Tachicardia ventricolare, su cosa si basa il trattamento, sintomi

La tachicardia ventricolare è una delle varianti dell’aritmia, caratterizzata da un’accelerazione della frequenza cardiaca superiore a novanta battiti al minuto. In questo disturbo, il generatore del ritmo cardiaco si trova al di fuori del nodo senoatriale, nella regione dei ventricoli. Nella stragrande maggioranza dei casi, questa condizione patologica procede sotto forma di parossismi. In questo articolo parleremo dei sintomi della tachicardia ventricolare e del trattamento.

Sintomi di tachicardia ventricolare

<img width="100%" alt="Sintomi di tachicardia ventricolare" src="https://medaboutme.ru/upload/medialibrary/73e/shutterstock_1927584614.jpg" height="667" title="Sintomi di tachicardia ventricolare"

Il quadro clinico durante un attacco di tachicardia ventricolare può essere molto vario. I sintomi concomitanti saranno determinati dalla frequenza cardiaca, dalla presenza di concomitanti malattie cardiache o di altro tipo, così come da molti altri.

Con la tachicardia ventricolare parossistica, il paziente può sempre tracciare chiaramente l’inizio e la fine dell’attacco. Questo disturbo si manifesta come da un’improvviso “spinta nel cuore”, trasformandosi in un battito cardiaco rapido. L’impulso durante il parossisma raggiunge 140-200 o più colpi al minuto. In questo caso, si nota la conservazione del ritmo corretto delle contrazioni cardiache.

Durante un attacco, una persona malata può lamentarsi di rumore nelle orecchie, vertigini, premere una sensazione nel cuore, mancanza di respiro. In rari casi, si osservano disturbi neurologici transitori, ad esempio, sotto forma di problemi con la lingua o la funzione motoria limitante.

Inoltre, il quadro clinico può essere integrato da disturbi vegetativi rappresentati da abbondanti sudorazione, gonfiore, un leggero aumento della temperatura corporea e così via.

Con parossismo prolungato, potrebbe esserci una diminuzione della pressione sanguigna, svenimento, grave debolezza.

Principi di trattamento della tachicardia ventricolare

L’approccio al trattamento della tachicardia ventricolare sarà determinato dalla sua eziologia, frequenza e durata degli attacchi. Nella maggior parte dei casi, questi pazienti richiedono un ricovero urgente.

Se si verifica un parossismo nella prima fase, la lidocaina viene somministrata per via endovenosa a una persona malata. In alcuni casi può essere effettuata la somministrazione endovenosa di solfato di magnesio.

Nella seconda fase, sono collegati vari agenti antiaritmici, ad esempio beta-bloccanti, bloccanti del canale di potassio, ecc. Con l’inefficacia dei farmaci utilizzati nella seconda fase, viene eseguita la terapia elettromylet o si spostano al terzo stadio.

La terza fase implica un’introduzione per via endovenosa di un bretil tozilato.

Si noti che è severamente proibito cercare di fermare in modo indipendente la tachicardia. Eventuali farmaci devono essere somministrati sotto la supervisione di un medico.

Per quanto riguarda la terapia elettrica dell’impulso, è mostrato in caso di inefficienza delle misure conservative. L’essenza del metodo è l’effetto sul cuore con una forte scarica elettrica, che consente di ripristinare il ritmo sinusale delle contrazioni cardiache.

Un altro metodo promettente per il trattamento della tachicardia ventricolare è l’ablazione a radiofrequenza, che viene eseguita solo in centri specializzati. Nel 2013, gli scienziati dell’ospedale Ambulance della Repubblica del Tatarstan della Repubblica di Tatarstan, Naberezhnye Chelny, hanno pubblicato lavori in cui è stata istituita l’efficacia dell’ablazione a radiofrequenza nel trattamento della tachicardia ventricolare di Postinfarct.

Tachicardia ventricolare, su cosa si basa il trattamento, sintomiultima modifica: 2023-01-11T10:41:48+01:00da eldonis032

Lascia un commento

Se possiedi già una registrazione clicca su entra, oppure lascia un commento come anonimo (Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato ma sarà visibile all'autore del blog).
I campi obbligatori sono contrassegnati *.