Endometriosi e gravidanza, il concepimento è possibile

L’inizio della gravidanza con gravi patologie ginecologiche è sempre una questione difficile. Quando si parla di endometriosi, il problema diventa ancora più globale per il fatto che la patologia può interessare non solo l’utero stesso, ma anche appendici e persino organi non legati alla sfera riproduttiva. Quali sintomi indicheranno l’endometriosi, qual è la natura della scarica con loro e gli ormoni aiuteranno nel trattamento della patologia, la gravidanza e il parto sono possibili con una tale patologia?

Endometrio uterino: localizzazioni atipiche

In condizioni normali, solo l’utero è rivestito di endometrio dall’interno, questo è il suo strato funzionale interno. Sullo sfondo della formazione dell’endometriosi, nell’area delle aree atipiche di tessuti e organi compaiono aree di ectopia endometriale. Quindi, possono essere localizzati all’esterno dell’utero o sulla superficie dell’ovaio, nelle tube di Falloppio o nei polmoni, nell’intestino.

E di conseguenza, come l’utero stesso con il suo normale endometrio, le aree interessate dall’endometriosi subiscono cambiamenti funzionali durante tutto il ciclo mestruale. In altre parole, nei giorni dell’inizio del ciclo, attraversano anche la fase di desquamazione dell’epitelio (rigetto con sanguinamento), che porta a gravi violazioni della condizione. E le manifestazioni negli organi colpiti dall’endometriosi, nei giorni che precedono le mestruazioni, possono dare dolore simile a quello nell’utero. Tali processi saranno ripetuti mensilmente fino alla menopausa senza un trattamento adeguato.

Manifestazioni di patologia: secrezione, dolore, disturbi

Manifestazioni di patologia: secrezione, dolore, malessere

Di solito, i reclami nelle donne che soffrono di endometriosi sono determinati dalla gravità della lesione e dalla localizzazione dei focolai, dalla durata e dall’attività del processo e dalla sensibilità agli impulsi del dolore. Tutti i cambiamenti e le secrezioni sono tipici dell’inizio del ciclo, quando inizia il sanguinamento uterino, e alcune delle sensazioni saranno durante la sindrome premestruale, prima dell’inizio delle mestruazioni. Se l’utero stesso o le appendici sono interessate, saranno sensazioni dolorose nell’addome inferiore e anche il flusso mestruale stesso sarà accompagnato da dolore. Inoltre, saranno tipiche anche le secrezioni intermestruali di natura sbavante, tipiche delle aree dell’organo interessate dall’endometriosi.

Se la cervice è interessata, ci sarà una fuoriuscita di sangue dopo il contatto sessuale con dolore in prossimità che si irradia al sacro o al retto. Ma spesso una delle prime manifestazioni dell’endometriosi è l’infertilità.

Problemi della gravidanza: da dove vengono?

Sullo sfondo di una patologia che ha una predisposizione ereditaria con pronunciati cambiamenti nell’equilibrio degli ormoni, ci sono caratteristiche dell’uovo fetale stesso, che non ne consentono l’impianto nella parete uterina. A causa di ciò, l’ovulo fecondato, che dà origine alla gravidanza, muore e viene rifiutato insieme al sangue.
Inoltre, la gravidanza non si verifica a causa di cambiamenti che portano all’ostruzione delle tube di Falloppio a causa della formazione di un processo adesivo o di patologie associate all’endometrio stesso, che rendono impossibile lo sviluppo dell’embrione. Se le ovaie sono colpite durante l’endometriosi, la gravidanza non si verificherà a causa delle violazioni dei processi di maturazione delle uova e dell’impossibilità dell’ovulazione. Il risultato è un problema di concepimento, che costringe la donna ad andare dal medico e farsi visitare, che rivela questa diagnosi.

Diagnosi di endometriosi

La base per la diagnosi di endometriosi sono le tipiche lamentele di dolore durante le mestruazioni, perdite abbondanti e macchie tra i periodi, nonché disagio nell’addome inferiore in determinati giorni del ciclo. Inoltre, possono dare una direzione per la diagnosi di disagio con vicinanza e presenza di processi infiammatori delle appendici che non sono suscettibili di terapia. Alcune informazioni saranno fornite da un cambiamento nel livello degli ormoni nel plasma sanguigno, ma la principale diagnostica della malattia saranno i dati ecografici prima delle mestruazioni o immediatamente dopo di esse, dove si troveranno focolai tipici che caratterizzano l’endometriosi.

Inoltre, l’esame laparoscopico dell’utero, delle tube e della cavità addominale, spesso in combinazione con la loro simultanea correzione chirurgica, diventerà obbligatorio nel ciclo di ricerca se si sospetta l’endometriosi.

Trattamento della patologia: ormoni, chirurgia, laparoscopia

Trattamento della patologia: ormoni, chirurgia, laparoscopia

Se viene rilevata l’endometriosi, il trattamento sarà lungo e difficile, ma ciò non significa che non ci siano possibilità di gravidanza. È importante completare un ciclo completo di esame e trattamento, in modo da poter dare alla luce un bambino sano in seguito.

I metodi di trattamento includono diverse opzioni terapeutiche, solitamente combinate tra loro: questo è l’uso di ormoni in combinazione con l’escissione chirurgica dei fuochi. Inizialmente, gli ormoni sopprimono le funzioni mestruali in modo che tutti gli organi interessati possano essere ripristinati, quindi viene eseguita un’operazione con accesso laparoscopico per rimuovere i focolai di endometriosi. Successivamente, gli ormoni vengono nuovamente prescritti per i corsi di mantenimento al fine di ripristinare le funzioni mestruali e la capacità di concepire. In molte donne, dopo il primo parto, l’endometriosi indebolisce notevolmente la sua attività o viene completamente eliminata.

Permeabilità delle tube di Falloppio in patologia

Il compito principale nel trattamento della patologia è mantenere o ripristinare la pervietà delle tube di Falloppio in modo che il concepimento possa avvenire naturalmente. Senza questa condizione, la gravidanza è impossibile senza l’uso di tecnologie di riproduzione assistita. Inoltre, è importante migliorare il funzionamento delle ovaie e i processi di maturazione dei follicoli, per i quali spesso può essere utilizzata la terapia ormonale sostitutiva. Sullo sfondo di tale trattamento, le ovaie, dopo essersi “riposate”, iniziano a lavorare attivamente.

Se questi sono gli stadi avanzati dell’endometriosi e non è stato effettuato un trattamento completo, il danno alle tube di Falloppio è irreversibile, ci sono aderenze in esse e non c’è possibilità di concepimento naturale, allora le tecniche di inseminazione artificiale diventano l’unica possibilità di gravidanza con la nascita di un bambino. In questo caso vengono utilizzate le uova della donna stessa e lo sperma del suo partner.

Endometriosi e gravidanza, il concepimento è possibileultima modifica: 2023-01-14T07:47:30+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.