Diversi tipi di amminoacidi sono inclusi nella struttura di tessuti, ormoni, enzimi e altri componenti del corpo umano. La loro mancanza può influire negativamente sullo stato di salute e persino provocare alcune malattie. Uno degli amminoacidi più importanti è isoleucina. Appartiene al gruppo degli insostituibili, il che significa che non può essere sintetizzato dall’organismo e deve essere fornito con il cibo. L’isoleucina garantisce il buon funzionamento dei sistemi più vitali.
Il ruolo dell’isoleucina nel funzionamento del corpo
Una delle proprietà più importanti di questo composto è la capacità di regolare la sintesi dell’emoglobina. L’isoleucina aiuta ad aumentare la quantità di ossigeno che l’emoglobina è in grado di legare a se stessa, migliorandone la capacità di trasporto. Un organismo che non manca di ossigeno è meno stanco e si riprende più velocemente.
L’isoleucina è anche responsabile della sintesi dell’insulina, che influisce sui livelli di zucchero nel sangue. È il principale materiale da costruzione di questo ormone e la sua mancanza è irta di una malattia così pericolosa come la chetoacidosi.
Questo amminoacido essenziale viene metabolizzato nei muscoli. Lì viene anche sintetizzata l’alanina, in cui è coinvolta l’isoleucina. L’alanina è del tipo non essenziale ed è responsabile dell’estrazione del glucosio dalle proteine. Grazie a questi processi, il recupero del tessuto muscolare è più rapido.
Un livello elevato di aminoacidi essenziali nel sangue accelera la rigenerazione. Ciò influisce anche sul ripristino dello strato esterno della pelle, migliorandone l’aspetto.
L’uso dell’isoleucina nello sport e nel fitness
Gli appassionati di allenamento con i pesi hanno un disperato bisogno di aminoacidi essenziali. Si consiglia inoltre di assumere isoleucina durante gli sport ciclici e l’allenamento della forza. Aumenta la resistenza migliorando le prestazioni dell’atleta durante l’allenamento e accelerando il recupero dopo di loro.
Gli integratori complessi, che includono isoleucina e altri aminoacidi, hanno una catena laterale ramificata e aiutano a costruire la massa muscolare, proteggendo i muscoli dalla distruzione. La cosa principale è il rapporto corretto dei componenti. La migliore è la nutrizione sportiva, in cui isoleucina, valina e leucina sono combinate in un rapporto di 2:1:1.
Progettazione di una dieta e assunzione di integratori
Una dieta ricca di isoleucina comprende alimenti come formaggio, pesce, alghe, uova, proteine della soia, tacchino e carne di pollo. Quando si assume questo aminoacido come parte di integratori speciali, è necessario tenere presente che l’indennità giornaliera raccomandata è di 35 milligrammi. Tra l’ampia gamma di nutrizione sportiva, dovresti prestare attenzione ai complessi BCAA, che dovrebbero essere assunti prima e dopo lo sport. Di solito devi bere 10-15 grammi di integratore alla volta.