Gli scienziati dell’Università di Cambridge consigliano di ridurre il tempo di visione quotidiana della TV a un’ora o meno.
Gli esperti hanno utilizzato i dati sulla salute di 373.026 britannici e hanno anche studiato la loro predisposizione genetica alle malattie cardiache. I volontari sono stati monitorati per 13 anni. I ricercatori hanno esaminato le differenze tra le persone che guardano la TV e usano il computer per svago valutando le loro risposte al questionario. I risultati hanno mostrato che le persone che guardavano la TV per meno di un’ora al giorno avevano il 16% in meno di probabilità di sviluppare malattie coronariche rispetto a quelle che guardavano la TV per quattro ore o più.
Coloro che guardavano la TV da due a tre ore al giorno avevano un rischio inferiore del 6% di sviluppare la malattia rispetto a quelli che guardavano la TV per più di quattro ore. Questa riduzione delle malattie cardiache è indipendente da qualsiasi rischio genetico, dicono gli esperti. I calcoli hanno dimostrato che ogni decimo caso, o l’11% delle malattie coronariche, può essere prevenuto guardando meno la TV. Ma se le persone non riescono a liberarsi dalla loro dipendenza dallo schermo, gli esperti consigliano loro almeno di alzarsi e muoversi ogni mezz’ora.
È interessante notare che sedersi davanti a un computer non ha influenzato il rischio di malattia. Gli scienziati affermano che la ragione di ciò potrebbe essere che la visione della TV tende ad avvenire la sera dopo cena, che è spesso il pasto più importante della giornata, portando a livelli più elevati di grassi e colesterolo nel sangue. Inoltre, è più probabile che le persone mangino davanti alla TV piuttosto che al computer. Gli utenti di computer possono anche fare pause più frequenti.