Suggerimenti ayurvedici per un facile risveglio

Non ti piace il risveglio anticipato? La mattina non ti fa bene? La scienza indiana della vita Ayurveda, che ha accumulato una vasta esperienza e conoscenza di diverse culture d’Oriente nel corso di diversi millenni della sua esistenza, ti aiuterà a imparare come svegliarti più facilmente al mattino e mantenere l’energia del tuo corpo al giusto livello durante il giorno. Il tuo prossimo giorno sarà pieno di gioia se esegui rituali semplici e senza complicazioni subito dopo il risveglio.

Alzarsi all’alba è il momento perfetto per svegliarsi

Alzarsi all'alba è il momento perfetto per svegliarsi dal sonno

L’orologio biologico di una persona è sintonizzato sull’alba e sul tramonto, quindi è necessario cercare di adattarsi al regime del luminare più importante del sistema solare. Il tempo che precede l’alba è il tempo di vata, uno dei tre dosha responsabili del movimento. Dopo aver interrotto il sonno insieme all’alba, una persona ha l’opportunità di ricaricarsi con l’energia della morbida radiazione solare e attivare così la propria attività ed efficienza. Ovviamente, diventare mattinieri durante la notte, soprattutto se vai a letto tardi, non funzionerà. È necessario abituarsi gradualmente ad andare a letto presto e alzarsi presto.

Secondo la famosa professoressa e conduttrice televisiva Elena Malysheva, bisogna andare a letto alle 21.30 per addormentarsi in mezz’ora. Il tempo che risparmi svegliandoti presto vale la pena spenderlo in esercizi di respirazione o meditazione.

Suggerimenti ayurvedici per migliorare il lavoro degli organi interni

Secondo i seguaci della scienza indiana della vita Ayurveda, la prima cosa che entra nello stomaco al mattino determina in gran parte il livello dell’attività quotidiana e dà il tono per l’intera giornata a venire. Un’ottima soluzione per stimolare la digestione e la motilità intestinale è un bicchiere di semplice acqua tiepida. Se lo desideri, puoi aggiungere una fetta di limone maturo e un po ‘di miele, se non c’è allergia a questo prodotto dell’apicoltura. L’acqua migliorerà la successiva digestione del cibo e le vitamine e i minerali contenuti nel limone purificheranno il corpo da “Ama” – prodotti di decadimento metabolico che, secondo gli insegnamenti indiani, possono accumularsi nel corpo e ostruire i canali del corpo .

Cura della pelle al mattino

Il lavaggio mattutino è molto favorevole al rapido risveglio e l’Ayurveda ha molte raccomandazioni riguardo a questa procedura. Puoi iniziare con il solito rituale, e terminare risciacquando il viso 7 volte con acqua fresca e sempre pulita. Questo è un numero molto significativo nella pratica indiana, perché nel nostro corpo sono concentrati così tanti centri energetici. Ripristinare il livello richiesto di idratazione della pelle è di grande importanza, perché è così che può essere preparata allo stress, all’inquinamento e ad altre influenze ambientali negative. C’è anche un rimedio speciale per pulire e nutrire la pelle nell’Ayurveda: l’ubtan. Si presenta sotto forma di polvere composta da farina di cereali, fagioli, erbe officinali e spezie.

Può essere acquistato in qualsiasi negozio specializzato e, se ciò non è possibile, fallo da solo. Non è un segreto che la cura del viso venga effettuata tenendo conto del proprio tipo di pelle. E nella scienza della vita indiana, si raccomanda di tenere conto del proprio tipo di dosha. Con un eccesso di vata, è utile realizzare maschere per il viso riscaldanti e nutrienti, e se sei un tipo Pitta, scegli agenti rinfrescanti e lenitivi, preparati ipoallergenici. La pelle di tipo Kapha ti ringrazierà per la cura antibatterica, detergente e asciugante.

Pulire la bocca

Un’altra procedura, senza la quale non può fare un solo risveglio. Subito dopo il sonno, prima di mangiare, devi lavarti i denti e con loro la lingua. La scienza della vita indiana, l’Ayurveda, attribuisce particolare importanza a questo, poiché si ritiene che nella lingua si accumuli un’enorme quantità di Ama. A tale scopo è possibile acquistare uno spazzolino speciale con una superficie posteriore dura o un raschietto. Inoltre, un normale cucchiaino potrebbe benissimo svolgere il suo ruolo. Percorri più volte il bordo su tutta la superficie della lingua e non solo eliminerai i prodotti in decomposizione, ma attiverai anche le papille gustative, risveglierai il fuoco digestivo e preparerai il corpo a mangiare.

Inoltre, è utile fare periodicamente dei gargarismi alla gola e alla bocca con acqua salata con l’aggiunta di un pizzico di curcuma. Tale soluzione manterrà denti, gengive e mucose sani. Dopo la pulizia, si consiglia di sciacquare la bocca con un po’ di olio vegetale, scaldandola un po’. Il sesamo o l’oliva funzioneranno meglio, l’importante è non ingoiarlo. Aiuta anche a rafforzare denti e gengive, prevenendo lo sviluppo di varie malattie del cavo orale.

L’automassaggio è un’altra procedura che migliora il risveglio

L'automassaggio è un'altra procedura che migliora il risveglio

Il massaggio con oli è una componente invariabile delle procedure mattutine eseguite immediatamente dopo il risveglio. Ha un effetto benefico su tutto il corpo: nutre la pelle, allevia la tensione muscolare, rallenta il processo di invecchiamento, migliora l’umore e favorisce un sonno sano. Secondo l’Ayurveda, i principali punti vitali – i marma si trovano sulle orecchie, sui piedi e sulla testa. È con loro che dovresti iniziare l’automassaggio. Prima del lavoro, non c’è sempre tempo per seguire tutte le raccomandazioni.

Con il pollice e l’indice, cammina lungo il bordo del padiglione auricolare, muovendoti dall’alto verso il basso. Abbassati lentamente sul lobo e massaggialo per un po’, tiralo verso il basso. Per quanto riguarda i piedi, per una maggiore comodità, siediti su una sedia, piega una gamba all’altezza del ginocchio e inizia ad accarezzare i piedi con i palmi delle mani verso le dita dei piedi. Per prima cosa, massaggia i piedi da un lato, poi dall’altro, torci il piede, impasta le articolazioni, presta attenzione a ogni dito. La pelle dopo tale procedura diventerà morbida, liscia e vellutata al tatto.

Trattamenti dell’acqua e colazione

Dopo tutte le manipolazioni, puoi fare una doccia. Se agisci secondo tutte le leggi della scienza della vita indiana, allora per le abluzioni mattutine è meglio scegliere non un gel doccia tradizionale, ma uno speciale sapone ayurvedico contenente solo ingredienti e additivi naturali. Cerca di non saltare la colazione, ma non dovresti stressare troppo lo stomaco al mattino, perché durante queste ore il fuoco digestivo è ancora troppo debole per digerire cibi pesanti. La frutta cotta, come le mele, può bilanciare tutti e tre i dosha. Il porridge di frutta secca è un altro ottimo inizio di giornata. I seguaci dell’Ayurveda sono felici di mangiare torte chapati a colazione, bere tè al latte caldo con spezie.

Suggerimenti ayurvedici per un facile risveglioultima modifica: 2023-01-27T15:23:17+01:00da anetta007

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.