Snack al pomodoro verde per l’inverno, ricette collaudate

L’autunno ha fatto roteare le foglie cadute, ma sebbene il sole ci delizi ancora con i raggi durante il giorno, la sera la temperatura scende sempre più in basso. I residenti estivi hanno una domanda acuta: cosa fare con i frutti acerbi? C’è un’uscita. Puoi provare a preparare un’insalata di pomodori verdi per l’inverno, ricette e consigli, le opzioni per altre deliziose preparazioni fornite nell’articolo ti aiuteranno a decorare la tavola con sottaceti in inverno.

Si sa del pomodoro da molto tempo, ed è chiaro a tutti che si tratta di un delizioso ortaggio, senza il quale raramente si fa a meno di questo o quel piatto. Le peculiarità del clima nel nostro Paese non consentono di ottenere il numero massimo di frutti maturi, l’estate è breve e non sempre calda. In questo caso, una ricetta di insalata di pomodori verdi per l’inverno aiuterà, anche se ce ne sono molte, ci sono opzioni particolarmente buone. Può essere: conservazione, salatura, marinatura, anche la cucina ha i suoi estimatori.

Danni e benefici dei pomodori verdi: verdure deliziose

Danni e benefici dei pomodori verdi: deliziose verdure

Sembrerebbe che un frutto verde poco attraente sia solo in attesa di essere eliminato, come puoi ricavarne uno spuntino delizioso? Un’insalata del genere sarà dannosa e tutti possono mangiarla? Tutte queste domande hanno una risposta. Nonostante il frutto acerbo contenga sostanze tossiche, non aver paura. Se opportunamente preparato e consumato, è un prodotto alimentare assolutamente sicuro e allo stesso tempo delizioso.
Il vantaggio principale delle verdure completamente acerbe è il loro basso contenuto calorico, solo 23 kcal per 100 g di prodotto. Contengono molte vitamine A, C, E, K e gruppo B, oligoelementi come magnesio, fosforo, potassio, ecc. Gli amminoacidi svolgono un ruolo importante nel funzionamento di tutti i sistemi corporei e queste verdure sono ricche di alanina , serina, glicina, acido guttaminico, ecc. Questo è lontano dalla composizione chimica completa di un pomodoro verde, quindi la paura di molti che non possono essere mangiati non è giustificata. Ovviamente non si tratta di mangiarli crudi, perché se il frutto non è abbastanza maturo, l’avvelenamento è molto probabile.

Ma c’è anche un neo: la presenza di solanina. Questa è una sostanza velenosa che può causare avvelenamento e la sua quantità dipende dal colore. Più ricco è il colore verde, più solanina nella sua composizione. Ma questo problema è facilmente risolvibile: è importante preparare correttamente un’insalata di pomodori verdi, puoi scegliere quella giusta tra una varietà di ricette. I pomodori sono utili in quanto aumentano lo stato immunitario in inverno e uno spuntino delizioso migliorerà sicuramente il tuo umore.

Non sottovalutare la presenza di nitrati, sono in qualsiasi verdura e, con un uso eccessivo, sono possibili conseguenze negative. Ci sono anche controindicazioni. Le persone che soffrono di allergie, coloro che hanno una predisposizione alla gotta, hanno segni di artrite, non è consigliabile appoggiarsi a tali spazi vuoti. Le sostanze contenute nei pomodori verdi possono provocare un’esacerbazione della malattia. Se c’è molto sale, nelle persone con malattie renali si verifica un ristagno di liquidi, che porta all’edema e questo influisce negativamente sul corpo, porta alla formazione di calcoli. Anche le donne che aspettano un bambino non dovrebbero mangiare tali snack.

Come cucinare i pomodori verdi?

Se tutto è fatto correttamente, non ci saranno danni. Per ridurre la concentrazione di sostanze tossiche, è necessario immergere le verdure, sottoposte a trattamento termico. Oggi nessun giardiniere può fare a meno dei farmaci che aiutano a combattere i parassiti e le malattie delle piante, quindi è necessario elaborare con cura i frutti. Spesso sono già suscettibili alle malattie, soprattutto in autunno, e liberarsi dei funghi indesiderati è un must. È meglio sbollentare i pomodori, per questo vengono immersi in acqua bollente, bastano pochi minuti. E poi di nuovo collocato in un ambiente freddo. Allo stesso tempo, vengono preservati il ​​colore del feto, le sostanze utili.

