Come vivere senza televisione

Perché la TV è pericolosa

I medici ci spaventano con le terribili conseguenze di guardare troppa TV:

  • inattività fisica,
  • obesità,
  • malattie dell’apparato muscolo-scheletrico,
  • riduzione della vista,
  • mal di testa
  • deterioramento della qualità del sonno,
  • maggiore probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari,
  • diabete.

La visione frequente della televisione ha un danno separato sui rapporti familiari. Gli psicologi lanciano l’allarme, perché i parenti smettono di comunicare, trascorrono del tempo insieme. La TV spesso sostituisce la tata di un bambino quando i genitori sono impegnati con i propri affari. Il risultato è:

  • disturbo dello sviluppo infantile,
  • non c’è interesse a conoscere il mondo,
  • per non parlare dei problemi visivi,
  • postura,
  • sottosviluppo della massa muscolare,
  • Il rendimento degli studenti sta diminuendo
  • compare irritabilità.

A cosa serve la TV

Allo stesso tempo, per molti, la televisione è l’unico modo per ottenere informazioni su ciò che sta accadendo nel mondo. Ci sono molti programmi utili e informativi su salute, storia, psicologia, scienza e molto altro.

Quanta TV puoi guardare

I medici consigliano di guardare la TV per un tempo limitato al giorno:

  • I bambini sotto i 3 anni non possono guardare la TV
  • da 3 a 7 anni – 30 minuti al giorno,
  • da 7 a 10 anni – 30-50 minuti,
  • dagli 11 ai 18 anni – 1-3 ore,
  • adulti 2-3 ore con pause.

E ora alcuni suggerimenti dettagliati su come trascorrere una giornata senza TV.

Suggerimento uno: programma culturale

Pianifica il giorno successivo la sera presto in modo da non avere un minuto libero per guardare la TV. Lascia che siano attività interessanti, eventi culturali, passeggiate in modo da avere bei ricordi.

Suggerimento due: comunicazione

In questo giorno, prova a parlare di più con gli altri su vari argomenti. Forse ti piacerà più la comunicazione dal vivo che ricevere informazioni attraverso la televisione.

Suggerimento tre: salute

Dedica del tempo alla tua salute. Organizza una corsa nei luoghi più belli della tua città, fai fitness, cucina pasti deliziosi e salutari. Forse questo giorno segnerà l’inizio del tuo stile di vita sano e diventerà il suo primo passo.

Quarto consiglio: la famiglia

Trascorri una giornata con la tua famiglia, visita i parenti, organizza una tanto attesa gita allo zoo con i tuoi figli. Così ti divertirai a comunicare con i tuoi cari e permetterai anche a loro di prendersi una pausa dalla TV.

Riassumi la giornata la sera. Prendi un pezzo di carta, annota tutti i suoi pro e contro. Forse ti piacerà questa giornata, in cui non c’è tempo per guardare la TV, ma ci sono molte opportunità di bellezza e salute, comunicazione ed emozioni positive, che continuerai questa piacevole tradizione.

Come vivere senza televisioneultima modifica: 2023-01-03T14:24:22+01:00da eldonis032

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.