Spesso molte ragazze e donne prestano grande attenzione alla cura della pelle del viso. E dimenticano che le labbra hanno anche bisogno di maschere nutrienti e idratanti e persino scrub. Ma allo stesso tempo, devi sapere quali mezzi possono essere usati e da cui è meglio astenersi.
Quale cura è necessaria per
Le condizioni del sole sono influenzate negativamente dai raggi del sole e dalle cure fredde e insufficienti e un deterioramento generale della salute. Di conseguenza, diventano asciutti, le crepe appaiono e tornano a loro un aspetto normale per una procedura non è più così semplice. E l’uso di cosmetici a cattiva qualità (in particolare rossetti e lucidalabbra) non è il benvenuto. Per questo motivo, una crosta secca può apparire sulle labbra e il colore naturale diventa opaco nel tempo.
La cura di questa parte del viso varia a seconda del periodo dell’anno. In inverno, l’area delle labbra soffre di gelo, quindi è costantemente esposta all’aria. Per evitare ciò, è necessario applicare un balsamo idratante e nutriente prima di ogni uscita in strada. Prima di andare a letto, le labbra possono essere lubrificate con olio di cocco: questo rimedio naturale contiene molte sostanze utili, quindi viene spesso utilizzato nella cura della pelle. Dalle screpolature è necessario fare periodicamente uno scrub per le labbra: per questo è possibile acquistare un prodotto già pronto o farlo da soli, ad esempio mescolando miele e cannella. Si consiglia di massaggiare la zona delle labbra con questa composizione per un minuto. Il miele può anche essere applicato semplicemente come idratante e nutriente: contiene antiossidanti di cui il nostro corpo ha tanto bisogno.
In estate, vuoi che le tue labbra siano sature e luminose. Ed è auspicabile utilizzare i cosmetici allo stesso tempo al minimo. Nella stagione calda, questo non solo avrà un effetto negativo sulla pelle, ma alla fine si diffonderà sul viso se il rossetto è di scarsa qualità. È utile massaggiare con uno spazzolino da denti: si consiglia di eseguire questa procedura 1-2 volte al giorno con movimenti attenti e senza pressione. Questo metodo migliora bene il flusso sanguigno, grazie al quale le labbra sembreranno più sature. Anche in estate non dobbiamo dimenticare le maschere nutrienti di frutta e bacche. E l’uso di verdure e verdure fresche all’interno avrà un buon effetto non solo sulla condizione delle labbra, ma anche su tutta la pelle.
Quali maschere sono adatte per le labbra
La pelle delle labbra è sottile e molto sensibile, quindi prendersene cura richiede un’attenzione speciale. È meglio scegliere le stesse maschere degli occhi e delle palpebre. Puoi acquistare capsule di vitamina E e A e spremerne un liquido oleoso, quindi applicarlo sulla zona delle labbra. Questo è un buon modo per mantenere le labbra giovani e belle senza ricorrere a prodotti costosi.
Quando ci si prende cura delle labbra, viene spesso utilizzata la panna acida a basso contenuto di grassi. Puoi aggiungere fragole schiacciate con una forchetta o una mela strofinata su una grattugia fine. Questa maschera ha proprietà idratanti e nutrienti.
La miscela risultante viene applicata sulle labbra per 15-20 minuti, dopodiché viene accuratamente lavata via con acqua fredda.
Le maschere con una mela aiutano anche con il peeling. In questo caso alla frutta grattugiata si aggiungono 5 gocce di olio essenziale di cacao e un cucchiaino di burro. La miscela viene mantenuta sulle labbra per almeno 15 minuti.
Gli oli essenziali hanno anche un buon effetto idratante. Cocoa, Shi, se annebbia di seta e jojoba sono adatti alle labbra. Possono lubrificare con cura le labbra per 20 minuti.
Un ottimo rimedio per il trattamento delle crepe nel labbro è il miele. Nutri della pelle delicata e la tratta. Puoi semplicemente lubrificare le labbra con un sottile strato di miele. E puoi mescolarlo in una proporzione uguale con il burro e applicare la miscela sulle labbra. Quindi, dopo 15 minuti, sciacquare con acqua calda.
Prima di usare qualsiasi maschera, è necessario assicurarsi che non ci siano allergie ai suoi ingredienti. La pelle sulle labbra è molto sensibile. Pertanto, una reazione allergica ad essi può essere molto pronunciata.
i cosmetici devono essere selezionati correttamente
<img width="100%" alt="I cosmetici devono essere scelti correttamente" src="https://medaboutme.ru/upload/medialibrary/a84/shutterstock_517943761.jpg" height="667" title="I cosmetici devono essere scelti correttamente"
La cura delle labbra non riguarda solo maschere e massaggi. Anche i cosmetici devono imparare a scegliere quello giusto.
Sono tanti i rossetti che, oltre alle funzioni decorative, idratano e nutrono le labbra. Al momento dell’acquisto, è necessario prestare attenzione alla composizione del rossetto o del lucidalabbra. Se include vitamine e oli essenziali, puoi tranquillamente acquistare tali cosmetici.
Alcuni lucidalabbra possono aumentare visivamente il loro volume. Non è consigliabile usarli troppo spesso, poiché seccano la delicata pelle delle labbra. Alcuni rossetti persistenti hanno lo stesso effetto negativo. Pertanto, a volte è meglio rifiutarli o utilizzarli solo in occasioni speciali.
I cosmetici per le labbra non sono solo decorativi, ma anche premurosi. Prima di tutto, questi sono rossetti igienici e balsami. Quando acquisti, dovresti anche prestare attenzione alla composizione. I prodotti di corteggiamento dovrebbero includere cera, oli naturali, vitamine e azulen. In estate, un prerequisito è la presenza di filtri UV.
Allo stesso tempo, non è necessario inseguire timbri costosi. I cosmetici budget possono anche essere di altissima qualità, basta scegliere l’opzione giusta.
Oltre al rossetto igienico, devi scegliere una demaxion. È meglio utilizzare i prodotti utilizzati per rimuovere i cosmetici dalle palpebre. Non asciugheranno la pelle delicata delle labbra.
Ciò che non piace alle nostre labbra
La bellezza delle labbra può essere rovinata non solo a causa delle cattive condizioni meteorologiche o della cattiva salute. Anche l’abitudine di leccarsi le labbra può essere dannosa per lei. Da questo, la pelle su di loro inizia ad asciugarsi e screpolarsi. Ciò è particolarmente vero con tempo freddo e ventoso.
Le dipendenze dannose non sono meno dannose. Nelle donne che fumano, la pelle delle labbra diventa ruvida e perde la sua originaria luminosità.
Lo stress può anche portare alla perdita di attrattiva. Con una costante tensione nervosa, le condizioni generali del corpo peggiorano, il che non può che influire sull’attrattiva femminile.
Un altro motivo per la perdita di luminosità e morbidezza delle labbra è la cattiva alimentazione. La mancanza di vitamine e minerali essenziali porta all’esaurimento del corpo. La pelle delle labbra diventa secca e opaca e attorno a loro compaiono delle crepe.
Non dobbiamo dimenticare il regime alimentare. Si consiglia a chiunque abbia a cuore la bellezza delle proprie labbra di bere almeno 1,5 litri di acqua pura al giorno.
L’esclusione di fattori dannosi, l’attenzione alla propria salute e la cura adeguata contribuiranno a preservare a lungo la bellezza e la morbidezza delle delicate labbra femminili.