Casa accogliente, creatività per la famiglia

La creatività è qualcosa che è insito in ogni persona. Durante l’infanzia, disegnavamo tutti con piacere, scolpiti dalla plastilina. A scuola abbiamo imparato il lavoro manuale: abbiamo cucito, ricamato, regalato le nostre creazioni alle nostre mamme l’8 marzo. Ma quando diventiamo adulti, spesso non c’è abbastanza tempo per la creatività. Entra nel crafting, non te ne pentirai! Questa non è solo un’opportunità per creare cose belle, ma anche un meraviglioso rilassamento e terapia per l’anima.

Relazioni in famiglia: la donna dà il tono

Relazioni in famiglia: la donna dà il tono

Si dice spesso che i rapporti familiari dipendono dalla donna. Dopotutto, è la custode del focolare. Così è stato dalla notte dei tempi. Sin dai tempi antichi l’uomo era responsabile di ciò che è fuori casa: proteggere il territorio, procurarsi il cibo. E la donna era responsabile del focolare: crescere i figli, migliorare la casa, ecc. Pertanto, l’attenzione alla casa, il suo comfort e il suo calore sono insiti in una donna per natura.

Il desiderio di creare intimità, un’atmosfera favorevole è una manifestazione dell’amore femminile.

Se la padrona di casa presta la dovuta attenzione a questo, si sente sempre che la casa sembra abitabile, ben curata. Ciò ha un effetto positivo sulle relazioni familiari.

È vero, le donne moderne lavorano, lavorano, a volte su un piano di parità con gli uomini, quindi non sempre hanno il tempo di dedicarsi completamente alla famiglia. Tuttavia, ora ci sono molti aiutanti per questo: elettrodomestici convenienti, prodotti per la pulizia e la cura della casa, ecc.

Quando vedi che l’amore regna in casa, vuoi essere lì. Ma non puoi comprare una calda atmosfera familiare. Deve essere creato da noi stessi, affinché i rapporti in famiglia siano gentili, buoni. Uno dei modi migliori per decorare la tua casa e dargli una personalità è l’artigianato.

Amore per il ricamo: la bellezza fatta a mano

Ai vecchi tempi, la maggior parte delle donne sapeva ricamare, cucire, lavorare a maglia. Ma anche adesso, molti del gentil sesso amano fare il ricamo. Sì, nonostante siano impegnati, trovano il tempo per questo. Dicono che per loro questa è la vacanza migliore, che permette loro di distrarsi, rilassarsi, dimenticare gli affari e immergersi nel mondo del lavoro manuale, dove si può creare bellezza passo dopo passo. Quindi il ricamo è una sorta di terapia e un ottimo mezzo per calmare il sistema nervoso.

Esistono molti tipi di artigianato: semplici e più complessi. Ognuno di noi può trovare per sé un’attività adatta che aiuti a riempire la casa di bellezza.

I tipi più popolari di artigianato includono:

  • Ricamo. Puoi usare punto croce, punto pieno, gambo e punto catenella, cordoncini, perline, paillettes, perline.
  • Lavoro a maglia.
  • Uncinetto. Offre grandi opportunità per creare cose creative, è particolarmente conveniente creare cose da quadrati lavorati a maglia.
  • Patchwork (patchwork). Un tipo di artigianato molto popolare negli ultimi anni. Ti permette di creare prodotti non solo decorativi, ma anche utilitaristici per uso domestico.
  • Macramè. Questo tipo di ricamo era popolare negli anni ’70 e ora è tornato alle sue posizioni di primo piano. Usando corde intrecciate, puoi realizzare tende molto efficaci.
  • I collage di tessuti sono pezzi di tessuto cuciti raffiguranti una sorta di trama: paesaggio, natura morta, ecc. Questa tecnica consente anche di realizzare cuscini decorativi, copriletti, ecc.

Creatività: lavoro e tempo libero

Creatività: lavoro e tempo libero

Il materiale più fertile per l’applicazione delle forze creative sono i tessuti. Da esso puoi realizzare molte opere belle e originali. Tessile qui significa non solo cose fatte di tessuti, ma anche tutti i tipi di prodotti a maglia e tessuti. Elenchiamoli. Esso:

  • tende, tende,
  • cuscini decorativi,
  • spread, coperte,
  • tappeti e tappeti
  • immagini tessili.

