Sclerosi multipla: Aggiornamenti e Informazioni sulle Novità terapeutiche by Xagena
Sclerosi Multipla
https://network.xagena.it/mappa/
SclerosiOnline.net
Sclerosi multipla
Newsletter Xagena
Aggiornamento in Medicina
AlzheimerOnline.net | Cefalea.net | Epilessia.net | Ictus.net | Insonnia.net | Neurologia.net |NeurologiaOnline.net | ParkinsonOnline.net | SclerosiOnline.net | Stroke.it
Sicurezza ed efficacia di Fingolimod nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente
Fingolimod ( Gilenya ) ha prodotto riduzioni nella attività clinica e di risonanza magnetica ( MRI ) di malattia nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente. Uno studio ha valutato pi …
Sclerosi multipla: accuratezza diagnostica di ecodoppler e flebografia a risonanza magnetica per la valutazione del ridotto deflusso dalla vena giugulare interna
Lo studio prospettico aveva lo scopo di valutare il valore diagnostico di ecodoppler e flebografia a risonanza magnetica ( MR ) nel distretto della vena giugulare interna. Sono stati valutati 126 p …
Le varianti genetiche del virus di Epstein-Barr sono associate alla sclerosi multipla
È stato analizzato il gene EBNA2 ( Epstein-Barr nuclear antigen 2 ), che contiene la regione più variabile del genoma virale, in persone con sclerosi multipla e soggetti di controllo per verificare se …
Vaccinazione nei pazienti con sclerosi multipla trattati con Fingolimod
È stata valutata la risposta immunitaria nei pazienti affetti da sclerosi multipla, trattati con Fingolimod ( Gilenya ), contro gli antigeni di vaccino antinfluenzale ( per testare le risposte nei con …
Ricadute e accumulo di disabilità nella sclerosi multipla progressiva
È stato esaminato l’effetto delle ricadute prima e dopo l’insorgenza della progressione sul tasso di accumulo di disabilità post-progressione in una coorte di sclerosi multipla progressiva. Sono st …
Canale del potassio KIR4.1 come antigene putativo in pazienti con sclerosi multipla
Gli anticorpi sono stati implicati nella patogenesi della sclerosi multipla perché sono state trovate immunoglobuline nel liquido cerebrospinale dei pazienti e spesso IgG e complemento nelle lesioni, …
Sclerosi multipla: l’espressione di miRNA a livello sierico è un possibile marcatore di rischio per la leucoencefalopatia multifocale progressiva associata a Natalizumab
Natalizumab ( Tysabri ) ha dimostrato di essere efficace nel ridurre le recidive di sclerosi multipla e la progressione della disabilità; tuttavia, il farmaco è risultato associato a un aumentato risc …