Aggiornamento in Infettivologia: ACE inibitori & COVID
Newsletter Xagena
Aggiornamento in Medicina
Iscrizione Free
COVID-19: interruzione versus continuazione degli inibitori del sistema renina-angiotensina. Studio ACEI-COVID
L’ingresso del virus SARS-CoV-2 nelle cellule umane dipende dall’enzima di conversione dell’angiotensina 2 ( ACE2 ), che può essere sovraregolato dagli inibitori del sistema renina-angiotensina ( RAS ).
È stata esaminata l’ipotesi secondo cui l’interruzione del trattamento cronico con ACE-inibitori ( ACEI ) o bloccanti del recettore dell’angiotensina II ( ARB; sartani ) attenui il decorso della COVID-19 di recente insorgenza.
ACEI-COVID era uno studio a gruppi paralleli, randomizzato, controllato, in aperto, condotto in 35 Centri in Austria e Germania.
Sono stati arruolati pazienti di età pari o superiore a 18 anni che presentavano una recente infezione sintomatica da virus SARS-CoV-2 e venivano trattati cronicamente con inibitori ACE o sartani.
I pazienti sono stati assegnati in modo casuale all’interruzione o alla continuazione dell’inibizione di RAS per 30 giorni.
CONTINUA SU INFETTIVOLOGIA.NET – LINK: https://www.infettivologia.net/articolo/covid-19-interruzione-versus-continuazione-degli-inibitori-del-sistema-renina-angiotensina-studio-acei-covid
CandidaMalattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …
|
|
TigeciclinaMalattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …
|
|
FarmaciLe proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antivirali …
|
|
RidinilazoloL’infezione da Clostridium difficile è l’infezione più comunemente …
|
|
PolmoniteMalattie infettive – Novità in Infettivologia. Infettivologia.net …
|
|
TamifluL’influenza è una malattia provocata dai virus influenzali …
|
|