Un team internazionale di scienziati, tra cui 200 ricercatori provenienti da Regno Unito, Stati Uniti e Australia, ha annunciato l’identificazione di 44 geni responsabili della probabilità di sviluppare la depressione. Il gruppo a rischio, quindi, comprendeva tutta l’umanità.
Nel corso del loro studio, gli scienziati hanno analizzato il DNA di 135.000 persone con diagnosi di depressione e di altre 344.000 persone che non soffrivano di depressione. Si è scoperto che tutti, nessuno escluso, i partecipanti al progetto hanno determinati geni associati alla depressione, cioè sono a rischio di sviluppare la malattia. Secondo gli scienziati, ereditiamo tutti i geni della depressione, ma ci ammaliamo a seconda delle circostanze e degli eventi che ci accadono.
Gli esperti ricordano che oggi più di 350 milioni di persone nel mondo hanno una diagnosi di depressione. Questa è una delle principali cause di disabilità. A differenza di molte altre malattie, la depressione è ancora un mistero per medici e scienziati. Non conosciamo ancora i motivi per cui si sviluppa e i meccanismi della malattia. Anche gli antidepressivi che oggi vengono usati per curare la depressione sono stati quasi tutti scoperti per caso.
Secondo i ricercatori, identificare i geni che controllano la depressione è un grande passo avanti nel trattamento di questa malattia. Nuovi dati consentiranno nel prossimo futuro di analizzare il genoma umano e calcolare il rischio complessivo di sviluppare la malattia.