Il calcio è un minerale essenziale per il corpo umano. È responsabile della forza dei denti e delle ossa, quindi è necessario consumare abbastanza calcio per prevenire l’osteoporosi, le fratture e altre lesioni. Con la partecipazione del calcio, vengono eseguite la contrazione muscolare, la secrezione di ormoni e neurotrasmettitori. Se il tuo medico ti ha consigliato una dieta a base di calcio, devi sapere quali alimenti contengono calcio e aumentarne l’assunzione.
Chi ha bisogno di una dieta a base di calcio?
Il calcio è richiesto da tutte le persone senza eccezioni, ma è particolarmente necessario per i bambini in cui si formano lo scheletro e le ossa, i denti crescono e cambiano. Lo stesso vale per le persone anziane, nelle quali si verificano cambiamenti ormonali nel corpo e il calcio viene gradualmente eliminato dalle ossa, il che le rende fragili e soggette a danni. A volte sorgono problemi con il metabolismo del calcio a causa di alcune malattie, dello stile di vita di una persona, dell’abuso di alcol o tabacco.
Se periodicamente “torci” le braccia e le gambe, gli spasmi muscolari e i crampi ti infastidiscono, le tue unghie si esfoliano e i tuoi capelli si dividono, c’è una maggiore sensibilità dei denti, tachicardia, perdita di forza, ha senso consultare un medico per i test e determinare ulteriori tattiche per il trattamento della carenza di calcio nel corpo. La fonte principale di questo minerale sono i latticini e il loro consumo ha molte più probabilità di ridurre il rischio di menopausa precoce, e quindi di osteoporosi e malattie cardiovascolari, rispetto all’uso di integratori di calcio. I dati di questo studio sono stati pubblicati su The American Journal of Clinical Nutrition.
Cosa c’è a dieta?
Come già accennato, la principale fonte di calcio è prodotti lattiero -caseari e latticini. Il formaggio e il formaggio sono buoni per la colazione e prima di andare a letto è utile bere cenere, kefir o yogurt, ma solo naturali, senza additivi. Se non ci sono problemi con l’assorbimento del latte, puoi berlo nella sua forma più pura, cuocere su cocktail e frullati a base di latte, cuocere il porridge. Allo stesso tempo, ci sono molti prodotti che contengono anche molto calcio: si tratta di succo d’arancia, pesce marino grasso, in particolare sardine, nonché soia, rape, cavoli, fagioli, cereali, semi, noci.
Non dimenticare le uova. Possono essere mangiati ogni giorno, ma non più di 1-2 pezzi. Un’altra fonte di calcio è gli spinaci. Durante lo studio, i cui dati sono stati pubblicati nel Journal of Functional Foods, sono state trovate sostanze fitochimiche e biologicamente attive nelle foglie degli spinaci che potrebbero rimuovere le forme attive di ossigeno e prevenire danni ossidativi ai macromoleco Geni coinvolti in proliferazione, metabolismo, protezione antiossidante. Tale attività dimostra un effetto anti -cancro, anti -fatale, ipoglicemico e ipolipidemico.
Gli spinaci possono essere consumati crudi o aggiunti ai prodotti da forno come ripieno. Tuttavia, per un migliore assorbimento del calcio, è necessaria la vitamina D. Le sue fonti sono il pesce grasso e l’olio di pesce, e soprattutto il fegato di merluzzo. In misura minore, questo nutriente si trova nel burro, nel formaggio, nel tuorlo d’uovo, nel caviale, così come nel lievito e nella foresta, piuttosto che nei finferli coltivati artificialmente. Ed ecco maggiori informazioni sulle 10 principali fonti di vitamina D. In ogni caso, devi mangiare bene e razionalmente, e gli integratori con calcio e vitamina D e altri integratori alimentari dovrebbero essere assunti solo su consiglio di un medico.