Come cucinare waffle vere viennesi, ricetta semplice

I waffle viennesi sono un dolce riconoscibile in tutto il mondo. Realizzato con un impasto morbido che si scioglie in bocca, il trattamento viene spesso servito con panna montata, cioccolato, latte condensato, miele, sciroppo d’acero e altri condimenti. Una dolce confezione con i caratteristici cubetti in rilievo sulla superficie ha reso famosa Vienna, sebbene sia stata introdotta per la prima volta con il nome di cialde napoletane. Per provare oggi questo delicato dolce non è necessario recarsi nella capitale austriaca. Puoi cucinare i veri waffle viennesi da solo a casa, armato di ricette semplici.

I principali segreti dei soffici waffle viennesi

I principali segreti dei soffici waffle viennesi

La storia delle cialde, simili ai biscotti morbidi, ha circa 120 anni. La pasta dorata è stata inventata da un pasticcere austriaco di nome Josef Manner. Ha chiamato la sua creazione cialde napoletane, perché per preparare il piatto sono state utilizzate noci portate dalle vicinanze di Napoli. Successivamente, il dolce iniziò ad essere integrato non solo con il ripieno di noci, ma anche con altri tipi di creme, marmellate, frutti di bosco freschi, frutta e altro ancora. Puoi cucinare un piatto salato basato sulla ricetta dei waffle viennesi. Per fare questo, aggiungi formaggio, erbe fresche all’impasto. Anche un antipasto con pancetta risulterà insolito.

I lussuosi waffle austriaci o viennesi divennero immediatamente popolari in Europa. Affinché qualcun altro non attribuisse a se stesso la novità culinaria, l’autore del prodotto dolciario l’ha brevettata con il marchio Manner. È interessante notare che esiste ancora oggi. E la stessa ricetta del dolce ha subito lievi modifiche da quei giorni.

Per rendere la delicatezza ariosa, è importante utilizzare ingredienti di alta qualità. L’impasto per waffle è composto da uova di gallina, latte, zucchero, farina, lievito e burro. È quest’ultimo prodotto che conferisce alle cialde un gusto riconoscibile e una consistenza porosa. L’impasto stesso dovrebbe essere liquido, un po ‘più denso rispetto ai pancake. Il modo più semplice per farlo è con un mixer o un robot da cucina. In questo caso, le proteine ​​​​vengono montate ad alta velocità fino a picchi e solo successivamente aggiunte alla massa. Quindi il dolce risulta particolarmente tenero.

Usando la ricetta base dei waffle viennesi, puoi cucinare una prelibatezza non con burro, ma a base di yogurt, panna, kefir o ricotta. Questi latticini conferiranno ai prodotti da forno un sapore speciale. In ogni caso, sia lo yogurt che il latte vengono aggiunti all’impasto quasi alla fine dell’impasto. I segreti della famosa delicatezza risiedono nell’osservanza di trucchi così semplici.

Come cuocere i waffle viennesi al forno

Puoi cucinare i veri waffle viennesi in una piastra per waffle elettrica o in un forno, se usi forme speciali. Per cuocere un dolce al forno, è necessario seguire le istruzioni per preparare l’impasto:

  1. Sciogliere 180 g di burro con l’82% di grassi e macinarlo con 100 g di zucchero semolato fino a far sciogliere i granelli.
  2. Separate le proteine ​​da 3 uova, sbattetele a neve con un mixer. Introdurre nell’impasto prima i tuorli e poi le proteine.
  3. Versare nella massa 250 ml di latte tiepido e aggiungere 300-350 g di farina in piccole porzioni.
  4. Aggiungere all’impasto 8 g di lievito in polvere e un po’ di succo di limone, mescolare bene.

La teglia deve essere unta con olio vegetale. Versare l’impasto dolce in modo che sia distribuito uniformemente. Si consiglia di accendere il forno in anticipo, impostando la temperatura a 220 gradi. Un lato dei waffle dovrebbe essere cotto per circa 8-9 minuti. Quindi devi toglierli dallo stampo e capovolgerli su una teglia. Il secondo lato deve cuocere un po’ meno, di solito bastano solo 5 minuti. Tuttavia, il tempo di cottura dipende dalla potenza del forno e dallo spessore dello strato di pasta.

Gli stampi in silicone sono i più adatti per realizzare i waffle viennesi secondo la ricetta classica. È conveniente ottenere pasticcini rubicondi da loro. Chi ama un dolce croccante fuori dovrebbe imparare un trucco. Prima di servire, la prelibatezza va asciugata su una gratella in forno per un paio di minuti. Quindi la crosta del piatto diventerà croccante, ma l’interno dei waffle risulterà morbido.

I waffle viennesi o austriaci sono spesso usati come base per la preparazione di altri tipi di dolciumi. Se cuoci una prelibatezza nel forno sotto forma di grandi sfoglie morbide o torte, puoi fare una torta con ripieno di crema, torte da loro. E se impasti la pasta non lievitata, i pasticcini possono facilmente trasformarsi nella base per un panino, un panino, un’aggiunta a uova strapazzate e altri piatti.

Ricette per preparare il dessert in una piastra per waffle

Ricetta per dessert con piastra per waffle

Puoi cucinare i waffle viennesi in una piastra per waffle elettrica secondo una ricetta tradizionale. Anche le piastre del dispositivo devono essere lubrificate con olio vegetale. Prima di versarvi sopra l’impasto, è necessario scaldare bene la base. Il tempo di cottura dei prodotti dolciari è determinato dalla potenza del dispositivo. Molto spesso, una prelibatezza in un elettrodomestico cuoce più velocemente che in un forno. Insieme alla preparazione dell’impasto, ci vorranno alcuni minuti per realizzare un dolce.

Per esperimenti culinari con un forno o una piastra per waffle, puoi utilizzare le ricette per waffle di ricotta:

  1. Grattugiate 200 g di ricotta con 50 g di zucchero – la quantità di dolcificante va regolata a piacere.
  2. Sbattere 2 albumi d’uovo, unirli alla cagliata insieme ai tuorli.
  3. Versare nella massa 70 ml di latte tiepido, aggiungere un cucchiaino di lievito per dolci.
  4. Aggiungi gradualmente la farina, quanto basta per ottenere un impasto non liquido.

Per i wafer allo yogurt, puoi scegliere yogurt alla frutta o ai frutti di bosco, quindi i pasticcini risulteranno teneri e dolci. Ma oltre a questo prodotto si possono aggiungere all’impasto anche succhi di frutta o purea di frutta fresca. I golosi adoreranno i waffle morbidi con banana, mela, zucca o carote. Gli additivi di frutta e verdura renderanno il dolce più leggero e sano, ma non per questo meno gustoso.

Anche i prodotti su kefir risulteranno meno ipercalorici. Per preparare l’impasto bastano 50 g di burro fuso, 200 ml di kefir magro, un cucchiaino di lievito, 50 g di zucchero, 1 uovo. La farina deve essere usata in quantità tale che la massa sia densa, ma non troppo densa. Di norma, per questa quantità di ingredienti sono sufficienti 150 g di farina.

Come cucinare waffle vere viennesi, ricetta sempliceultima modifica: 2023-01-06T01:11:31+01:00da eldonis032

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.