LIBRO: Porte d’Italia di Edmondo De Amicis
EDMONDO DE AMICIS, ALLE PORTE D’ITALIA, TREVES, 1892
Il classico di Edmondo De Amicis “Alle porte d’Italia”, fu pubblicato la prima volta nel 1884.
Il legame tra De Amicis e il pinerolese si consolidò nel corso degli anni: trascorse alcune villeggiature estive prima a Piscina presso Cumiana ( 1879 e 1880 ) e poi a Pinerolo dal 1882 al 1884 nella villa Accusani ( denominata “La Graziosa” ) che si trova sulla collina di San Maurizio, in Viale Gabotto, «un punto particolarmente felice per la sua posizione panoramica ma anche per il ricco patrimonio di memorie storiche che il sito racconta».
De Amicis aveva pensato di intitolare il volume “La città dei Principi d’Acaia”, «un evidente segnale di quanto fosse sensibile al ruolo di Pinerolo nella storia della casa sabauda e dei suoi antichi fasti; fu l’editore a suggerire quello che diventò il titolo del libro, una sorta di definizione geografico-politica, di certo più accattivante e sicuramente più consona al momento».
EMANUELE FILIBERTO A PINEROLO
Il signor Giovanni Battista Lombriasco, notaro di Pinerolo, buon cristianaccio, scarso di clienti e di fortuna, ma assestato nei suoi affari, onesto fino alla dabbenaggine, patriotta di cuore, infarinato di latino, e ancora forte e florido benchè scendesse già dalla parte peggiore della sessantina, era tutto glorioso quando si poteva mostrare sul terrazzino del suo piccolo quartiere di piazza San Donato in compagnia di Don Enrique de Benavides, nobile catalano, suo cliente.
E non gli passava nemmeno per il capo che i maligni potessero attribuirgli il matto proposito di convertire il cliente in genero. — “Tanto non lo accecaua la uanità di padre che a tale sposalitio potesse riuolgere sue speranze.„ — Così dice ( e io ci credo ) uno scartafaccio giallognolo, pieno di raspatura di
gallina, col quale un nipote del buon notaro intese di mandare alla posterità un “caso molto mirabile„ seguìto nella sua famiglia; scartafaccio che dormì per più di tre secoli, sotto molte altre carte
mal decifrabili, in mezzo agli atti consolari della città di Pinerolo.
Il nobile Enrique de Benavides, venuto qui da Gerona per la questione intricata d’una eredità lasciatagli da un parente di sua madre, colonnello francese, non si capisce se Mortier o Mornier, del presidio di Pinerolo, aveva affidato l’affare proprio al notaro Lombriasco per la riputazione d’uomo integerrimo di cui
godeva; ma avrebbe potuto attestare alla città intera che un mese e più dopo il primo abboccamento, e quando già s’era stabilita fra loro una certa dimestichezza, il delicato notaro non gli aveva ancora fatto parola della sua famiglia. La relazione era nata per puro accidente.
Un giorno che il Benavides stava ad aspettare nello studio notarile, la señorita Evelina, certa di trovarci suo padre solo, era entrata festosamente, d’un salto, tenendo spiegata davanti a sè una stampa che rappresentava la battaglia di San Quintino, e che le era arrivata allora per le poste, desiderata da
lungo tempo. Visto appena quel signore, aveva fatto l’atto di ritirarsi, vergognandosi e chiedendo scusa; ma era rimasta come inchiodata là dalla maraviglia e dalla gioia quando il signore catalano, letto di sfuggita il titolo vistoso della stampa, aveva detto in tuono di gentile rispetto, e con molta semplicità: — Si occupa della battaglia di San Quintino, señorita ? Io ci sono stato …….
