Epatologia:aggiornamenti e novità da Xagena.it
Epatologia.net
Epatologia
https://network.xagena.it/mappa/
Newsletter Xagena
Aggiornamento in Medicina
Carcinoma epatocellulare: i nuovi progressi in diagnosi, stadiazione e trattamento migliorano gli esiti dei pazienti
I dati epidemiologici, genetici e clinici presentati all’International Liver Congress del 2014 sono collettivamente concentrati su diversi approcci volti a migliorare diagnosi, stadiazione e trattamen …
Efficacia di MK-5172 associato a Ribavirina nei pazienti con epatite C genotipo 1b
Un regime, libero da Interferone, costituito dall’inibitore della proteasi MK-5172 più Ribavirina ha prodotto alti tassi di soppressione virale nei pazienti con infezione da virus della epatite C ( HC …
Studio SAPPHIRE-1: alta efficacia di un regime tutto orale, senza Interferone, per 12 settimane nei pazienti con epatite C genotipo 1, naive al trattamento
Abbvie ha comunicato i primi risultati di uno studio di fase III con un regime interamente orale, senza Interferone, costituito da una combinazione di tre antivirali ad azione diretta più Ribavirina i …
Infezione cronica da virus HCV: promettente il regime terapeutico, senza Interferone, a base di Sofosbuvir e Ribavirina
Un regime senza Interferone a base di Sofosbuvir e Ribavirina ha prodotto un alto tasso di risposta virologica sostenuta tra i pazienti affetti da epatite C con caratteristiche sfavorevoli per il trat …
I probiotici riducono il rischio di encefalopatia epatica nei pazienti con cirrosi
I probiotici sono efficaci nel prevenire un primo episodio di encefalopatia epatica conclamata nei pazienti affetti da cirrosi epatica.Nei pazienti nel gruppo controllo il rischio di encefalopatia epa …
Infezione da virus HCV: alto tasso di risposta con la triplice terapia tutta orale a base di Daclatasvir, Asunaprevir, e BMS-791.325
Una risposta virale sostenuta a 12 settimane ( SVR12 ) è stata osservata nel 89-94% dei pazienti trattati con diversi regimi che hanno combinato gli agenti antivirali sperimentali Daclatasvir, Asunapr …
Efficacia di Simeprevir, un inibitore della proteasi, in aggiunta a Peginterferone e a Ribavirina, nei pazienti con infezione cronica da HCV genotipo 1, mai trattati
Il trattamento con Simeprevir, di pazienti, naive, con infezione da virus dell’epatite C ( HCV ) ha mostrato elevati tassi di guarigione virale.Simeprevir è un farmaco per os, che richiede una sola al …
Anemia, il più comune effetto collaterale di Boceprevir e Telaprevir, antivirali ad azione diretta contro il virus HCV
L’anemia è di gran lunga l’effetto collaterale più significativo dei farmaci antivirali ad azione diretta tra i pazienti con infezione da virus della epatite C ( HCV ).Su più di 1.400 pazienti statuni …
Infezione da epatite C e presenza di fibrosi avanzata: aspettare o trattare ?
Molti medici troppo frequentemente ignorano il principio primum non nocere ( per prima cosa non nuocere ) e credono troppo spesso che il trattamento sia sempre la risposta. Quando ci sono trattamenti …
Il ritrattamento della infezione da virus della epatite C con Interferone in monoterapia fornisce pochi benefici
Il ri-trattamento per lungo periodo con Interferone pegilato in monoterapia offre poco o nessun beneficio clinico, anche se può sopprimere i livelli del virus della epatite C ( HCV ) e migliorare la f …
Sofosbuvir per il trattamento della epatite C: gli studi FISSION e NEUTRINO hanno raggiunto entrambi gli endpoint primari
Gilead Sciences ha annunciato i principali risultati derivati da due studi di fase III, FISSION e NEUTRINO, intesi a valutare un regime terapeutico della durata di 12 settimane a base del nucleotide S …
Carcinoma epatocellulare: nessun beneficio dalle microsfere a rilascio di Doxorubicina
Gli esiti nel carcinoma epatocellulare non sono migliorati dopo embolizzazione della arteria epatica con microsfere a eluizione di Doxorubicina ( LC Bead ), rispetto a microsfere senza farmaco ( Bead …
Le statine riducono il rischio di mortalità nei pazienti con carcinoma epatocellulare
Le statine appaiono ridurre il rischio di mortalità nei pazienti con carcinoma epatocellulare.In una coorte di pazienti con carcinoma epatocellulare, coloro che fanno uso delle statine ( anche note co …
La terapia antivirale può prevenire la recidiva di carcinoma epatocellulare HBV-correlato dopo resezione epatica curativa ?
La resezione chirurgica e il trapianto di fegato sono le uniche terapie curative per il carcinoma epatocellulare, ma meno del 20% dei pazienti può trarre beneficio da queste terapie.Nei pazienti con t …
Bezafibrato nella cirrosi biliare primaria
Il trattamento della cirrosi biliare primaria è complesso. Alcuni studi suggeriscono che il Bezafibrato ( Bezalip ), da solo o in combinazione con Acido Ursodeossicolico ( UDCA; Deursil ), sia efficac …