Zafferano in una corretta alimentazione

Lo zafferano è una spezia piuttosto costosa. E questo non sorprende, perché si ottiene dagli stimmi dei crochi allo zafferano, che fioriscono solo 10-18 giorni all’anno. Allo stesso tempo, è necessario raccogliere gli stigmi il primo giorno di apertura dei boccioli, e solo all’alba. Oltre al laborioso processo di raccolta, lo zafferano possiede numerose proprietà curative. Pertanto, se possibile, vale la pena includere la spezia nel menu. Soprattutto se ci tieni alla tua salute e ti attieni a una corretta alimentazione.

Come utilizzare lo zafferano con una corretta alimentazione?

A cosa serve la spezia? La composizione della spezia comprende potassio, ferro, selenio, magnesio, calcio, zinco, vitamine C, A e gruppo B, flavonoidi, olio grasso, carotenoidi, oli essenziali, glicoside crocetina, acqua, proteine. Naturalmente una composizione così ricca determina le proprietà benefiche della spezia.

Lo zafferano aiuta a migliorare la vista, rafforzare il cuore, aumentare il desiderio sessuale, rafforzare i vasi sanguigni e ridurre la pressione sanguigna. La spezia stimola il cervello, tonifica, elimina il dolore, rafforza il sistema nervoso. Lo zafferano è utile per problemi ai reni e alla vescica, asma bronchiale, insonnia, depressione.

Lo zafferano è in grado di rallentare la crescita dei tumori, aiutare con irregolarità mestruali, potenza debole. La spezia aiuta ad alleviare gli spasmi, ha un effetto coleretico e diuretico. Quindi, rimuove il gonfiore, favorisce un migliore deflusso della bile. La spezia utile aiuta con il raffreddore: allevia la febbre, ha un effetto espettorante.

Come usare lo zafferano? Se ti attieni a una corretta alimentazione, puoi semplicemente aggiungere spezie a piatti sani a basso contenuto calorico. La spezia si sposa bene con riso, alcune verdure, pollo. Viene anche aggiunto a piatti di carne e pesce, pasticcini, zuppe. La spezia si sposa bene con cannella, timo, basilico. Per preservarne le proprietà benefiche è necessario aggiungere la spezia cinque minuti prima della fine della cottura.

Puoi anche preparare infusi e decotti di zafferano. Per fare questo, devi preparare un cucchiaino di stigmi con un bicchiere di acqua bollente e lasciare per mezz’ora. Poi filtra. Di solito si consiglia di bere da un cucchiaio a un quarto di tazza. È necessario seguire rigorosamente le istruzioni e non aumentare la dose da soli.

Bisogna tenere presente che lo zafferano è una pianta tossica, quindi un uso eccessivo della spezia può causare un grave disturbo. Inoltre, non è possibile utilizzare la pianta durante la gravidanza, il diabete e alcune patologie del sistema cardiovascolare. Per tali problemi, è meglio consultare uno specialista.

La spezia aiuta a perdere peso?

La spezia aiuta a perdere peso?

Nonostante il fatto che 100 g della pianta contengano 310 kcal, può essere utilizzato per la perdita di peso. Il fatto è che la spezia aiuta a soffocare la sensazione di fame, accelera il metabolismo e allevia il gonfiore. Tutto questo è prezioso per perdere peso.

Come usare la spezia per diventare più magri? Certo, puoi aggiungerlo a vari piatti. Può essere zuppe, piatti di carne, verdure e pesce. Per quanto riguarda la cottura al forno, se con una corretta alimentazione a volte puoi permetterti di cuocere, durante le diete non è consigliabile.

Puoi anche usare una bevanda speciale dalla pianta. Dovrebbe essere bevuto prima dei pasti nella quantità di 1-2 cucchiai. Puoi preparare un drink in diversi modi. Ecco le ricette per la bevanda allo zafferano. Versare un cucchiaio di zafferano in 200 ml di acqua bollente e lasciare agire per 30 minuti. Quindi filtrare. Potete fare una bevanda con zenzero e miele: versate un cucchiaio di zafferano e un po’ di radice di zenzero grattugiata (potete variare la quantità dell’ingrediente) con un bicchiere di acqua bollente, lasciate agire per quaranta minuti. Filtrare, aggiungere il miele e bere.

