Aggiornamento sulla Trombosi by Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Dabigatran etexilato per il trattamento del tromboembolismo venoso acuto nei bambini: studio DIVERSITY

Dabigatran etexilato ( Pradaxa ) è un anticoagulante orale diretto in grado di superare i limiti dello standard di cura nei bambini con tromboembolia venosa. Lo studio studio clinico DIVERSITY ha es …


 

Effetti di una infusione ad alte dosi di 24 ore di Acido Tranexamico sulla morte e sugli eventi tromboembolici nei pazienti con sanguinamento gastrointestinale acuto: studio HALT-IT

L’Acido Tranexamico riduce il sanguinamento chirurgico e riduce la morte causata da sanguinamento nei pazienti con trauma. Le meta-analisi di piccoli studi dimostrano che l’Acido Tranexamico potrebb …


 

Efficacia e sicurezza degli inibitori diretti del fattore Xa orale rispetto al Warfarin nei pazienti con obesità patologica

Poiché gli studi sugli anticoagulanti orali diretti nei pazienti con tromboembolismo venoso e fibrillazione atriale non-valvolare hanno avuto una rappresentazione minima di pazienti patologicamente ob …


 

Rivaroxaban aggiustato in base al peso corporeo per i bambini con tromboembolismo venoso: studio EINSTEIN-Jr

Rivaroxaban ( Xarelto ) ha dimostrato di essere efficace nel trattamento del tromboembolismo venoso negli adulti, e presenta un rischio ridotto di sanguinamento rispetto agli anticoagulanti standard. …


 

Apixaban è più efficace e sicuro di Rivaroxaban per la prevenzione del tromboembolismo venoso ricorrente e degli eventi avversi di sanguinamento nei pazienti con tromboembolia venosa

Apixaban ( Eliquis ) e Rivaroxaban ( Xarelto ), entrambi anticoagulanti orali ad azione diretta, vengono sempre più utilizzati nella pratica clinica di routine per via del loro dosaggio fisso e dei pr …


 

Rivaroxaban riduce il tromboembolismo venoso tra i pazienti ambulatoriali con carcinoma pancreatico

La tromboprofilassi con Rivaroxaban ( Xarelto ) ha ridotto significativamente il tromboembolismo venoso tra i pazienti ambulatoriali con tumore al pancreas, in base ai risultati di una analisi di sott …


 

Edoxaban per il trattamento del tromboembolismo venoso associato al tumore

L’Eparina a basso peso molecolare è il trattamento standard per il tromboembolismo venoso associato al tumore. Il ruolo del trattamento con agenti anticoagulanti orali ad azione diretta non è ben de …


 

Rivaroxaban per tromboprofilassi dopo ospedalizzazione per malattia medica

I pazienti ospedalizzati restano a rischio di tromboembolismo venoso dopo la dimissione, ma il ruolo della tromboprofilassi estesa nel trattamento di tali pazienti è oggetto di controversie. In uno …


 

Idrossiclorochina nella profilassi primaria della trombosi di pazienti positivi agli anticorpi antifosfolipidi senza malattia autoimmune sistemica

Uno studio ha determinato l’efficacia della Idrossiclorochina nella prevenzione della trombosi primaria dei pazienti con anticorpi antifosfolipidi ( aPL ) senza altre malattie autoimmuni sistemiche. …


 

Efficacia e sicurezza degli anticoagulanti per il trattamento del tromboembolismo venoso nei pazienti con cancro

L’anticoagulazione è utilizzata per il trattamento del tromboembolismo venoso ( TEV ) nei pazienti oncologici, ma può essere associata a un aumentato rischio di sanguinamento. La recidiva di tromboem …


 

Aspirina o Rivaroxaban per la profilassi del tromboembolismo venoso dopo artroplastica dell’anca o del ginocchio

Studi clinici e meta-analisi hanno indicato che l’Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) può essere efficace per la prevenzione del tromboembolismo venoso ( trombosi venosa profonda o embolia polmonare ) …


 

Edoxaban per il trattamento del tromboembolismo venoso associato al cancro

L’Eparina a basso peso molecolare è il trattamento standard per il tromboembolismo venoso associato al cancro. Il ruolo del trattamento con anticoagulanti orali diretti non è ben definito. In uno …


 

Rivaroxaban o Aspirina per il trattamento esteso del tromboembolismo venoso

Anche se molti pazienti con tromboembolismo venoso richiedono un trattamento prolungato, non è certo se sia meglio utilizzare una terapia anticoagulante a piena intensità o a bassa intensità o Aspirin …


 