Edmondo De Amicis
Edmondo De Amicis nacque in piazza Vittorio Emanuele I, ora intitolata a suo nome, ad Oneglia, prima che fosse accorpata a Porto Maurizio e ad altri 9 comuni nell’unica città di Imperia nel 1923. All’età di due anni, però, la sua famiglia si trasferì in Piemonte, dapprima a Cuneo, dove il piccolo Edmondo studiò alle scuole primarie, quindi a Torino, dove frequentò il collegio Candellero.
Era di famiglia benestante: il padre Francesco (1791-1863), d’origine genovese, copriva mansioni di regio banchiere di sali e tabacchi. La madre, Teresa Busseti, faceva parte dell’alta borghesia. Sia la sua casa ligure (poi diventata sede della Guardia di Finanza) che quella di Cuneo (poi diventata caserma militare “Carlo Emanuele”, ai bastioni di Stura, con vista sul Monviso) furono ampie ed eleganti.
Dal 1877 circa De Amicis si stabilì in Piemonte, viaggiando tra la casa di Torino e quella di Pinerolo (a circa 40 km da Torino), soprattutto durante i mesi estivi, presso l’elegante villa D’Aquiland, chiamata successivamente villa Accusani e quindi denominata La Graziosa (sul viale Gabotto, in quartiere San Maurizio). Qui scrisse Alle porte d’Italia, dedicato alla città e ai territori valligiani circostanti (un esempio per tutti, il capitolo de Le termopili valdesi, ambientato in zona Gheisa ‘dla tana di Angrogna). Nel 1884 la città di Pinerolo gli conferì la cittadinanza onoraria, con tanto di diploma datato 4 aprile.
De Amicis è conosciuto per essere l’autore del romanzo Cuore, uno dei testi più popolari della letteratura mondiale per ragazzi. ( Wikipedia )
LINK su eBAY: E. DE AMICIS, ALLE PORTE D’ITALIA, TREVES, 1892
Libreria Aiace in via Ojetti 36 Montesacro Talenti – Roma
La libreria Aiace di via Ugo Ojetti 36, Roma, è un punto speciale per i lettori e le lettrici di Roma. Ci potete trovare saggi, romanzi, riviste, raccolte di poesie a prezzi incredibili, perché la caratteristica comune a tutti questi libri è che sono usati. Nessun imbarazzo, quindi: aprendo a caso una pagina o iniziando a divorare il testo non si ha la sensazione di profanare qualcosa di sacro che andrebbe conservato così com’è, bianco, immacolato e senza orecchie laterali. Qualcuno prima di voi ha già letto quel libro e lo ha già arricchito di quella patina antica che lo rende così prezioso.
VENDITE ONLINE
LINK: Le Novità della Libreria ONLINE di Roma
LINK: Libreria ONLINE su eBay
Garanzia cliente eBay
- Servizio clienti tramite telefono, chat o email.
- Rimborso se non ricevi quello che hai ordinato e hai pagato con PayPal o una carta di credito elaborata da PayPal.
- Procedura di restituzione facilitata.
