La principale causa di morte nel mondo è la malattia cardiovascolare. Sono violazioni delle funzioni del cuore, dei vasi sanguigni e del sangue stesso. Tutti questi cambiamenti possono danneggiare il nostro corpo a causa di un insufficiente afflusso di sangue a tessuti e organi, interrompendo il metabolismo, l’apporto di ossigeno e la rimozione di anidride carbonica.
Le cause delle malattie possono essere patologie cardiache, cambiamenti nel tono vascolare e cambiamenti nella struttura e nella massa del sangue. Tutti questi fallimenti sono suddivisi in forme acute e croniche di insufficienza, che influenzano la circolazione sanguigna e dipendono dal tipo di malattia e dal periodo del suo sviluppo. I sintomi associati alle malattie del sistema cardiovascolare sono molto diversi in ogni fase. Molto spesso si tratta di mancanza di respiro, palpitazioni cardiache, mal di testa.
Malattie del sistema cardiovascolare nei bambini
Di norma, le malattie del sistema cardiovascolare per un bambino sono un “ospite raro”. Il cuore nei bambini è più resistente e ha un’elevata funzionalità a causa dell’assenza dell’influenza di fattori negativi come alcol, fumo, sforzi eccessivi. Il bambino è pieno di forza ed energia, costantemente in un ritmo di vita attivo, quindi la circolazione sanguigna è normale e tutti gli organi ricevono la quantità necessaria di oligoelementi per lo sviluppo. Ma ci sono ancora casi di manifestazioni di malattie nei bambini, ad esempio difetti cardiaci congeniti e acquisiti, miocardite ed endocardite, ipertensione e ipotensione. Per un bambino sono molto pericolosi, poiché non sono facilmente rilevabili. I bambini raramente possono indicare i sintomi delle malattie cardiache, spiegarli correttamente. Difetti cardiaci congeniti che si verificano frequentemente possono verificarsi con uno sviluppo anormale del sistema cardiovascolare nella fase embrionale e richiedono un intervento chirurgico. Se l’operazione non viene eseguita in tempo (cosa che i genitori spesso rifiutano), in età avanzata i problemi possono peggiorare e provocare un esito fatale. Pertanto, è importante monitorare sempre il bambino, condurre esami regolari con un medico al fine di prevenire lo sviluppo della malattia nel tempo.
Prevenzione delle malattie cardiovascolari nei bambini
Per prevenire le malattie cardiovascolari nei bambini, i genitori dovrebbero prestare attenzione alla loro dieta, alla salute generale, evitando raffreddori e infezioni, e anche monitorare il sonno e i livelli di esercizio. Il cibo del bambino dovrebbe essere equilibrato e ricco di proteine, potassio e magnesio, esclusi i cibi grassi. È meglio non mangiare troppo, in modo che uno stomaco pieno non complichi il lavoro del cuore. Di conseguenza, si consiglia ai genitori di nutrire il bambino in piccole porzioni. L’attività fisica per i bambini è molto utile, ma non è necessario andare troppo lontano, anche il bambino ha bisogno di riposare. Il sonno diurno sarà favorevole, ripristinerà le forze. Ma una semplice passeggiata all’aria aperta porta ancora più benefici.