Efficacia e sicurezza di Rivaroxaban e Warfarin in pazienti con tromboembolismo venoso non-provocato

La trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare sono note collettivamente come tromboembolismo venoso ( VTE ), una malattia vascolare comune e una delle principali cause di morbilità e mortalità in …


 

Terapia anticoagulante per la trombosi venosa profonda al polpaccio sintomatica

L’efficacia e la sicurezza del trattamento anticoagulante non sono ben definite per i pazienti con trombosi venosa profonda, acuta e sintomatica ( DVT ) del polpaccio. Si è valutato se l’anticoagula …

Vaccino AstraZeneca: casi di trombosi e problemi di coagulazione ad esito anche fatale in soggetti di età media 62 anni

Vaccino AstraZeneca

Soggetti “più anziani”, con età media di 62 anni, tra i 9 casi di trombosi anomala e 2 casi di problemi di coagulazione associati al vaccino AstraZeneca in Francia, con 4 decessi, tra il 2 e l’8 aprile.

Sono le news e i dati diffusi dall’agenzia francese del farmaco ( Ansm ) e riportati da Le Parisien

 

Dall’inizio delle vaccinazioni contro il coronavirus, in Francia sono stati segnalati “23 casi” di trombosi o di problemi di coagulazione e “8 decessi” su 2.725.000 dosi del farmaco somministrate all’8 aprile. Gli ultimi 9 casi riguardano soggetti che presentano “un profilo differente” rispetto a quello di persone individuate in precedenza. L’età dei pazienti “è più alta: si tratta di 4 donne e 5 uomini più anziani (età media 62 anni)” che hanno presentato sintomi riconducibili a trombosi addominale.

“I nuovi elementi saranno condivisi con l’Ema”, l’agenzia europea del farmaco, “nell’ambito della valutazione europea”. In Francia, “il bilancio precedente faceva riferimento a 12 casi di trombosi” successivi alla vaccinazione “e a 4 decessi”. Dal 19 marzo in Francia il vaccino AstraZeneca non viene più somministrato a soggetti di età inferiore a 55 anni. Per gli under 55 che hanno ricevuto la prima dose di AstraZeneca, sottolinea Le Parisien, si raccomanda una seconda dose di Pfizer o Moderna. ( Fonte: AdnKronos )

Cardiologia Highlights News

https://www.cardiologia.net
Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie cardiologiche e cardiovascolari e sulle più recenti …

Cannabis

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …

Diabete mellito di tipo 2

Diabete mellito di tipo 2: i benefici cardiovascolari di Dapagliflozin …

Infarto miocardico

Risultati ricerca per “Infarto miocardico”. La lesione …

Prolungamento del QTc

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …

Idroclorotiazide

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …

Inibizione dell’angiotensina e …

Inibizione dell’angiotensina e della neprilisina nell’insufficienza …

Keywords

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …

Reducer, un nuovo dispositivo …

Reducer, un nuovo dispositivo per i pazienti con angina refrattaria …

Defibrillatore impiantabile

Il defibrillatore impiantabile può aumentare il rischio di mortalità …

Empagliflozin riduce la massa …

EMPA-HEART: Empagliflozin riduce la massa ventricolare …

CardiologiaOnline.it :: Cardiologia Online 

Notizie di Cardiologia, News ::  Cardiologia, Cardiologia :: Malattie di cuore :: Terapia, Farmaci cardiologici :: Aggiornamenti, Cardiologia Online, Cardiologia, ForumCardiologico.it :: Forum Cardiologico, FarmaExplorer :: Xapedia.it :: Database medici,
OncoBase.it :: CardioBase.it :: NeuroBase.it :: Database medici

Esito a lungo termine della …

Esito a lungo termine della chiusura transcatetere del …

Cardiomiopatia ischemica

La cardiomiopatia ischemica con depressa frazione di eiezione …

Focus

Gli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi non offre …

Arresto cardiaco

Nonostante le segnalazioni di pazienti rianimati dopo arresto …

Fibrillazione atriale

La fibrillazione atriale è un fattore di rischio di mortalità nei …

Cardiomiopatia ipertrofica

Complicanze della cardiomiopatia ipertrofica: ictus ed …

Studio PROVE-IT : benefici del …

Studio PROVE-IT : benefici del trattamento ipolipemizzante …

Farmaci

Il loro utilizzo in pazienti in dialisi è scoraggiato perché questi …

Ipertensione

La patogenesi dell’edema polmonare acuto associato all …

Acidi grassi Omega-3

I livelli di acidi grassi omega-3 sono associati ad una ridotto …