Iniziare

Per ottenere un bel prodotto, devi prima di tutto avere un progetto, un’idea. Senza questo, un lavoro di alto livello non funzionerà. Ma ti interessa non solo il ricamo, ma anche decorare la tua casa con dignità in modo che la cosa creata dalle tue mani si adatti perfettamente all’interno, giusto?

Pertanto, prima di iniziare a lavorare, assicurati di avere un’idea che implementerai.

Ispirazione

Un grande campo di ispirazione è fornito dalle riviste patinate dedicate all’home design. Oppure possono essere libri, riviste dedicate alla creatività. Basta non acquistare pubblicazioni economiche del mercato di massa, spesso vi collocano campioni di medio livello. È meglio avere una buona rivista di interior design piuttosto che tante semplici.

Ci sono anche molti siti web di interior design su Internet. Anche da lì puoi prendere in prestito idee interessanti. Ci sono anche fiere dell’artigianato su Internet dove vendono i loro lavori. Ci sono cose di altissimo livello.

Scelta di una combinazione di colori

Un punto molto importante è la scelta di una tavolozza di colori in cui creerai il tuo prodotto. La combinazione di colori dovrebbe corrispondere ai toni del tuo interno. Dai un’occhiata da vicino alla stanza in cui collocherai la tua opera d’arte. In che combinazione di colori è? Scegli i colori ad esso correlati o, al contrario, contrastanti.

Ad esempio, se il tuo interno è progettato nei toni del beige chiaro, i prodotti nei toni del marrone, crema, sabbia e giallo chiaro si adatteranno bene.

E se la stanza è decorata in uno stile minimalista e in essa predominano i toni del bianco e del nero, si possono introdurre macchie di colori vivaci: rosso, arancione, blu brillante, verde brillante.

Presta molta attenzione alla scelta dei colori, quindi la cosa si adatterà adeguatamente all’interno e non sembrerà “fatta in casa”,

Selezione dei materiali

Sono anche importanti e dovrebbero anche essere in armonia con l’interno in cui vuoi posizionare la cosa che hai creato. Ad esempio, se la stanza è progettata in uno stile classico, il lavoro patchwork cucito da diversi chintz non funzionerà lì. Lì sembrerà “rustica”. Per un tale interno, i materiali devono essere appropriati: lana, seta, corde, ecc.

Ma il patchwork si adatterà bene alla stanza dei bambini.

Pertanto, assicurati che i materiali che utilizzerai per il ricamo si adattino armoniosamente all’interno e si abbinino ad esso.

Cosa non fare

Succede che in casa si siano accumulati i resti di vari tessuti, filati, ecc .. E la padrona di casa pensa: “Userò tutto questo bene, ne creerò qualcosa”. E cuce o lavora a maglia tovaglioli, tappeti, presine, senza pensare all’armonia di colori e materiali, a come si adattano agli interni. Il risultato di solito non è importante. Una cosa creata da ogni sorta di avanzi sembra insipida, per non dire bazar. (Ora non prendiamo artigiane esperte con una vasta esperienza che possono realizzare cose belle con materiali apparentemente inappropriati, combinandole in un design interessante).

Pertanto, è meglio lasciare i tuoi pezzi da soli e acquistare materiali nuovi e belli. A proposito, ora nelle città ci sono negozi e persino supermercati appositamente dedicati ai prodotti per il ricamo. Lì puoi trovare molti materiali interessanti che ti daranno idee creative.

Lavoro di progettazione

Non è sufficiente creare un’opera, deve ancora essere ben progettata. I ricami hanno un bell’aspetto nelle cornici di legno. Ora ci sono laboratori di incorniciatura in cui ti aiuteranno a organizzare il tuo lavoro. Un’immagine ricamata in una cornice decente sembrerà più bella e più ricca. A proposito, in questa forma, l’immagine ricamata si adatterà perfettamente a un interno classico.

Anche le opere realizzate con la tecnica del patchwork possono essere inserite in cornici.

Quindi, il componente principale del comfort e del calore domestico è l’amore per la tua casa, i tuoi cari. Ci sono molti modi per esprimerlo. Uno dei più divertenti e utili è la creatività manuale. Con il suo aiuto, puoi realizzare le risorse interne inerenti a ciascuno di noi.

Casa accogliente, creatività per la famigliaultima modifica: 2023-01-04T06:12:16+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.