LINK
LINK TWITTER: #LibreriaAiace
LINK FACEBOOK: Libreria Montesacro LIBRI & LIBRI RARI
Libri & Letture
-
MENEGHETTI, STORIA LETTERATURE MEDIEVALI ROMANZE, LE ORIGINI, , LIB *MR18 RN18
Di seconda mano- EUR 15,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
CESARE LOMBROSO CENTO ANNI DOPO, S. MONTALDO, P. TAPPERO (CUR), UTET, *L18 rd20
Di seconda mano- EUR 14,50
- +EUR 5,00 spedizione
-
1914-1918 , LA GRANDE GUERRA SUGLI ALTIPIANI, GINO ROSSATO, 2000 L*N18 rg20
Di seconda mano- EUR 15,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
G. A. BECQUER, RIME, GUANDA, PICCOLA FENICE, 1967, 1 ED – LIB Rl19
Di seconda mano- EUR 8,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
ROME AND THE NEW YORK CITY, CASA ED. LA SAPIENZA 2006 LIB *G20
Nuovo (Altro)- EUR 20,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
G. ONIDA, D. SCARABELLO, VOCABOLARIO FRUGAROLESE, LINGUA EDIZIONI, 2014 RAG19
Nuovo (Altro)- EUR 14,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
M. STIRNER, SCRITTI MINORI E RISPOSTE AI CRITICI DELL’UNICO, 2, *A18lib ro19
Di seconda mano- EUR 19,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
KARL MARX-SCRITTI POLITICI GIOVANILI, CUR. L. FIRPO-EINAUDI 1950, LIB*S20
Di seconda mano- EUR 17,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
L’Isola delle Voci – R. L. Stevenson, Biblioteca Babele-Mondadori ,1990, LIB*O20
Di seconda mano- EUR 12,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
Papyri Guida Allo Studio Della Papirologia, A. Calderini, Ceschina 1962 *GN20
Di seconda mano- EUR 15,50
- +EUR 5,00 spedizione
-
TRENTENNIO. D’ELIA. 1’ED EINAUDI 2010, LIB*AG20
Di seconda mano- EUR 10,50
- +EUR 5,00 spedizione
-
CULTURE DEL MEDIOEVO. DOTTA, POPOLARE, ORALE – M. Oldoni, Donzelli 2007, *Mg20
Di seconda mano- EUR 7,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
M. BALESTRA, PASSAGGIO DEL FRONTE E RESISTENZA CESENA E DINTORNI LIB *F20
Di seconda mano- EUR 23,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
G. VAN HENSBERGEN, GAUDI, LINDAU, 2009, L8B *AG18 RA19
Di seconda mano- EUR 16,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
G. NATALI Viaggio col Giacomo Leopardi nell’Italia letteraria, 2000, LIB*L20
Di seconda mano- EUR 12,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
C. CAMOGLIO, LA POLITICA ESTERA FASCISTA, PREF. R. FARINACCI 1931 LIB Rd20
Di seconda mano- EUR 18,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
R. Bentivegna, ACHTUNG BANDITEN, Prima e dopo Via Rasella, Mursia 2004, Lib*L20
Di seconda mano- EUR 17,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
C, VERNELLI, 1808, NASCITA DI UN COMUNE, CHIARAVALLE…2008 *A18 RMG19
Di seconda mano- EUR 12,50
- +EUR 5,00 spedizione
-
LE ACQUEFORTI DI G. MORANDI, A CURA DI M, VALSECCHU, URBINO 1973 RD18
Di seconda mano- EUR 15,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
Racconti da un paese che non c’è – Prus Boleslaw -Marsilio 2020 LIB*O20
Nuovo (Altro)- EUR 15,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
M. Stirner, L’UNICO E LA SUA PROPRIETÀ, Ellegi Ed, 1972 LIB*G20
Di seconda mano- EUR 10,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
La riforma protestante – Bainton Roland H., Einaudi, 2000, LIB*F20
Di seconda mano- EUR 12,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
A. ZISCHKA, LA GUERRA SEGRETA PER IL COTONE, BOMPIANI, 1936 Ro19
Di seconda mano- EUR 13,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
G. J. BEKES – SANT’ANSELMO – ROMA – 1988 RA18
Nuovo (Altro)- EUR 10,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
S. PIVATO, IL NOME E LA STORIA, IL MULINO, 1999 *MG18 RGN19
