Frutta secca o frutta fresca, quale preferisci

Ci sono lati positivi e negativi in ogni stagione, ma nessuno sosterrà che l’inverno è un periodo triste. Piove, la prima neve fuori dalla finestra rallegra e riporta alla mente le difficoltà che accompagnano sempre l’inverno. Ci appoggiamo di più alla frutta, è tempo di arance, cachi, melograni, ci ricorda le prossime vacanze di Capodanno.

Frutta e frutta secca: benefici per l’organismo

Frutta e frutta secca: benefici per il corpo

Oggi, salvo rare eccezioni, è possibile acquistare qualsiasi frutto in negozio, indipendentemente dalla stagione. Ricordo i tempi in cui i nostri genitori, nonne, mele e pere essiccate, preparavano deliziosi marshmallow, arrotolavano marmellate dolci. Ormai è sempre meno possibile incontrare amanti delle laboriose manipolazioni con la frutta, perché si possono acquistare succhi, composte, bevande alla frutta e tutto ciò che si vuole. Tuttavia, sempre più spesso c’è un’opinione sui pericoli dei cibi in scatola e molti, organizzando i propri pasti, hanno iniziato ad aderire a determinati limiti.

Ricordavano ancora la frutta secca, in vendita apparivano dispositivi per essiccare la frutta, in cucina si possono vedere sacchi di lino con mele essiccate. La frutta secca non è meno utile di quella fresca, può essere utilizzata per sostenere l’immunità. Rafforzare l’assunzione salutare di vitamine naturali in qualsiasi momento, indipendentemente dalla stagione. Alcuni di loro possono essere preparati da soli e sul mercato esiste un gran numero di frutta secca per tutti i gusti e tutte le tasche.

Facciamo scorta di vitamine per un anno

Non sempre è possibile acquistare frutta per una serie di motivi. Difficoltà finanziarie, lontananza da negozi con una vasta gamma di prodotti alimentari. Se c’è un cottage con un piccolo giardino, questo sarà sufficiente per preparare una famiglia numerosa per l’inverno. Questo aiuterà ad aspettare la primavera, le vitamine non mancheranno e saranno ingerite nella loro forma naturale, che è molto importante per la salute. Se non esiste una fattoria sussidiaria, quasi tutti possono permettersi di acquistare mele, pere e pesche poco costose durante la stagione. Tutto ciò di cui hai bisogno è il desiderio di fare provviste, un po ‘di pazienza e diligenza. Ma il risultato soddisferà tutte le aspettative quando in una sera d’inverno compariranno in tavola frutta secca gustosa e sana.

Alcune casalinghe praticano il congelamento. Questo metodo non richiede molto tempo per essere preparato, è conveniente, i prodotti sono sempre a portata di mano. Ma sono i frutti secchi a essere considerati i più utili, poiché in essi sono conservate le vitamine. I minerali sono facilmente assorbiti, anche in una piccola quantità di frutta sono abbondanti. Cinque pezzi di albicocche secche possono saturare il corpo con la norma giornaliera di ferro e calcio, e questi oligoelementi sono indispensabili, mantengono un normale livello di emoglobina nel sangue.

È meglio utilizzare la frutta secca come prodotto indipendente, senza sottoporla a trattamento termico. Se una persona decide di perdere peso, è del tutto possibile sostituire i dolci se includi frutta secca nella dieta. In determinate dosi, avranno un effetto benefico sulla salute e aiuteranno a eliminare gli odiati chilogrammi.

Negli attacchi acuti di fame, uno spuntino con frutta secca saturerà rapidamente il corpo, aumenterà la capacità lavorativa e darà energia.

Mangiare frutta secca fa bene alla salute

Mangiare frutta secca fa bene alla salute

Tutti vogliono provare i frutti esotici e oggi questa opportunità ci viene data per intero. Ma per il nostro Paese, mele e pere sono considerate più familiari e convenienti. Con il loro uso regolare, i metalli pesanti vengono espulsi dal corpo. Fibra alimentare, composti di pectina attivano il processo metabolico. I più utili sono 6 frutti secchi: fichi, mele, albicocche secche, pere, prugne, uvetta.

Se ci sono problemi associati al tratto gastrointestinale, a scopo preventivo si consiglia di mangiare 100 g di pere essiccate.

Separatamente, vale la pena notare le prugne. Nessuno nega i benefici di questo prodotto e per problemi con le feci la soluzione migliore sono le prugne secche. Deterge delicatamente l’intestino senza conseguenze. Basta mangiare qualche pezzo di frutta secca al mattino per risolvere il problema della stitichezza. Puoi versarci sopra dell’acqua bollente di notte, quindi bere l’infuso e mangiare prugne secche, una dieta che include frutta secca migliorerà la tua salute.

Sono ricchi di calcio, il loro uso regolare migliora il funzionamento dei reni, del cuore, allevia il gonfiore eccessivo. Il carotene presente nella prugna ha un effetto benefico sulla vista, combatte virus e batteri.

C’è molto ferro nei fichi, circa il 23%, ci sono vitamine A, B1. La fibra alimentare, che è sufficiente nei fichi, aiuta a rimuovere gli agenti cancerogeni, massaggiare le pareti intestinali e migliorare la circolazione sanguigna. Tuttavia, è controindicato nei pazienti diabetici.

Le mele hanno la maggior quantità di ferro, circa il 45%, ma è importante che il frutto sia essiccato con la buccia. Hanno un ottimo effetto sulla pressione sanguigna, sui vasi sanguigni.

Le albicocche secche sono ricche di vitamina A, che è rara tra i frutti, ma è grazie all’uso di albicocche secche che la pelle, i capelli e le unghie sembreranno sani. È utile mangiare questo frutto per chi soffre di anemia, diabete, chi ha problemi al sistema cardiovascolare.

L’uvetta è il campione nella quantità di vitamina B1, vale a dire, è responsabile del funzionamento del sistema nervoso, aiuta con problemi con le feci, sono curati per la tosse.

Frutta secca per una dieta sana

Non puoi contare sulla perdita di peso se mangi frutta secca in quantità illimitate. Basta mangiare una manciata di uvetta o qualche dattero per assumere l’intera dose giornaliera. Questo è un prodotto ipercalorico, quindi dovresti tenerne conto. Se una persona decide di fare uno spuntino con frutta secca, l’opzione migliore è non mescolarla con altri alimenti. È consentito combinarli con prodotti a base di latte fermentato, come ricotta, yogurt, ecc.

Prima dell’uso, assicurati di lavare i frutti, poiché non si sa in quali condizioni sono stati conservati, come sono stati imballati. Sì, e spesso vengono trattati con sostanze chimiche che ne garantiscono la sicurezza e la presentazione.

Per conservare la frutta secca in casa bisogna metterla in un barattolo, sopra il quale mettere uno spicchio d’aglio con la buccia e una foglia di alloro e un tappo di sughero. Un’altra opzione è un sacchetto di cotone, in cui vanno messi anche aglio e alloro. Ciò eviterà che i frutti si ammuffiscano, soffocando se non sono secchi e l’aglio sia sgradevole per i parassiti.

Frutta secca o frutta fresca, quale preferisciultima modifica: 2023-01-20T19:04:07+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.