Ipertensione arteriosa essenziale, linee guida cliniche, obiettivi entro il 2031
L’ipertensione arteriosa essenziale o primaria è un disturbo caratterizzato da un aumento sistematico della pressione arteriosa (sistolica – oltre 140 mm Hg, diastolica – oltre 90 mm Hg) senza alcuna patologia provocatoria. In altre parole, con questa malattia, a differenza dell’ipertensione arteriosa sintomatica, durante l’esame del paziente non è possibile identificare una malattia che porti
Read More