Fitness e nutrizione dopo il parto, consigli per il recupero del corpo

Le prime sensazioni di una donna che ha subito il parto diventano molto spesso una sensazione di leggerezza, mentre lo stomaco se ne va, che ha reso difficile il movimento negli ultimi mesi. Ma, allo stesso tempo, inizia a valutare se stessa ea studiare come la gravidanza ha influito sulla figura. In questo momento sorgono spesso insoddisfazione e un sentimento di insoddisfazione, voglio assumermi rapidamente e correggere i difetti visibili. A questo punto, è importante fermarsi e fare il giusto piano di recupero, piuttosto che precipitarsi nel fitness o seguire una dieta rigorosa. La condizione principale per il cambiamento è prenderti cura di te stesso e del neonato: non dovresti andare a estremi che possono essere dannosi.

Piano per il recupero e la perdita di peso dopo il parto

La prima cosa di cui una donna ha bisogno per perdere peso è valutare realisticamente le sue condizioni e capacità ed essere paziente. I primi mesi di vita, il bambino richiede l’attenzione indivisa della madre, quindi è necessario distribuire correttamente le proprie forze in questo periodo di tempo. Dovrebbe essere chiaro che il programma di recupero di una donna dopo il parto non inizia con l’eliminazione dello stomaco o il ritorno alla forma pre-gravidanza. Il compito principale di una donna è ripristinare le forze e abituarsi al ruolo di madre. La prima settimana è necessario riposare molto, preferibilmente sdraiati, e dedicarsi alla cura del bambino. Quindi puoi iniziare a camminare per strada con un passeggino.

Per ripristinare i muscoli del perineo, si consiglia di eseguire gli esercizi di Kegel, è possibile avviarli 2-3 giorni dopo il parto, se le condizioni fisiche lo consentono e non ci sono punti di sutura. L’allenamento fitness dovrebbe essere posticipato fino a quando la lochia non sarà completamente scomparsa. I primi due mesi dovrebbero essere dedicati a massaggi, lunghe passeggiate o yoga riparatore. Non dovresti affrettarti con esercizi di forza o aerobici, il corpo deve riprendersi dopo la gravidanza e il parto.

Spesso il desiderio di guarigione è stimolato dalle foto sui social network, dove le giovani madri pubblicizzano attivamente lo sport subito dopo il parto e mostrano cifre sorprendenti. È necessario avvicinarsi ragionevolmente a tali informazioni e valutare realisticamente il grado della loro veridicità. Spesso dietro le fotografie perfette c’è la pubblicità di un altro farmaco, di un simulatore sportivo o di una crema dimagrante. Inoltre, le figure snelle dopo il parto sono spesso il risultato di molti anni di sport prima della gravidanza, una corretta alimentazione e un’educazione fisica di supporto durante l’intero periodo. Per non farti del male nel perseguimento di una figura ideale, è necessario evitare i principali malintesi che si verificano nel fitness per le giovani madri.

Miti sul fitness per le donne dopo la gravidanza

Miti sull'idoneità post-gravidanza per le donne

Molte donne sono ragionevoli riguardo alla gravidanza e non si permettono di guadagnare molto peso in eccesso. Ma subito dopo il parto, sono spesso preoccupati di come rafforzare la stampa e appiattire lo stomaco. Durante la gravidanza, la pelle dell’addome è molto tesa e, dopo la nascita del bambino, si affloscia con uno sgradevole grembiule, provocando un forte desiderio di liberarsene con qualsiasi mezzo.

Non dovresti lasciarti guidare da questo desiderio e pompare vigorosamente la pressa addominale nella speranza di rassodare la pelle. Tali metodi possono causare gravi danni e dare slancio allo sviluppo della diastasi. Nei primi due mesi dopo il parto, la linea bianca dell’addome si indebolisce e uno stress eccessivo su di essa porterà a una divergenza dei muscoli retti. Per evitare un tale sviluppo della situazione, è necessario abbandonare la torsione sulla stampa e sollevare le gambe. Per rafforzare gradualmente i muscoli addominali, si consiglia di iniziare le lezioni di fitness con Pilates, che darà un carico morbido e attento. Le lezioni ti insegneranno a sentire la posizione dei muscoli e il loro lavoro, tonificheranno anche i muscoli trasversali più profondi responsabili della sporgenza della parete addominale.

Il secondo malinteso delle donne è che considerano la perdita di peso una lotta e non si fanno alcuna concessione lungo la strada. È importante ricordare che le preoccupazioni quotidiane e la cura di un bambino richiedono molta energia, soprattutto se il bambino è irrequieto e richiede un’attenzione eccessiva. Pertanto, il coinvolgimento attivo nelle lezioni può portare il corpo a un forte stress e, inoltre, influire negativamente sullo stato degli organi interni. L’altro estremo è il completo abbandono dell’esercizio, quando al corpo non viene data l’opportunità di rafforzare i muscoli. Un’opzione ragionevole sarebbero allenamenti brevi che rafforzano e tonificano il corpo, ma non lo sovraccaricano eccessivamente.

Per perdere peso, è importante costruire correttamente una routine quotidiana e aumentare l’attività fisica. Passeggiate regolari a un ritmo attivo con un passeggino per un’ora o due al giorno, sonno e riposo sufficienti aiuteranno ad accelerare i processi metabolici del corpo e ad attivare la combustione dei grassi.

Errori nell’alimentazione dopo il parto

Errori nella nutrizione dopo il parto

Una corretta e sicura perdita di peso dipende fortemente dall’alimentazione: le diete da fame possono provocare una situazione opposta a quella desiderata e impostare il corpo per immagazzinare grasso. L’opzione più accettabile per la perdita di peso è considerata una corretta alimentazione. L’esclusione dalla dieta dei dolci, il consumo ragionevole di carne, il rifiuto del pane lievitato sono considerati i più compatibili con l’allattamento al seno.

Mantenere una dieta rigorosa, se il bambino non ha allergie, non dovrebbe esserlo. Basta mangiare secondo i principi di una dieta sana, senza andare agli estremi. Se c’è bisogno di un panino con il burro, non dovresti negartelo, è importante solo essere ragionevoli e non mangiare troppo. Una dieta composta solo da grano saraceno con carne bollita priva l’organismo dei nutrienti e degli oligoelementi necessari sia alla madre che al bambino.

Nel fitness e nella nutrizione, è importante prendersela con calma, anche se si vogliono risultati immediati. Il corpo ha bisogno di tempo per riprendersi per funzionare correttamente. Per un lavoro di successo su te stesso, è importante creare la giusta motivazione, non focalizzata su immagini fittizie di una figura snella. I pensieri dovrebbero avere un attaccamento materiale, ad esempio “gli esercizi rafforzeranno le mie braccia e potrò portare un bambino tra le mie braccia senza preoccuparmi di peggiorare la mia postura”. Dopo la gravidanza e il parto, è importante concedersi il tempo per abituarsi al ruolo di madre e uscire dallo stress: in questo caso, il corpo si separerà facilmente dalle riserve di grasso accumulate e sarai in grado di dare il figura la forma desiderata.

Fitness e nutrizione dopo il parto, consigli per il recupero del corpoultima modifica: 2023-01-17T01:35:23+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.