Biomedicina - Medicina di Precisione by Xagena

Infarto miocardico:aggiornamenti e novità terapeutiche da Xagena


Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Rivascolarizzazione completa con PCI multivasale per infarto miocardico

Nei pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento del segmento ST ( STEMI ), l'intervento coronarico percutaneo ( PCI ) della lesione culprit riduce il rischio di morte cardiovascolare o infa ...


Applicazione della troponina ad alta sensibilità nel sospetto infarto miocardico

I dati relativi alle concentrazioni di troponina ad alta sensibilità in pazienti che si presentano al Pronto soccorso con sintomi indicativi di infarto del miocardio possono essere utili per determina ...


Statine dopo infarto del miocardio nei pazienti più anziani

L'obiettivo di uno studio di coorte retrospettivo è stato quello di verificare l'effetto di iniziare il trattamento con statine dopo un primo infarto del miocardio ( prevenzione secondaria ) nei pazie ...


Incidenza, caratteristiche ed esiti dell'infarto miocardico nei pazienti con malattia delle arterie periferiche: studio EUCLID

I pazienti con malattia delle arterie periferiche ( PAD ) sono ad alto rischio di infarto miocardico. Sono stati caratterizzati l'incidenza e i tipi di infarto miocardico in una popolazione con arte ...


Durata del rischio aumentato di ictus ischemico dopo infarto miocardico acuto

La durata del rischio aumentato di ictus dopo infarto miocardico acuto rimane incerta. È stato condotto uno studio di coorte retrospettivo utilizzando dati ottenuti tra il 2008 e il 2015 da un campion ...


Prognosi in relazione ai livelli di troponina T cardiaca ad alta sensibilità nei pazienti con infarto miocardico e arterie coronarie non-ostruite

L'infarto miocardico con arterie coronarie non-ostruite ( MINOCA ) è una condizione recentemente riconosciuta in cui i biomarcatori e la prognosi sono meno studiati rispetto all'infarto ...


Rischio maggiore di demenza vascolare nei pazienti sopravvissuti a infarto miocardico

L’aumento del rischio di demenza dopo infarto miocardico può essere mediato da fattori di rischio condivisi ( ad esempio, aterosclerosi ) e da ictus post-infarto. È stato esaminato il rischio di deme ...