Gli scienziati hanno scoperto che un forte senso di gratitudine riduce il livello di infiammazione causato dall’insufficienza cardiaca. Inoltre, ha migliorato la qualità del sonno, l’umore e ha fatto credere nelle proprie forze. Secondo i ricercatori, è alla gratitudine che si associano gli effetti positivi che solitamente vengono attribuiti al benessere spirituale.
Di recente, gli esperti hanno già affermato che le emozioni positive aiutano a combattere l’infiammazione. L’ammirazione e lo stupore, causati, ad esempio, da una vista mozzafiato o da un capolavoro d’arte, riducono il livello di citochine nel corpo coinvolte nella risposta immunitaria. Le citochine combattono infezioni e malattie, ma alti livelli sono associati a una serie di problemi di salute, come malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, artrite, depressione clinica e morbo di Alzheimer.