Una corda per saltare è un’attrezzatura sportiva accessibile ai più, con la quale non solo puoi saltare, ma anche eseguire vari esercizi. Molte persone ignorano immeritatamente il lavoro con la corda, credendo che sia esclusivamente un gioco da ragazzi. E lo fanno del tutto invano, perché in questo modo si privano deliberatamente di un grande beneficio. Il carico fisico esercitato sul corpo mentre si lavora con una corda appartiene alla categoria dell’aerobica, quindi l’effetto positivo che ne deriva è paragonabile, ad esempio, al jogging o al ciclismo.
I benefici dell’attività fisica con la corda per saltare e le loro controindicazioni
Svolgendo regolarmente attività fisica, che si basa su varie corde per saltare, è possibile ottenere molto rapidamente i seguenti risultati positivi:
- rafforzare i muscoli del cuore e aumentare l’elasticità delle pareti dei vasi sanguigni, migliorando così il funzionamento del sistema circolatorio e prevenendo lo sviluppo di malattie del cuore e dei vasi sanguigni;
- sviluppare i polmoni, aumentando notevolmente il loro volume alveolare utile;
- aumentare la concentrazione di ossigeno nel sangue e, di conseguenza, accelerare i processi metabolici e di altro tipo nel corpo, nonché migliorare il funzionamento di tutti gli organi e sistemi;
- per tonificare i muscoli di tutto il corpo e rafforzare in modo significativo i muscoli degli arti inferiori e della corteccia;
- migliora la microcircolazione sanguigna ed elimina la congestione, compresa la cellulite;
- bruciare un gran numero di calorie (fino a 400 in mezz’ora), il che significa eliminare i chili di troppo e rendere la tua figura snella e in forma;
- aumentare la resistenza e migliorare la forma fisica generale.
Tuttavia, nonostante tali enormi benefici, il fitness con una corda per saltare è controindicato per le persone con tali problemi di salute:
- Gravi disfunzioni del sistema cardiorespiratorio, come difetti cardiaci, insufficienza cardiaca e polmonare, asma, ipertensione, ecc.
- problemi articolari;
- scoliosi avanzata e altre malattie dell’apparato muscolo-scheletrico;
- diabete;
- malattie oftalmiche;
- gravidanza, soprattutto se procede con patologie.
Un esempio di allenamento fitness con corda per saltare
Una sessione di fitness universale con una corda per saltare, grazie alla quale è possibile rafforzare qualitativamente i muscoli e bruciare un gran numero di calorie, può avvenire secondo questo piano:
- Riscaldamento della durata di 5-7 minuti. Durante esso, è necessario accelerare dolcemente la frequenza cardiaca, aumentare il flusso sanguigno ai muscoli e ai tessuti connettivi, stimolare la produzione di liquido sinoviale e quindi preparare il corpo alla successiva attività fisica. Puoi ottenere questo effetto con l’aiuto di leggeri salti sul posto, squat, oscillazioni e rotazioni degli arti, inclinazioni e rotazioni del busto.
- Saltare su due gambe per 3-5 minuti con un graduale aumento della velocità.
- Alternare salti sulla gamba sinistra e destra per 2-3 minuti su ciascun arto inferiore.
- Saltare con le braccia incrociate per 3-5 minuti.
- Salto in alto con doppio giro di corda eseguito per 5 minuti. Tale lavoro con una corda fornisce un’attività fisica abbastanza intensa, quindi saltare in questo modo è consigliato solo a coloro che consentono il livello di forma fisica.
- Hit down, che comprende la camminata sul posto fino al completo ripristino del ritmo cardiaco e respiratorio, oltre a diversi esercizi per allungare i muscoli degli arti e della corteccia.
Consigli di fitness per principianti
Affinché l’allenamento fitness con una corda per saltare sia il più produttivo e sicuro possibile, i principianti devono utilizzare i seguenti consigli utili:
- Prima di tutto, devi scegliere l’attrezzatura giusta per il fitness. Deve corrispondere all’altezza della persona che lavorerà con esso. Quando si sceglie, è necessario utilizzare la tabella delle corrispondenze o uno dei due metodi pratici. Il primo modo: devi prendere entrambe le maniglie in una mano e allungare il braccio davanti a te all’altezza del petto. Se la corda raggiunge il pavimento, la lunghezza del proiettile è considerata idonea e l’attività fisica con tale corda sarà estremamente confortevole. Per determinare la dimensione ottimale del proiettile in un altro modo, devi calpestare il centro della corda e allungare le estremità della corda ai lati. Se raggiungono le ascelle, questa taglia è adatta;
- Il riscaldamento prima di un allenamento fitness e il defaticamento dopo è una parte importante e integrante del processo di allenamento. L’efficienza del lavoro con una corda eseguita senza riscaldamento è parecchie volte inferiore rispetto al salto eseguito con un riscaldamento preliminare dei muscoli. Inoltre, l’attività fisica di riscaldamento riduce il rischio di varie lesioni. Il nodo, a sua volta, aiuta ad alleviare la tensione e gli spasmi nei muscoli e stimola la rigenerazione dei tessuti muscolari;
- Le lezioni di fitness dovrebbero essere svolte 2-3 ore dopo l’ultimo pasto e si raccomanda di astenersi dal mangiare entro un’ora dall’allenamento;
- Devi allenarti regolarmente. Il numero di lezioni a settimana dipende dalla loro intensità e dall’obiettivo finale. Se hai bisogno di tonificare i muscoli e migliorare la forma fisica, saranno sufficienti tre allenamenti di fitness a settimana. Se vuoi sbarazzarti dei chili in più, il numero di lezioni può essere aumentato a cinque;
- Quando salti su una corda, dovresti monitorare costantemente il tuo polso, evitando che acceleri a un valore critico a causa di un massimo individuale. Questo massimo può essere calcolato sottraendo il numero di anni completi del tirocinante dal coefficiente costante di 220. Per comodità di monitoraggio della frequenza cardiaca, puoi utilizzare un cardiofrequenzimetro;
- È necessario saltare con scarpe speciali progettate appositamente per questo tipo di attività fisica. La suola della scarpa dovrebbe avere buone proprietà di ammortizzazione per ridurre al minimo la forza del piede che colpisce il pavimento e proteggere le articolazioni da sovraccarico e lesioni.