Aggiornamento in Infettivologia by Xagena
Newsletter Xagena
Aggiornamento in Medicina
Iscrizione Free
Effetti del virus SARS-CoV-2 sul nervo vago & sintomi del long-COVID
Da una ricerca è emerso che diversi sintomi del long-COVID potrebbero essere collegati agli effetti del coronavirus sul nervo vago.
Il nervo vago parte dal midollo allungato e si porta, attraverso il foro giugulare, verso il basso nel torace e nell’addome. Svolge un ruolo in diverse funzioni dell’organismo che controllano la frequenza cardiaca, la parola, il riflesso del vomito, la sudorazione e la digestione.
Dallo studio è emerso che le persone con long-COVID potrebbero andare incontro a problemi a lungo termine a livello di voce, difficoltà a deglutire, vertigini, battito cardiaco elevato, pressione sanguigna bassa e diarrea. ( CONTINUA SU INFETTIVOLOGIA.NET )
Infettivologia News
https://www.infettivologia.net
Malattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie infettive.
PrevymisI risultati di uno studio clinico, coordinato da ricercatori del …
|
|
TrimetoprimMalattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …
|
|
RidinilazoloL’infezione da Clostridium difficile è l’infezione più comunemente …
|
|
FarmaciMalattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …
|
|
Aggiornamento in Infettivologia by Xagenaultima modifica: 2022-04-22T07:12:00+02:00da