Di seconda mano- EUR 13,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
V. Saba, QUELLA SPECIE DI LABURISMO CRISTIANO, ED.LAVORO, 1996 LIB*F20
Di seconda mano- EUR 15,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
Lo sfascio dell’impero. Gli italiani in Etiopia (1936-1941) – LIB*MG20
Nuovo (Altro)- EUR 15,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
LA MONACA DI MONZA G. TESTORI 1° ED. FELTRINELLI OTTOBRE 1967 LIB *MR20
Di seconda mano- EUR 18,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
LA TRAGEDIA DI TESERO (19 LUGLIO 1985) – PUBLILUX – 1985 – FOTOGRAFICO Rd19
Di seconda mano- EUR 10,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
ABBECCEDARIO DEL CARABINIERE, A CURA DI P, DI PAOLO, *L19
Di seconda mano- EUR 50,00
- +EUR 8,00 spedizione
-
Flora e Vegetazione delle Pinete di Ravenna, P. Zangheri, Valbonesi, 1936,*o19
Di seconda mano- EUR 125,00
- Spedizione gratis
-
G. Galli, Storia Dottrine Politiche Bruno Mondadori, 1995 *G20
Di seconda mano- EUR 12,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
S. PUCCINI, NUDE E CRUDI, MARSILIO, 2009, *A20
Di seconda mano- EUR 12,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
L- GESSI L’EROE DEL BAHR RL GHAZAL – ZANABONI – ROMA — 1934 , *A20
Di seconda mano- EUR 15,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
Sul testo della Divina Commedia – Inferno. . Remo Fasani. 1986. *F21
Di seconda mano- EUR 10,50
- +EUR 5,00 spedizione
-
Marijuana e altre storie, C. Ciapanna, 1°Ed. Cesco Ciapanna Editore 1979 LIB*F21
Di seconda mano- EUR 100,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
Pistole militari italiane. Regno di Sardegna e Regno d’Italia 1814-1940.LIB *O19
Di seconda mano- EUR 90,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
R.GRAND, R. DELATOUCHE, STORIA AGRARIA DELL’ALTO MEDIOEVO, , *N18 RO19
Di seconda mano- EUR 15,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
P. Verlaine, Poesie, testo francese a fronte, Garzanti, 1993, LIB *AG20
Di seconda mano- EUR 12,50
- +EUR 5,00 spedizione
-
(BANDA MAGLIANA) CRONACA CRIMINALE , P NICOTRI, B.C.DALAI ED. 2010, LIB*O20
Di seconda mano- EUR 11,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
L. RIGON – I VENTI ANNI DELL’AMA DI ROMA – 1985-2005, F. ANGELI EDITORE RO19
Di seconda mano- EUR 10,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
NICCOLO’ DA VERONA – OPERE – MARSILIO – 1992 – 1° EDIZIONE RG18
Nuovo (Altro)- EUR 8,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
STENDHAL, GUIDE A L’USAGE D’UN VOYAGEUR EN ITALIE, BIBL.VASCELLO LIB*A 18 RA19
Di seconda mano- EUR 20,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
G. SCAFATI. L’ORTO GIARDINO DEL DOPOLAVORISTA. OPERA NAZIONALE DOPOLAVORO RL18
Di seconda mano- EUR 25,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
E. BOCCALERI, CIVILTÀ DEI MONTI, VALLE DI CARNINO, STRINGA ED.LIB *D18 RD19
Di seconda mano- EUR 24,00
- +EUR 8,00 spedizione
-
LUPO, PARTITO E ANTI-PARTITO, UNA STORIA POLITICA DELLA 1° REPUBBLICA, *A20
Di seconda mano- EUR 15,50
- +EUR 5,00 spedizione
-
G. Vaccaro, Africa Orientale Italiana 1936 Fratelli Marescalchi 1936 LIB*MG20
Di seconda mano- EUR 90,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
F. TARGETTI, A. FRACASSO, LE SFIDE DELLA GLOBALIZZAZIONE, F. BRIOSCHI ED., *F19
Di seconda mano- EUR 20,00
- +EUR 5,00 spedizione
-
F. FARINA, B. FORNARI, STORIA E DOCUMENTI ABBAZIE CASAMARI, RN19
Di seconda mano- EUR 9,50
- +EUR 5,00 spedizione
-
E. e C. CATELLO, LA CAPPELLA DEL TESORO DI SAN GENNARO, BANCO NAPOLI – LIBRo19
Di seconda mano- EUR 30,00
- +EUR 8,00 spedizione