Otite media, cause

Otite media, le sue cause nei processi infiammatori che si verificano nel corpo umano sotto l’influenza di fattori ambientali negativi e l’intervento della flora patologica.

Cos’è l’otite media

Tra il lato interno della membrana timpanica, che termina con l’orecchio esterno, e l’orecchio interno c’è una “stanza” segreta, in cui entra la tromba di Eustachio. Questo spazio tra l’orecchio esterno e quello interno dietro l’osso temporale è l’orecchio medio.

Sotto l’influenza di virus, batteri o infezioni fungine, l’infiammazione, l’otite media acuta può iniziare nello spazio dell’orecchio medio. Copre i tessuti adiacenti alla cavità, estendendosi fino alla tromba di Eustachio stessa e alle cellule d’aria dei processi mastoidei.

Si tratta di un disturbo molto comune, che rappresenta oltre il 30% di tutte le visite ai medici otorinolaringoiatri. Soprattutto la malattia favorisce i bambini. Quindi il 62% dei neonati di età inferiore a un anno riesce a contrarre l’otite media.

Tipi e cause di infiammazione dell’orecchio medio

Esistono diversi tipi di malattia:

  • secretorio;
  • traumatico;
  • infettivo;
  • idiopatico.

L’otite secretoria, di norma, compare dopo un naso che cola, anche allergico, quando il segreto della cavità nasale penetra nell’orecchio medio e inizia l’infiammazione a causa della presenza di virus o batteri. Traumatico può essere il risultato di un colpo, una caduta e altre lesioni. L’infezione si sviluppa sullo sfondo di influenza, tonsillite e altre malattie infettive, quando la flora patologica migra in tutto il corpo alla ricerca di bersagli. L’otite media, le cui cause non sono chiare, può essere idiopatica.

Quanto sono pericolosi i sintomi dell’otite media

Sintomi della malattia:

  • dolore all’orecchio, a volte insopportabile;
  • è possibile un aumento significativo della temperatura;
  • perdita dell’udito, totale o parziale;
  • se c’è una scarica sanguinolenta dal condotto uditivo, allora è accaduta la cosa più spiacevole: una rottura del timpano.

Dall’otite media acuta, spesso si sforza di svilupparsi in una forma cronica, che tornerà con ricadute ad ogni occasione, ad esempio, immunità indebolita, ipotermia, ecc. Otite media, le complicanze di questa malattia possono portare alla perforazione e all’ingresso di contenuto purulento dell’orecchio medio nella cavità cranica.

Otite media, causeultima modifica: 2023-01-22T13:19:40+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.