Miglioramento della qualità del sonno

Molte persone pensano di migliorare la qualità del sonno. E questo non è un caso, poiché è un sonno sano e dolce che aiuta il corpo a riprendersi e aiuta a rafforzare il sistema immunitario.

Il sonno è la chiave per una buona salute. Quando una persona dorme, nel suo corpo vengono prodotti ormoni vitali, viene ripristinata la forza fisica, si verifica la rigenerazione dei tessuti. Vale la pena notare che alcune aree del cervello lavorano molto più attivamente durante il sonno che durante la veglia diurna.

Per sentirsi attivi e in grado di lavorare tutto il giorno, una persona cerca in ogni modo di migliorare la qualità del sonno e del riposo per almeno otto ore al giorno. Ma si scopre che non tutte le persone hanno bisogno esattamente di questo tempo per ripristinare le forze. La cosa principale qui è la preparazione e l’atteggiamento giusto.

A cosa può portare la mancanza di sonno?

A cosa può portare la mancanza di sonno?

Ma prima di passare ai consigli di apprendimento che ti aiuteranno ad addormentarti più velocemente e svegliarti di ottimo umore e con prestazioni invidiabili, devi affrontare le conseguenze della costante mancanza di sonno.

  • Diminuzione dell’immunità. Mentre dormi dolcemente, nel sistema immunitario avviene il processo di sintesi delle citochine, proteine specifiche, il cui scopo principale è combattere le infezioni. Il sonno inadeguato di una persona, così come la sua assenza, può essere paragonato allo stress fisico. La ricerca degli scienziati ha dimostrato che una persona che si nega regolarmente il piacere di dormire a sufficienza aumenta di 3 volte il rischio di varie malattie.
  • Deterioramento delle funzioni cerebrali superiori: coordinazione, attenzione, memoria, parola, controllo, pensiero, ecc. In uno stato di sonnolenza, è difficile prendere decisioni importanti, lavorare in modo produttivo e gestire i trasporti. Se passiamo alle statistiche, la causa di ogni quinto incidente stradale è il conducente che si addormenta al volante del veicolo.
  • Produttività inferiore. È molto difficile per una persona stanca e assonnata concentrarsi sul lavoro. E anche se si mette al lavoro, molto probabilmente lo farà male e trascorrerà molto più tempo che dopo 6-8 ore di dolce sonno. Inoltre, spesso il lavoro deve essere rifatto, ovvero l’efficienza (fattore di efficienza) può essere equiparata a zero.
  • L’accumulo di cattive abitudini. Costruire buone abitudini richiede molto tempo e fatica. Quando ci impegniamo così tanto, dimentichiamo che la mancanza di sonno è un serio ostacolo al raggiungimento di un risultato positivo. Allo stesso tempo, è un potente catalizzatore di cattive abitudini. Tutto è molto semplice: per far fronte a un guasto, una persona usa stimolanti esterni. Sigarette, alcol, bevande energetiche, caffeina in un’enorme concentrazione ti permettono di rallegrarti, ma non per molto. Inoltre, creano dipendenza e hanno un impatto negativo sul funzionamento degli organi interni.
  • Cattivo umore e aspetto. Regolarmente privo di sonno, una persona si trasforma in uno scontroso insoddisfatto della vita. È irascibile e offeso dal mondo intero, le persone intorno a lui lo irritano e provocano emozioni negative.

E la cosa più importante, soprattutto per le donne, è che la mancanza di sonno è la causa dell’invecchiamento precoce. La sistematica mancanza di sonno lascia segni sul viso: lividi e occhiaie compaiono sotto gli occhi, la pelle diventa flaccida e assume una tinta grigiastra e gli occhi cessano di irradiare luminosità e luminosità.

Lo stress riduce la qualità del sonno di una persona: rilassa il corpo e la mente

Ci sono molti fattori che riducono la qualità del sonno. Il principale di questi può essere chiamato la tensione del corpo e il carico di lavoro del cervello. La sensazione di ansia, un eccesso di adrenalina sono potenti stimolanti dell’attività cerebrale e la attivano. Questi fattori hanno un impatto negativo sul sonno notturno di una persona.

Lezioni di yoga o esercizi mirati all’allungamento dei muscoli, eseguiti a un ritmo calmo e misurato, aiutano ad alleviare lo stress dopo una dura giornata.

Prima di cadere in un dolce sogno, fai quanto segue:

  • Aerare la camera da letto e, se fuori fa caldo, lasciare la finestra aperta tutta la notte.
  • Assicurati che il tuo letto sia comodo e che tu ti senta a tuo agio.
  • Stendi il lenzuolo sgualcito, stropiccia e raddrizza il cuscino.
  • Considera se sei al caldo sotto le coperte. Non dimenticare di cambiare il piumino in base alla stagione.

Devi fare tutto il necessario per il tuo comfort. Ora sdraiati sul letto, mettiti il più comodo possibile e cerca di rilassarti completamente. Per prima cosa, senti e diventa consapevole di ogni parte del tuo corpo, pensa alla loro esistenza. Durante questo periodo, potresti sentire calore o un leggero formicolio nel tuo corpo. Rilassa il cuoio capelluto, la fronte, gli occhi, la bocca, le mascelle, il collo, le spalle, ecc. Sii consapevole del resto del corpo e rilassali uno per uno. Questo passaggio può richiedere circa 5 minuti, quindi fai un respiro profondo ed espira. Mentre espiri, prova a sentire la tensione che lascia il tuo corpo insieme all’aria. Ripeti più volte. Quindi rilassati e respira con calma e in modo uniforme per 1-2 minuti. Pensa alla piacevole, dì mentalmente gratitudine per tutto ciò che ti è successo durante il giorno. Addormentarsi! Il sonno di una persona che è riuscita a rilassarsi completamente sarà forte e profondo.

Perché un dolce sogno non è energizzante?

Perché il dolce sonno non è energizzante?

Se sei convinto della qualità del sonno, ma ti senti ancora affaticato durante il giorno e ti senti spremuto come un limone, pensa al tuo stato d’animo. Forse sei sopraffatto da paure e preoccupazioni. Prova a immaginare il tuo futuro. Forse hai paura del domani e questo ti impedisce di concentrarti sul momento attuale?

Il nostro stato mentale determina anche la nostra salute fisica. Se non sei in grado di affrontare da solo le tue ansie e paure, cerca un aiuto professionale. Uno psicologo esperto troverà le cause del tuo stato d’animo e ti aiuterà a superare le difficoltà della vita. Dopo le sedute di psicoterapia, sentirai di nuovo la gioia della vita e un dolce sogno compenserà i tuoi sforzi.

Miglioramento della qualità del sonnoultima modifica: 2023-01-03T02:23:35+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.