Malattie del sistema cardiovascolare e loro trattamento

I problemi con il sistema cardiovascolare sono le cause più comuni di cattiva salute. La particolarità di tali malattie è che spesso hanno un lungo decorso cronico, non manifestano sintomi pronunciati e nelle fasi successive sono difficili da trattare.

Tipi di malattie del sistema cardiovascolare

L’intero ampio elenco di malattie del sistema cardiovascolare è suddiviso nei seguenti gruppi:

  • Deterioramento dei vasi coronarici.
  • Affezione di arterie e vene.
  • Lesioni vascolari cerebrali.
  • Malattie del cuore – miocardio, pericardio, endocardio.
  • Cardiopatie congenite.

Alcune malattie sono lievi e non lasciano conseguenze, ad esempio la maggior parte delle miocarditi diagnosticate (infiammazione del muscolo cardiaco). Altri, come alcuni difetti cardiaci minori, non richiedono un trattamento cardiovascolare standard o un intervento chirurgico.

Tuttavia, la maggior parte di queste malattie è ancora pericolosa. Pertanto, quando compaiono i primi sintomi, è necessario contattare urgentemente un cardiologo, perché il consiglio di un medico spesso può non solo migliorare la condizione, ma anche salvare una vita. La consulenza è necessaria se hai:

  • Dolore nella regione del cuore.
  • Gonfiore delle gambe.
  • Fiato corto.
  • Fatica velocemente.
  • Tachicardia e aritmia.
  • Dipendenza dal tempo.
  • Disturbi del sonno.

Malattie croniche del sistema cardiovascolare

Il più grande pericolo per la salute e la vita sono le malattie croniche del sistema cardiovascolare, perché progrediscono e possono portare a forme potenzialmente letali.

Ad esempio, la malattia coronarica (deterioramento del flusso sanguigno nei vasi coronarici) inizia con l’angina pectoris, ma può gradualmente trasformarsi in infarto del miocardio. È l’IHD che viene nominata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come la principale causa di morte nel mondo.

Altre malattie croniche del sistema cardiovascolare, che rappresentano un grande pericolo, sono associate al lavoro dei vasi cerebrali. Sono le violazioni in quest’area che portano a ictus.

L’ipertensione, sebbene non pericolosa quanto l’infarto del miocardio o l’ictus, è ancora, secondo l’OMS, una delle 10 principali cause di morte in tutto il mondo.

Trattamento delle malattie del sistema cardiovascolare: aspetti importanti

Quando si tratta di malattie sessualmente trasmissibili, l’automedicazione senza consultare un medico è molto pericolosa. Infatti, con il lento sviluppo della malattia, spesso asintomatica nelle prime fasi, il paziente può semplicemente perdere tempo prezioso. Pertanto, il trattamento delle malattie del sistema cardiovascolare dovrebbe avvenire esclusivamente sotto la supervisione di un medico, con tutti gli esami necessari in ogni fase. È importante che il paziente stesso ricordi che se non si seguono le regole di uno stile di vita sano, il trattamento farmacologico non è abbastanza efficace.

Malattie del sistema cardiovascolare e loro trattamentoultima modifica: 2023-01-04T16:32:33+01:00da eldonis032

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.