Le lezioni nel centro fitness sembrano essere qualcosa di inimmaginabilmente difficile per i principianti, soprattutto in assenza dell’opportunità di utilizzare i servizi di un personal trainer. I sostenitori principianti di uno stile di vita sano spesso non sanno nemmeno a cosa sia destinato questo o quel simulatore e non conoscono la tecnica corretta per eseguire gli esercizi. Comprendere la struttura del tuo allenamento ti aiuterà a rendere i tuoi allenamenti al centro fitness semplici ed efficaci.
L’allenamento inizia con un riscaldamento
Prima di eseguire esercizi di forza, l’atleta dovrebbe riscaldarsi bene, quindi dovrebbe sempre essere programmato un riscaldamento all’inizio di un allenamento in un centro fitness. Il suo obiettivo principale è aumentare l’elasticità muscolare e ridurre il rischio di lesioni in futuro.
Si consiglia di iniziare l’allenamento con una sessione di cinque minuti su una macchina cardio. La cyclette ha l’effetto più delicato sulla salute delle articolazioni, il tapis roulant dà un carico leggermente maggiore e lo stepper può essere utilizzato solo se non ci sono controindicazioni. Quindi dovresti eseguire varie oscillazioni e rotazioni con gli arti. Si consiglia di iniziare con la parte superiore del corpo e la testa inclinata, terminando con un riscaldamento dei piedi. I movimenti possono essere presi in prestito dalla parte di riscaldamento delle lezioni di educazione fisica della scuola.
Esercizi muscolari sui simulatori
Passando alla parte principale dell’allenamento, dovresti abbandonare immediatamente l’uso dei pesi liberi a favore di simulatori speciali. Manubri e bilancieri dovrebbero essere lasciati ai frequentatori di palestra più esperti. Il peso dovrebbe essere impostato per quindici o venti ripetizioni. Puoi fare delle brevi pause tra gli esercizi.
All’inizio dell’allenamento, devi allenare grandi gruppi muscolari, quindi i fianchi ricevono prima il carico. Per coinvolgere la parte anteriore della coscia, dovresti eseguire le estensioni delle gambe in posizione seduta. La parte posteriore della coscia viene caricata durante la flessione e i glutei diventano tesi ed elastici a causa della retrazione della gamba all’indietro.
Quindi dovresti passare all’allenamento della schiena. Per pompare il latissimus dorsi, devi tirare il blocco superiore dietro la testa. Si consiglia di utilizzare una presa larga ed eseguire l’esercizio in posizione seduta. I muscoli estensori dovrebbero essere allenati con iperestensione.
La panca è considerata l’esercizio più efficace per i muscoli del torace. È necessario eseguire l’esercizio in due versioni: su una panca orizzontale e con un angolo di quarantacinque gradi. La pressione in posizione seduta aiuterà ad allenare le spalle, utili anche per allargare le braccia. L’allenamento è completato da esercizi sulle braccia e sulla stampa: panca sul crossover, flessione delle braccia con una barra del corpo, flessione del busto, sollevamento e torsione sulla panca. Il sistema di cui sopra aiuta a sviluppare armoniosamente il corpo umano.