Come calcolare correttamente il periodo di ovulazione per concepire un bambino

La maggior parte delle donne che si preparano a diventare madri sanno cos’è l’ovulazione. Questo termine è usato per riferirsi al processo di rilascio dell’uovo dal follicolo ovarico per la sua ulteriore fecondazione. Per il successo del concepimento di un bambino, è necessario entrare nei “giorni favorevoli”, durante i quali l’uovo è pronto ad accettare lo sperma. Come determinare questo periodo? Di seguito parleremo di come calcolare i giorni di ovulazione per concepire un bambino.

Metodo calendario e temperatura corporea basale

Metodo del calendario e temperatura basale

I più accessibili e allo stesso tempo i meno accurati sono il metodo del calendario e il calcolo dell’ovulazione in base alla temperatura basale.

Per utilizzare il metodo del calendario, i medici raccomandano di tenere un calendario dei cicli mestruali per almeno un anno. Questo metodo è completamente inadatto alle donne con periodi irregolari.

Si ritiene che i giorni più favorevoli per concepire un bambino siano il periodo 12-16 giorni prima dell’inizio della prossima mestruazione.

La temperatura basale è la temperatura più bassa giornaliera, registrata in uno stato di completo riposo, dopo un lungo riposo (immediatamente dopo che la donna si è svegliata). L’inizio dell’ovulazione è indicato da un leggero aumento della temperatura basale. Anche questo metodo è tutt’altro che accurato e crea la necessità di una misurazione giornaliera della temperatura basale per almeno tre mesi.

Test di ovulazione

Un modo moderno per determinare l’ovulazione, che può essere facilmente utilizzato a casa, sono test speciali che determinano il livello dell’ormone luteinizzante (LH).

Nel 2015, scienziati dell’Accademia medica statale di Voronezh. N.N. Burdenko ha condotto uno studio, in base ai risultati del quale è stato riscontrato che i sistemi di test basati sulla determinazione immunocromatografica del picco di concentrazione di LH, che aumenta bruscamente 24-48 ore prima dell’ovulazione, sono altamente efficaci.

Tuttavia, nonostante l’elevata precisione, tali test possono anche dare risultati falsi positivi o falsi negativi, specialmente nelle donne con cicli mestruali irregolari, disturbi ormonali.

Diagnostica ecografica

In un istituto medico, è possibile utilizzare un metodo ecografico per determinare l’ovulazione: la follicolometria, progettata per valutare la condizione dei follicoli ovarici.

Questo metodo è informativo, accurato e può, con un notevole grado di sicurezza, suggerire la data dell’ovulazione. Tuttavia, ci sono alcune difficoltà: lo studio deve essere effettuato a partire dal 9-10° giorno del ciclo mestruale, regolarmente con un intervallo non superiore a 3 giorni.

Esame del sangue per gli ormoni

Un altro metodo informativo per determinare l’ovulazione, che richiede il contatto con un istituto medico, è un esame del sangue per gli ormoni. Può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri metodi.

Il compito principale dell’analisi è determinare il livello di progesterone, che aumenta bruscamente dopo l’ovulazione. Per determinare la data prevista dell’ovulazione, è necessario eseguire un esame del sangue per il progesterone circa una settimana prima dell’inizio delle mestruazioni.

Come calcolare correttamente il periodo di ovulazione per concepire un bambinoultima modifica: 2023-01-03T13:07:09+01:00da eldonis032

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.