Musica da ballo - Informatica - Fai da te

IL CONDIZIONATORE


A volte una canzone puo' portarci momenti di svago e farci divertire.Questa canzone, un merengue scritto da Tiziano Rupil, Mario Gregorio, William Isabel e cantata da Angelo Centamori, scherzando un po' sul caldo, che prima o poi ci raggiungerà, racconta dell'indispensabilità del condizionatore! Non ci resta che lasciarvi all'ascolto di questa allera melodia, a ritmo di merengue, ed a indirizzarvi a LISCIODOC, fonte di questa canzone. http://www.youtube.com/watch?v=aUoz_aU4YrE Qui di seguito il testo della canzone: "E' tutto il giorno che non mi do pace ho fatto di sicuro dieci docce o forse più. Mi sono rinfrescato alla fontana ma forse servirebbero i pompieri di Viggiù. Ho messo anche la testa dentro al freezer ma dopo due minuti, non resistevo più. E ora arrivi tu tutta spogliata con aria preoccupata, ti dico "Senti un po'". Amore, attacca il condizionatore son tutto sudato, son tutto un bollore. Amore, attacca il condizionatore non senti che afa, e che caldo che c'è. Tesoro, attacca il condizionatore e poi senza tregua, faremo l'amore. Tesoro, attacca il condizionatore mi manca il respiro, mi sento in flambé. Stanotte non si dorme, che condanna sembra che sotto il letto, sia presente un gran falò. Mi giro e mi rigiro, ma non trovo nessuna posizione, e dormire non si può. Mi alzo mezzo nudo e vado fuori cercando un poco d'aria, che mi rinfreschi un po'. Ma poi arrivi tu con quel bichini mi brillan gli occhiolini, e dico "Senti un po'". Amore, attacca il condizionatore etc. Orch. Amore, attacca il condizionatore son tutto sudato, son tutto un bollore. Amore, attacca il condizionatore non senti che afa, e che caldo che c'è. Orch. Tesoro, attacca il condizionatore e poi senza tregua, faremo l'amore. Tesoro, attacca il condizionatore mi manca il respiro, mi sento in flambé. Amore, attacca... il condizionatore."