Trombosi nei pazienti affetti da COVID-19: identificazione dei pazienti a rischio e terapia appropriata
La trombosi rappresenta una delle principali cause di mortalità dell’infezione da virus SARS-CoV-2. A scoprirlo sono due studi italiani coordinati Francesco Violi del Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche
Fonte: Thrombosis and Haemostasis & Haematologica, 2022
Due ricerche condotte da un gruppo di ricercatori della Università La Sapienza di Roma, aprono alla possibilità di riconoscere i malati di COVID-19 a maggior rischio di trombosi, e avere indicazioni più precise per ottimizzare la terapia anticoagulante.
L’elevato rischio di trombosi può presentarsi, nelle persone ricoverate per l’infezione da SARS-CoV-2, sia nel distretto venoso in forma di trombosi venosa profonda o embolia polmonare, sia in quello arterioso in forma di infarto miocardico o ictus.
Circa il 20% dei pazienti COVID può andare incontro a queste gravi complicanze durante il ricovero ospedaliero.
CONTINUA SU MEDICINA XAGENA:
https://medicina.xagena.it/news/9c51041127bc0f99dd1c98e72dd11d01.html
LINK:
AnemiaOnline.net | Ematologia.it | Ematologia.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | Mieloma.net | TrombosiOnline.net |
Ematologia.it
3 – Ematologia.itÈ stata ipotizzata una associazione tra Coxiella …
|
KeywordsEmatologia – Aggiornamenti in Ematologia.
|
FarmaciI pazienti fragili con mieloma multiplo di nuova diagnosi …
|
Mielofibrosi primariaLa diagnosi si basa sulla morfologia del midollo osseo …
|
Ematologia FocusL’aggiunta di Venetoclax ( Venclyxto ) all’Azacitidina …
|
Rischi familiari associati allePer il linfoma non-Hodgkin, il linfoma di Hodgkin, la leucemia …
|