C’è un altro modo per sbarazzarsi della solanina: immergersi in acqua salata. Se immergi i pomodori in una soluzione salina più volte al giorno, cambiando l’acqua, le verdure diventeranno completamente sicure per una persona sana. Scomparirà anche un retrogusto sgradevole, solitamente amarezza, e l’insalata di pomodori verdi per l’inverno e altre ricette per la preparazione di questo prodotto sono facili da preparare e delizieranno gli amanti delle marinate nelle sere d’inverno. Per il decapaggio e l’insalata è meglio prendere i pomodori della maturità del latte, sono entrambi più gustosi e hanno una quantità minima di sostanze considerate velenose. Ma in questo caso è meglio scegliere il metodo di ammollo in soluzione salina.

Gli esperti notano che è meglio non mescolare snack al pomodoro verde con carne, pesce, uova e prodotti da forno. È meglio mangiare separatamente lattuga o pomodori ripieni, conditi con olio vegetale profumato.

Ricette con pomodori verdi: antipasti, insalate

Ricette con pomodori verdi: antipasti, insalate

Pomodori (5 kg) preparati: lavati, messi a bagno in acqua salata o sbollentati, procedere alla preparazione dell’insalata. Avremo bisogno di altre verdure:

  • un chilogrammo ciascuno di carote, peperoni rossi e cipolle;
  • condimenti: sale, pepe, zucchero (100 g);
  • olio vegetale (girasole) 250 g;
  • aglio (5 spicchi);
  • aceto da tavola.

Tagliate i pomodori a fettine grandi in un contenitore capiente, mettete lì il peperone tritato, sembrerà più bello tagliarlo a quadretti. Tagliamo la cipolla a semianelli e le carote in questo modo: qual è la sua dimensione. Tagliamo quello grande a metà e, in caso contrario, a cerchi. Adesso ci vuole pazienza, e dopo aver aggiunto sale, pepe a piacere, mezzo cucchiaio di aceto, mescoliamo tutto accuratamente. È necessario lasciare fermentare la miscela, dare il succo, questo potrebbe richiedere circa 5 ore.

Dopo che il succo si è formato, va scolato, aggiungere due bicchieri di aceto da tavola, olio, zucchero e mescolare. Mettere a fuoco basso e portare a ebollizione. Versare i pomodori verdi preparati con la marinata e far bollire per circa mezz’ora. È necessario assicurarsi che i pomodori diventino morbidi.

I barattoli sterilizzati vengono preparati, riempiti e sigillati con una chiave o coperchi speciali. Questa ricetta di insalata di pomodori verdi con aglio e spezie è buona perché quando viene servita, tutti gli ingredienti sembrano puliti e l’insalata è diversa dal porridge di verdure.

Pomodori Verdi Ripieni

I pomodori ripieni sono particolarmente gustosi, la ricetta è semplice e qualsiasi casalinga può far fronte alla cucina. Avremo bisogno degli ingredienti:

  • 3 kg di pomodori;
  • due grosse carote;
  • due peperoni dolci;
  • verdure (prezzemolo, aneto);
  • foglia di alloro;
  • 5 spicchi d’aglio;
  • pimento;
  • foglie di rafano.

Nei pomodori preparati e lavati praticare un’incisione sul gambo a forma di croce, oppure ritagliare la parte centrale con un coltello affilato. Prima di ciò, trita l’aglio, il pepe, le carote, alcune verdure. È meglio farlo in un frullatore o su una grattugia fine. Farcite con un composto, mettete in un recipiente, meglio se in acciaio inox, oppure piatti smaltati senza patatine.

Preparare la salamoia: per 1 litro d’acqua, sciogliere lo zucchero nella quantità di 2 cucchiai e un cucchiaio. l. sale. Metti la foglia di alloro, le verdure sopra i pomodori impilati e versa sopra la salamoia. Tenere sotto oppressione a temperatura ambiente per due o tre giorni, e dopo che la schiuma diventa visibile in superficie, cioè inizia il processo di fermentazione, inviamo il contenitore al frigorifero.

Snack al pomodoro verde per l’inverno, ricette collaudateultima modifica: 2023-01-01T06:19:17+01:00da eldonis032

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.