Gli scienziati hanno creato uno stetoscopio con intelligenza artificiale

Gli scienziati dei Sonavi Labs della Johns Hopkins University di Baltimora, Maryland, USA, hanno sviluppato uno stetoscopio che fa una diagnosi ascoltando i polmoni di un paziente.

Il metodo di esaminare un paziente ascoltando i suoi polmoni è stato utilizzato da tempo immemorabile. I polmoni di pazienti con diverse patologie possono produrre suoni molto diversi, che cambiano a seconda della posizione dello stetoscopio.

I gadget della serie Feelix differiscono da altri dispositivi progettati per esaminare i polmoni in tre modi principali:

  • Sono meno sensibili al posizionamento preciso sul corpo.

  • Il controllo del rumore integrato consente loro di funzionare in quasi tutti gli ambienti audio.

  • Sono dotati di tecnologia di filtraggio del rumore e rimuovono qualsiasi suono estraneo, compreso il battito cardiaco, e quindi sono in grado di captare suoni anomali nei polmoni. Questa funzione è realizzata grazie alla presenza di un microfono esterno. Il dispositivo registra tutto ciò che accade intorno, quindi rimuove questi suoni dall’audiogramma del lavoro dei polmoni.

Grazie al software e all’intelligenza artificiale, uno stetoscopio di questo tipo effettua una diagnosi con una precisione dell’87%. Le registrazioni di circa 1,5 mila pazienti dall’Africa e dall’Asia sono state utilizzate come database.

Gli sviluppatori affermano che il loro dispositivo è in grado di rilevare in modo accurato e rapido la polmonite e altre malattie polmonari, anche in assenza di uno specialista in questo campo.

Gli scienziati hanno creato uno stetoscopio con intelligenza artificialeultima modifica: 2023-01-26T10:44:49+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.