La pelle secca delle mani è un fenomeno comune, soprattutto durante il giardinaggio, l’esposizione prolungata al vento e il forte gelo osservato negli inverni freddi. In tali momenti, la pelle delle mani subisce una serie di cambiamenti che si trasformano in grave desquamazione, irritazione, aumento della sensibilità e crepe sanguinanti che causano disagio e dolore ai loro proprietari. Affinché i problemi elencati vengano aggirati e la pelle delle mani soddisfi l’elasticità, la bellezza e la salute, è necessario fornirle un’assistenza completa e completa. A proposito di procedure e prodotti che possono trasformare la pelle secca e darle un aspetto perfetto – nel materiale MedAboutMe.
Pelle secca delle mani: cause
La pelle secca delle mani non è sempre spiegata dalla predisposizione ereditaria, il più delle volte diventa tale sotto l’influenza di fattori negativi provenienti dall’esterno. Stiamo parlando di condizioni ambientali e climatiche avverse. Il sole, il vento e il gelo seccano la pelle, per cui diventa ruvida e disidratata, c’è una perdita del precedente turgore. I detersivi usati nella vita di tutti i giorni hanno un effetto simile. Detersivi in polvere, composti clorurati e prodotti per il lavaggio di stoviglie, mobili e pavimenti pullulano letteralmente di componenti chimici che distruggono lo strato superficiale dell’epidermide e ne riducono le proprietà protettive. Inoltre, i detergenti sono la causa di gravi allergie e varie dermatiti, la bellezza delle mani con cui è semplicemente impossibile.
Una cura insufficiente e irregolare è una causa altrettanto comune di pelle secca sulle mani. Può anche apparire come risultato dell’uso di una crema o sapone selezionato in modo errato o di scarsa qualità. A proposito, il sapone solido può anche seccare la pelle delle mani, quindi i dermatologi consigliano di utilizzare sapone liquido saturo di oli essenziali e vegetali, vitamine ed estratti di erbe. Indubbiamente, un prodotto del genere costerà molto di più di un’opzione economica, ma i suoi vantaggi sono molto maggiori. La pelle secca delle mani si manifesta spesso a causa del beri-beri, molto spesso ciò si verifica in inverno e in primavera, quando mancano le vitamine. Questo motivo è il più facile da escludere, è sufficiente includere frutta e verdura nella dieta, oltre a complessi vitaminici e minerali della farmacia. A proposito, sono necessari non solo per la pelle, ma anche per i capelli.
Regole per la cura della pelle delle mani
La bellezza della pelle delle mani dipende da molti aspetti. E prima di tutto, dall’igiene. Le mani dovrebbero essere lavate dopo la strada, il bagno, il lavoro con documenti e denaro. Se non è possibile lavarsi le mani, è necessario utilizzare salviettine umidificate antibatteriche, ovviamente non sostituiranno un lavaggio completo con sapone, ma impediranno lo sviluppo di batteri e altri problemi. Come già accennato, è preferibile lavarsi le mani con sapone liquido arricchito di sostanze utili, e questo processo è soggetto anche a gel speciali. Subito dopo il lavaggio, si consiglia di asciugare la pelle delle mani, prestando particolare attenzione alle zone situate tra le dita. Dopo il lavaggio, si consiglia di applicare una crema idratante, come latte, emulsione o crema. In estate, dovresti acquistare creme leggere con SPF, in inverno – grasse.
Durante le faccende domestiche – lavare, lavare piatti e pavimenti, è imperativo indossare guanti con una base di cotone all’interno. La presenza a lungo termine delle mani nei guanti di gomma senza base naturale è pericolosa per la pelle delle mani. Subito dopo aver tolto i guanti, le mani devono essere accuratamente risciacquate e generosamente lubrificate con crema, questa regola vale non solo per i proprietari di pelle secca. Anche il lavoro con benzina, vernice o olio solare deve essere accompagnato da protezione e cure speciali. Se non ci fossero guanti a portata di mano e la pelle fosse sporca, in nessun caso si dovrebbe usare l’acetone per eliminare le macchie difficili da rimuovere. Non solo è dannoso per la salute della pelle, ma la secca anche. È meglio dare la preferenza a scrub speciali e altri mezzi efficaci contro tali contaminanti.
In inverno, quando la temperatura esterna è sotto lo zero, è importante aver cura di proteggere la pelle delle mani dal vento. Quando esci, indossa guanti o muffole. In assenza di tale (all’arrivo a casa), si consiglia di lubrificare la pelle con olio vegetale naturale, come oliva, karitè, olivello spinoso o mandorla. Se ci sono danni sulla pelle (crepe o graffi), è necessario acquistare un unguento da farmacia, ma prima consultare uno specialista. Per cure temporanee sono adatti succo di aloe, impacchi o gli stessi oli vegetali. Non dimenticare i bagni terapeutici, compresi i decotti di erbe e oli essenziali, avranno un effetto benefico sulla pelle secca. E verranno in soccorso anche impacchi nutrizionali e terapia con paraffina.
Ricette casalinghe per la bellezza e la salute delle mani
Ricette per maschere fatte in casa e altri prodotti che consentono di restituire la pelle secca delle mani alla loro antica attrattiva e giovinezza, apparentemente invisibili. Tutti saranno in grado di scegliere l’opzione migliore per se stessi. Quindi, la ricetta per una maschera nutriente per la pelle delle mani prevede una miscela di panna acida grassa, tuorlo e succo di cetriolo. Tale composizione viene applicata sulla pelle delle mani precedentemente pulite con uno scrub morbido per 20 minuti, dopodiché viene lavata via e viene applicata una crema idratante. Per migliorare l’effetto, è gradito indossare guanti di cotone. È meglio eseguire la procedura la sera o prima di andare a letto.
Allo stesso modo, dovresti usare un impacco al miele. Per prepararlo avrai bisogno di miele naturale e olio d’oliva. Prima di applicare la composizione sulla pelle delle mani, è necessario testare una reazione allergica, poiché i prodotti delle api sono gli allergeni più forti. A proposito, in termini di idratazione e guarigione, ora gli ubtan popolari sono molto efficaci. Possono essere acquistati presso il negozio o puoi crearne uno tuo macinando le erbe essiccate in polvere. È vero, se ci sono ferite e crepe sulla pelle, si consiglia di escludere gli ubtan contenenti sale.