Ogni persona prova emozioni ed è importante esprimerle e non nasconderle, altrimenti danneggerà la salute. Certo, esprimere emozioni positive è più facile e piacevole, ma cosa fare con le emozioni negative? Devono anche essere buttati fuori, solo correttamente. Dobbiamo sforzarci di sbarazzarci delle emozioni negative, riempire le nostre vite di sentimenti buoni e luminosi.
Emozioni negative: cause ed effetti
Cosa provoca emozioni negative? Le ragioni possono essere molte: un conflitto sul lavoro, problemi con un’anima gemella o un figlio, un’impresa fallita e persino una parola a caso che ha offeso e causato irritazione. Anche il maltempo improvviso può causare sconforto e rabbia, per non parlare di problemi seri.
Di conseguenza, le emozioni negative portano a problemi con il sonno, vari disturbi nel lavoro del sistema nervoso, eruzioni cutanee, esacerbazione di varie malattie croniche. Naturalmente, le emozioni negative peggiorano l’umore, causano irritabilità e costante desiderio di rompere qualcuno. E questo porta anche a problemi con le persone circostanti (che non sono responsabili di nulla).
Come affrontare le emozioni negative? Prima di tutto, devi capire che tali emozioni sono una reazione normale. Pertanto, non nasconderli ed evitarli. Questo è una specie di segnale che qualcosa è andato storto, qualcosa deve essere corretto.
Non c’è bisogno di scappare dal problema, è meglio pensare al motivo per cui sono sorte le emozioni negative e su come risolvere la situazione. Se qualcosa non ha funzionato, devi analizzare i tuoi errori e passare di nuovo al tuo obiettivo. Se i sentimenti negativi hanno causato ciò che non dipende da te, non è necessario essere appesi su questo, è meglio trovare qualcosa di buono nella situazione o semplicemente lasciar andare. Ad esempio, eri al piede nei trasporti. Sì, questo è spiacevole, ma è già passato, nulla può essere fatto (specialmente, una persona non lo ha fatto apposta), quindi devi solo dimenticare l’incidente.
Se puoi aggiustare qualcosa, aggiustalo. Se non puoi, allora devi lasciare andare la situazione e non ripetere mentalmente eventi spiacevoli ancora e ancora. È meglio fermarsi in tempo e passare i tuoi pensieri a qualcosa di piacevole.
Una volta trovata una via d’uscita da una situazione o deciso di lasciarla andare, è molto importante non tornare agli eventi e alle emozioni passate. È inutile. Dopotutto, la situazione e le sensazioni spiacevoli appartengono al passato, quindi devi pensare al presente e al futuro e non vivere nella morsa di vecchie emozioni negative.
I segreti per liberare le emozioni negative
Il segreto più importante: dobbiamo goderci la vita. È molto importante vedere le piccole cose che rallegrano, dare gioia. L’alba, un fiore sbocciato, una tazza di caffè, un delizioso cioccolato, una passeggiata con un amico, una buona valutazione ricevuta da un bambino a scuola, e molto più aiuta a combattere le emozioni negative. C’è anche un’emozione positiva per ogni emozione negativa.
È importante rilassarsi regolarmente. Se lavori senza pause e vacanze, ti impegni costantemente nelle faccende domestiche, allora la fatica, che andrà in cronica, accumulerà lo stress. Quindi non dipenderà più alle emozioni positive. Pertanto, ogni giorno devi assegnare almeno mezz’ora per te stesso (fai un bagno, leggi un libro, guarda un film, fai una passeggiata prima di coricarsi).
Puoi avere un animale domestico. Cats, cani, criceti, pesci e altri animali aiutano a rilassarsi dopo una giornata lavorativa difficile, danno molte emozioni positive. Pertanto, anche se non hai mai avuto animali domestici, dovresti provare.
E un’altra sfumatura: impara a perdonare. Questo deve essere fatto per il tuo bene. Non trascinare costantemente con te un peso di risentimento. Dicendo agli altri, liberi i tuoi pensieri da rabbia, rabbia, irritazione e risentimento. Inoltre, spesso le persone si offendevano inconsciamente.
Le emozioni negative dipendono in gran parte dalla percezione. Ad esempio, qualcuno ha scherzato male. Una persona dimenticherà immediatamente lo spiacevole scherzo, mentre l’altra si preoccuperà di questa situazione per altre due settimane. Cerca di prendere tutto più facilmente, soprattutto se le emozioni negative sono causate solo da piccole cose spiacevoli.
Come evocare emozioni positive per la salute mentale?
Le emozioni positive sono molto facili da provare. Non richiede nemmeno l’aiuto o la presenza di qualcuno. Ad esempio, puoi fare una passeggiata nel parco. L’aroma dell’abete rosso, del cielo azzurro, del vento leggero e caldo: basta. Dopo 10-15 minuti di cammino, l’umore migliorerà.
Come evocare emozioni positive? Ecco alcuni dei metodi più semplici ed efficaci:
- guarda un film interessante (preferito) o leggi un libro;
- fare ginnastica – il movimento è molto tonificante e migliora l’umore;
- ascolta musica allegra ed energica;
- prova a sorridere più spesso;
- mangia una torta o bevi una tazza di tè con limone e miele, ma non lasciarti trasportare, altrimenti inizierai a cogliere le emozioni negative;
- associati a persone simpatiche ed evita i pessimisti.
È molto utile trovare un hobby e fare ciò che ami nel tempo libero. Non importa cosa sia, yoga o cucina, lavoro a maglia o nuoto. La cosa principale è che ti piace essere coinvolto con entusiasmo in questo business. Quindi ti vengono fornite emozioni positive.
È importante trovare un lavoro che porti piacere, questo aiuterà a evitare stress inutili. Certo, non è così facile, ma vale la pena provare, perché trascorriamo molto tempo sul posto di lavoro.
Aiutare gli altri aiuta anche a generare emozioni positive. Dopotutto, anche il minimo aiuto a una persona bisognosa si riempie di gioia. Ti sentirai necessario, gioisci per la persona che hai aiutato. Può essere finanziario, psicologico o qualsiasi altro aiuto. Anche sostenere qualcuno in una situazione difficile con una parola o infondere fiducia è già di grande aiuto se aiuta davvero una persona.
La vita intorno a noi è molto più dei normali problemi sul lavoro o di una parola offensiva di un amico. Pertanto, non immergerti in emozioni negative. È meglio riempirsi di positività e aiutare gli altri a farlo.