Terapia farmacologica dell’emicrania
L’emicrania è un tipo di cefalea tra le più comuni, assieme alla cefalea muscolo-tensiva a alla cefalea a grappolo. Circa il 17% delle donne e il 6% degli uomini adulti ne soffrono ma può colpire anc … leggi
Biomedicina – Medicina di Precisione by Xagena
Eptinezumab ( Vyepti ) per via endovenosa, un anticorpo anti-peptide correlato al gene della calcitonina ( CGRP ), è approvato per la prevenzione dell’emicrania negli adulti. Ha un inizio di efficacia …
Sono state valutate l’efficacia e la sicurezza di Eptinezumab ( Vyepti ), un anticorpo monoclonale anti-peptide correlato al gene della calcitonina umanizzato, nel trattamento preventivo dell’emicrani …
Uno studio ha valutato l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di Erenumab ( Aimovig ) in una popolazione affetta da emicrania nella vita reale, cercando di identificare i predittori di responsiv …
Uno studio ha valutato l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di Erenumab ( Aimovig ) in una popolazione affetta da emicrania nella vita reale, cercando di identificare i predittori di responsiv …
Atogepant è una piccola molecola antagonista del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina ( CGRP ), somministrato per via orale, in fase di studio per il trattamento dell’emicrania. …
Molti pazienti che richiedono un trattamento preventivo dell’emicrania non sono stati in grado di tollerare o non hanno risposto a più farmaci preventivi precedenti. Sono state valutate la sicurezza …
È stata esaminata la sicurezza cardiovascolare, cerebrovascolare e vascolare periferica di Erenumab ( Aimovig ) attraverso studi di prevenzione dell’emicrania. Gli eventi vascolari avversi e i dati …
Ubrogepant ( Ubrelvy ) è un antagonista del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina ( CGRP ) orale per il trattamento dell’emicrania acuta. È stato condotto uno studio randomizzato …
Gli anticorpi diretti contro il peptide correlato al gene della calcitonina ( CGRP ) o il suo recettore hanno mostrato efficacia nella prevenzione degli attacchi di emicrania. Sono state studiate l’ …
Rimegepant, un antagonista del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina ( CGRP ) a piccole molecole, ha mostrato efficacia nel trattamento acuto dell’emicrania usando una formulazione …
L’impiego di Solfato di Magnesio per via endovenosa per il trattamento della cefalea acuta non-traumatica presenta potenziali benefici, nonostante i dubbi sull’efficacia di questo trattamento. E’ s …
È stato determinato l’effetto di Erenumab ( Aimovig ), un anticorpo monoclonale umano diretto verso il recettore del peptide correlato al gene della calcitonina ( CGRP ), sulla qualità di vita correla …
La cefalea a grappolo episodica è una malattia neurologica invalidante caratterizzata da attacchi di cefalea giornalieri che si verificano per periodi di settimane o mesi. Galcanezumab ( Emgality ), …
Il recettore del peptide correlato al gene della calcitonina ( CGRP ) è stato implicato nella patogenesi dell’emicrania. Rimegepant è un antagonista del recettore del peptide correlato al gene della …
E’ stata presentata una analisi aggregata dei dati di sicurezza di Fremanezumab ( Ajovy ) nei pazienti con emicrania cronica o episodica da 4 studi di fase 2b e di fase 3 controllati con placebo. V …
L’emicrania è un tipo di cefalea tra le più comuni, assieme alla cefalea muscolo-tensiva a alla cefalea a grappolo. Circa il 17% delle donne e il 6% degli uomini adulti ne soffrono ma può colpire anc … leggi
Il peptide correlato al gene della calcitonina ( CGRP ) probabilmente gioca un ruolo nella patofisiologia dell’emicrania, e l’antagonismo del suo recettore potrebbe fornire un trattamento senza l’eff … leggi
La cefalea primaria rappresenta una patologia vera e propria, provocata da cause spesso non ben identificabili e di natura molto variabile tra loro. Appartengono al gruppo delle cefalee primarie i se … leggi
Ricercatori dell’University of Manchester in Gran Bretagna, hanno valutato l’efficacia e la sicurezza del triptano Almotriptan per os nel trattamento degli attacchi acuti di emicrania. L’Almot … leggi
La cefalea a grappolo è una forma di cefalea primaria in cui gli episodi hanno un’insorgenza rapida e sono associati a dolore molto intenso. La terapia acuta elettiva si basa sulla somministrazione … leggi
L’FDA ha avvisato gli HealthCare Professional riguardo ad una possibile condizione minacciante la vita che si presenta quando i triptani sono associati in modo concomitante agli antidepressivi SSRI o … leggi
L’FDA ha informato che l’associazione di un triptano ( farmaco anti-emicrania ) con farmaci antidepressivi della classe SSRI ( inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ) o SNRI ( inibi … leggi
Trattamento acuto dell’emicrania In diversi casi l’attacco acuto dell’emicrania può essere controllato attraverso l’assunzione di un analgesico come l’Aspirina o il Paracetamolo ( in preparazioni dis … leggi
Zolmitriptan ( Zomig ) è un agonista selettivo del recettore della serotonina 5-HT 1B/1D , noto anche come triptano. Studi clinici randomizzati , controllati con placebo hanno mostrato che lo Zolmit … leggi
Zolmitriptan ( Zomig ) è un agonista selettivo del recettore della serotonina 5-HT 1B/1D , noto anche come triptano. Studi clinici randomizzati , controllati con placebo hanno mostrato che lo Zolmit … leggi
Zolmitriptan (Zomig) è un agonista selettivo dei recettori 5HT1D, che mediano la contrazione vascolare, e trova indicazione nel trattamento acuto della cefalea emicranica con o senza aura. Non è stato … leggi