Per quanto riguarda la dieta, se segui una certa dieta, devi seguire rigorosamente le sue regole. La perdita di peso è possibile anche se si preferisce una corretta alimentazione. Quindi è necessario escludere dal menu cibi grassi, fritti, dolci e pasticcini dannosi (con molto zucchero e grassi).

Ecco un menu di esempio:

  • al mattino: porridge, yogurt e frutta;
  • merenda: ricotta con frutti di bosco;
  • pranzo: zuppa di verdure allo zafferano, pollo e insalata;
  • merenda: frutta;
  • cena: uova strapazzate con verdure, kefir.

Una corretta alimentazione ha poche restrizioni, quindi il menu può essere compilato in modo diverso. In ogni caso, la perdita di peso sarà più rapida se, oltre a una dieta sana e al consumo di bevande sane allo zafferano, si aggiunge l’attività fisica.

Ricette allo zafferano per la salute

Ricette con lo zafferano per la salute

Cosa si può cucinare con questa spezia? Ci sono parecchie ricette. Ne offriamo diversi, ma la scelta, ovviamente, è tua. Ricorda: se vuoi perdere peso, scegli ricette ipocaloriche.

Pollo con riso e frutta secca

Bollire tre tazze di riso. Sbattere due uova, versarle in una casseruola dalle pareti spesse, metterci dentro il riso, quindi aggiungere un pizzico di zafferano, un po ‘di crespino e cumino. Cuocere venti minuti. Quindi cuocere a parte il filetto di pollo: tagliarlo a pezzi e stufarlo. Friggere 50 g di prugne, 100 g di fichi e 250 g di albicocche secche con due cipolle tritate. Mescolare il riso con pollo e frutta secca.

Pesce al sugo

Versare il filetto di pesce bianco con un composto di brodo e vino bianco secco (120 g), cuocere per dieci minuti. Soffriggere un pizzico di zafferano e aggiungere il brodo di pesce, oltre a 100 ml di latte, cuocere fino a che non sia denso. Togliere la salsa dal fuoco e aggiungere un po’ di succo di limone. Servire il pesce con la salsa.

Condimento piccante

Macina in un frullatore un chilogrammo di peperoncino, 250 g di aglio. Aggiungere un cucchiaio di zafferano e la stessa quantità di luppolo suneli, oltre a 150 g di sale.

Zuppa di aglio e cipolla

Mettete a bagno una manciata di zafferano in acqua calda per dieci minuti. Tritare due cipolle, un paio di gambi di sedano e cinque spicchi d’aglio. Cuocere a vapore le verdure a fuoco basso per quindici minuti. Aggiungere alle verdure un paio di cucchiai di sherry, portare a ebollizione e versare 1,2 litri di brodo vegetale, sale, zafferano liquido e pepe nero. Far bollire per un minuto, aggiungere tre cucchiai di riso e cuocere per 15 minuti. Sbattere la zuppa con un frullatore, aggiungere il latte e scaldare di nuovo.

Sirniki

Mescolare 500 g di ricotta a basso contenuto di grassi con due cucchiai di zucchero, vaniglia, un cucchiaino di zafferano e un uovo sbattuto. Aggiungi un paio di cucchiai di semolino a questa massa e lascia per cinque minuti. Formare le cheesecake e metterle su una teglia, cuocere fino a doratura. Potete aggiungere uvetta se vi piace.

Come puoi vedere, le ricette allo zafferano sono originali. Pertanto, almeno a volte usa questa utile spezia e concediti capolavori culinari.

Zafferano in una corretta alimentazioneultima modifica: 2023-01-21T19:22:47+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.