Diagnosi e trattamento dell’encefalite
Infectious Diseases Society of America ( IDSA ) ha dato dell’encefalite la seguente definizione: processo infiammatorio del cervello associato a evidenza clinica di disfunzione neurologica. La sindr … leggi
Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena
Infectious Diseases Society of America ( IDSA ) ha dato dell’encefalite la seguente definizione: processo infiammatorio del cervello associato a evidenza clinica di disfunzione neurologica. La sindr … leggi
E’ stata valutata l’efficacia del trattamento con Gabapentin ( Neurontin ) più Valaciclovir ( Zelitrex ) per la prevenzione della nevralgia posterpetica nei pazienti con herpes zoster in forma acuta. … leggi
Le infezioni da herpes simplex ed herpes zoster sono comuni e spesso vengono trattate con farmaci antivirali che includono Aciclovir ( Zovirax ), Valaciclovir ( Zelitrex ) e Famciclovir ( Famvir ), ma … leggi
La maggior parte delle persone infettate dal virus HIV-1 presenta anche infezione da virus herpes simplex di tipo 2 ( HSV-2 ). La soppressione giornaliera di questo herpes virus riduce le concent … leggi
L’infezione da Herpesvirus ( HSV ) responsabile di lesioni genitali è data dal virus di tipo 2 ( HSV-2 ). L’infezione primaria è spesso asintomatica, poiché il virus entra in uno stato di latenza p … leggi
Infezioni batteriche Le infezioni batteriche a carico delle vie urinarie sono tra i motivi più frequenti per cui viene assunto un farmaco durante la gravidanza o l’allattamento. Gli antibiotici … leggi
Il Foscarnet sodico è un antivirale che agisce inibendo la DNA polimerasi degli herpes virus e la trascrittasi inversa dell’HIV. Il Foscarnet trova indicazione nella retinite da Citomegalovirus in pa … leggi
Il Ganciclovir è un antivirale simile all’Aciclovir che agisce come inibitore della sintesi del DNA nei virus erpetici, ma risulta più attivo contro il Citomegalovirus, trovando indicazione nel tratta … leggi
Il Valaciclovir è un estere dell’Aciclovir, che agisce come inibitore della sintesi del DNA nei virus erpetici. Il Valaciclovir trova indicazione nel trattamento delle infezioni da Herpes zoster e da … leggi
Il Famciclovir è il profarmaco del Penciclovir, ha un meccanismo d’azione simile all’Aciclovir come inibitore della sintesi del DNA dei virus erpetici. Il Famciclovir trova indicazione nel trattamento … leggi
L’Aciclovir è un antivirale che agisce da inibitore sulla sintesi del DNA nei virus erpetici, anche se non è in grado di eradicarli. L’Aciclovir trova indicazione nel trattamento delle infezioni da vi … leggi
Ricercatori della Chang Gung University di Taiwan, hanno descritto le caratteristiche cliniche e gli esiti sulla visione della cheratite da virus dell’herpes simplex ( HSV ) in età pediatrica. Sono … leggi
Uno studio retrospettivo è stato disegnato con l’obiettivo di valutare l’incidenza cumulativa di glaucoma nell’uveiti virali. Un totale di 76 pazienti consecutivi con cheratouveite stromale virale … leggi
Sebbene tutti i farmaci dovrebbero essere evitati durante la gravidanza, la maggior parte delle donne incinte assume almeno un farmaco, ed il 6% di loro lo fanno durante il periodo ad alto rischio, ne … leggi
Acorda Therapeutics ha informato gli HealthCare Professional riguardo alle nuove controindicazioni per Zanaflex ( Tizanidina; in Italia: Mionidin, Sirdalud ). La Tizanidina trova impiego come antis … leggi
Le infezioni da herpes simplex ed herpes zoster sono comuni e spesso vengono trattate con farmaci antivirali che includono Aciclovir ( Zovirax ), Valaciclovir ( Zelitrex ) e Famciclovir ( Famvir ), ma … leggi
La maggior parte delle persone infettate dal virus HIV-1 presenta anche infezione da virus herpes simplex di tipo 2 ( HSV-2 ). La soppressione giornaliera di questo herpes virus riduce le concent … leggi
L’Aciclovir è un antivirale che agisce da inibitore sulla sintesi del DNA nei virus erpetici, anche se non è in grado di eradicarli. L’Aciclovir trova indicazione nel trattamento delle infezioni da vi … leggi
Uno studio retrospettivo è stato disegnato con l’obiettivo di valutare l’incidenza cumulativa di glaucoma nell’uveiti virali. Un totale di 76 pazienti consecutivi con cheratouveite stromale virale … leggi
Sebbene tutti i farmaci dovrebbero essere evitati durante la gravidanza, la maggior parte delle donne incinte assume almeno un farmaco, ed il 6% di loro lo fanno durante il periodo ad alto rischio, ne … leggi
Acorda Therapeutics ha informato gli HealthCare Professional riguardo alle nuove controindicazioni per Zanaflex ( Tizanidina; in Italia: Mionidin, Sirdalud ). La Tizanidina trova impiego come antis … leggi
Ricercatori francesi hanno valutato l’efficacia delle terapie antivirali orali a base di Aciclovir ( Zovirax ), Valaciclovir ( Valtrex, Zelitrex ) e Famciclovir ( Famvir ), nella soppressione dell’her … leggi
L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato gli Healthcare Professional riguardo a modifiche delle controindicazioni e degli warning nella scheda tecnica di Zanaflex ( Tizanidina; in Italia: M … leggi
Famciclovir ( Famvir ) è il profarmaco per os del Penciclovir, un farmaco dotato di attività antivirale contro i virus dell’herpes simplex di tipo 1 ( HSV-1 ) e di tipo 2 ( HSV-2 ), e contro il virus … leggi
L’Aciclovir ( Acyclovir, Zovirax ) è un analogo nucleosidico purinico sintetico con attività inibitoria, in vitro ed in vivo, nei confronti dei virus erpetici umani, comprendendo il virus Herpes simpl … leggi
E’ stata compiuta una revisione sull’impiego di Aciclovir ( Zovirax ) nell’alleviare i sintomi della varicella e nell’abbreviare la durata della malattia. Tre studi hanno incontrato i criteri di … leggi
Il Valaciclovir ( Talavir , Zelitrex ) è un prodrug dell’Aciclovir ( Zovirax ). Gli studi clinici hanno dimostrato che il Valaciclovir è più efficace del placebo ed ha un’ efficacia simile agli altr … leggi
Il Valaciclovir ( Talavir , Zelitrex ) è un prodrug dell’Aciclovir ( Zovirax ). Gli studi clinici hanno dimostrato che il Valaciclovir è più efficace del placebo ed ha un’ efficacia simile agli altr … leggi
Aciclovir ( Zovirax ) è un analogo nucleosidico purinico sintetico , indicato nel trattamento delle infezioni da Herpes Simplex ( tipo 1 e 2) e da Herpes Zoster. L’attività inibitoria dell’Aciclovir è … leggi
In alcuni pazienti, dopo somministrazione di Aciclovir ( Zovirax ) per via orale si sono manifestati rash cutanei, prontamente scomparsi con l’interruzione della terapia. A carico dell’apparato gastro … leggi