europa, la nuova ginnastica iniziò ad essere praticata attivamente come mezzo per perdere peso e migliorare la figura. La callanetica è stata usata insieme, e talvolta al posto dell’aerobica. Queste due aree fitness vengono spesso confrontate, sebbene funzionino in modo diverso. Gli esercizi aerobici vengono eseguiti a un ritmo veloce e con poche o nessuna pausa. Hanno molti movimenti energetici acuti: salti, salti, oscillazioni. Un’altra cosa è la callanetica. Questo tipo di fitness è consigliato a chi predilige allenamenti tranquilli basati su esercizi statici di stretching. La callanetica ha molto più in comune con lo yoga, sebbene sia utilizzata per gli stessi scopi dell’aerobica: perdere peso, correggere le forme del corpo, creare una bella figura tonica.

Callanetics per la perdita di peso

Callanetics per la perdita di peso

Nella “ginnastica delle posizioni scomode”, come viene talvolta chiamata la callanetica, l’enfasi è sulla tensione muscolare statica prolungata. Gli esercizi di Callanetics non sono dinamici, consistono in posture allungate o tese fisse. Il sistema di esercizi è studiato in modo tale da caricare quanti più muscoli possibile, compresi quelli più piccoli e profondi. Sotto l’influenza di tali carichi, i muscoli non crescono tanto quanto diventano più forti e densi. Praticando la callanetica, puoi stringere efficacemente i muscoli, evitando volume e sollievo eccessivi. La callanetica non renderà il corpo muscoloso e la figura meno femminile. Un ulteriore vantaggio per le ragazze è che la callanetica sviluppa flessibilità e plasticità dei movimenti.

Callanetics brucia calorie, rafforza muscoli, articolazioni e legamenti. Callanetics migliora la postura, aumenta la flessibilità della colonna vertebrale, allevia il dolore alla schiena e al collo. L’intenso lavoro muscolare che si verifica durante l’esecuzione di esercizi callanetici contribuisce ad aumentare il metabolismo. Il metabolismo accelera durante l’allenamento stesso e rimane elevato per qualche tempo dopo. La callanetica sviluppa attivamente i muscoli e la costruzione dei muscoli richiede energia. Maggiore è il tessuto muscolare nel corpo, maggiore è il consumo calorico. Le calorie vengono consumate per eseguire il lavoro muscolare, per la sintesi del tessuto muscolare e anche per piccole contrazioni muscolari a riposo.

Complesso di esercizi per principianti: basso livello di carico

Complesso di esercizi per principianti: basso carico

I principianti devono prima padroneggiare le posture statiche che lavorano i singoli muscoli o piccoli gruppi di muscoli in isolamento. In ogni posizione tesa dovrebbero essere 60-90 secondi. Il numero di ripetizioni è individuale, possono essere da uno a cinque. Una serie di esercizi per principianti include elementi di base di basso livello di complessità:

  • In posizione eretta, piegati in avanti. Piegati in modo che il corpo sia parallelo al pavimento. Allarga le braccia in una croce, unisci le scapole e stringi la parte posteriore delle braccia. Mantieni la posizione per il tempo prescritto.
  • Sdraiati sulla schiena, piega le gambe. Fai una svolta: solleva le spalle dal pavimento e sollevale, arrotondando la schiena. Alza le braccia e allungati in avanti, senza premere contro il corpo. Contrai i muscoli addominali. Mantieni questa posizione per 60-90 secondi. Il carico può essere aumentato sollevando i piedi dal pavimento.
  • Mettiti a quattro zampe. Alza la gamba piegata e portala di lato. Avvicina la gamba alla testa. Attendere che siano trascorsi i 60-90 secondi prescritti. Abbassa la gamba sul pavimento. Ripeti l’esercizio sull’altro lato. Questo movimento rafforza bene i muscoli della coscia.
  • Sdraiati sulla schiena, solleva le gambe e posizionale verticalmente. Tira dentro lo stomaco. Allarga le gambe, fermati. Questo esercizio fa lavorare anche i fianchi, in particolare la loro superficie interna.
  • In piedi a quattro zampe, porta la gamba piegata indietro e in alto. Senti come si stringono i muscoli glutei. Rimani in posa per il tempo prescritto. Ripeti con l’altra gamba.

Quando si esegue questa serie di esercizi, si possono sentire muscoli che bruciano e tremano. Questa è una normale reazione allo stress prolungato. Ma non esacerbare la situazione portandoti alle convulsioni. Si consiglia ai principianti di iniziare con una durata minima del carico di 60 secondi e un basso numero di ripetizioni.

Complesso per avanzati, esercizi di elevata complessità

Complesso per avanzati, esercizi di elevata complessità

Affinché la perdita di peso non si fermi, il carico dovrebbe essere costantemente aumentato. Puoi aumentare il numero di ripetizioni o aumentare il tempo trascorso in una posa, oppure puoi complicare la serie di esercizi. Gli amanti avanzati della callanetica devono prestare attenzione ai movimenti multiarticolari che coinvolgono più gruppi muscolari contemporaneamente:

  • Alzati con le braccia tese. Piega le braccia e abbassa il corpo come se stessi facendo un push-up. Fermati a dieci centimetri dal pavimento e fissa questa posizione il più a lungo possibile. Non sollevare il bacino. Le mani possono essere allargate, quindi la maggior parte del carico cadrà sul petto. Con un’impostazione stretta delle mani, i tricipiti si contrarranno attivamente.
  • Per rafforzare la stampa, dai enfasi ai palmi e alle dita dei piedi, fissa la posizione per 90-120 secondi. Sposta il peso del corpo sulla mano destra e gira in modo che il piede destro poggi sul pavimento e il piede sinistro si trovi sopra di esso. Rimani in posizione per 60-90 secondi e girati dall’altra parte. Sdraiati sullo stomaco, solleva le gambe e il corpo. Blocca il backbend per 90 secondi, esegui da tre a cinque ripetizioni.
  • Stai dritto, allarga le gambe alla larghezza delle spalle o anche di più. Metti indietro il bacino e siediti. Aspetta che passino 60-90 secondi e accovacciati più in profondità, portando il bacino in basso parallelo al pavimento. Pausa. Entra in un semi-squat e rimani sulle ginocchia leggermente piegate per altri 60-90 secondi. È meglio rifiutarsi di eseguire squat se ci sono problemi con le articolazioni delle gambe.
  • Sdraiati sulla schiena, piega le gambe e appoggia i piedi sul pavimento vicino ai glutei. Allunga le braccia lungo il corpo. Alza il bacino. Tenere il corpo, appoggiandosi sui piedi e sulle spalle.
  • Per rafforzare i polpacci, alzati in punta di piedi e rimani fermo per 60-90 secondi.

Essendo impegnato nella callanetica, non dovresti rinunciare ad altri tipi di attività fisica. Una combinazione di callanetics con corsa, nuoto, ciclismo e danza dà un effetto particolarmente buono in termini di perdita di peso e modellamento del corpo.

Esercizi di callanetica per una figura snella e tonicaultima modifica: 2023-01-02T12:02:12+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.