IL BERCANDEON, è nato un nuovo strumento musicale.

Nato dall’ingegno del Prof. Bernasconi e Stefano Caniato, sta iniziando a far parlare di se, uno strumento sicuramnte curioso, come tutte le novita’, dalle grandi potenzialità… ma vediamo di conoscerlo meglio

IL BERCANDEON
BERCANDEON FOTO 1

 

Strumento aerofono ad ance libere, cromatico, in 4a, con 7 registri per ognuna delle due tastiere. Dotato di un’ergonomia particolarmente studiata ha struttura simmetrica (l’asse verticale è in corrispondenza del telaio centrale cui sono fissati i due mantici e il cavalletto o, in alternativa gli spallacci), cosa che permette un’ottima distribuzione dei pesi e tecniche esecutive molto libere. Il nome dello strumento allude ai suoi due ideatori: Fiorenzo Bernasconi (Ber-) e Stefano Caniato (-can-).
Esistono pure un modello in 3a con impianto microfonico incorporato, e una in 2a, entrambi con lo stesso numero di tasti del modello maggiore. Entro la fine dell’anno verrà realizzata anche la versione in 4a con impianto microfonico incorporato. La costruzione artigianale è estremamente accurata e in grado di soddisfare ogni esigenza del committente.
Per informazioni: virtualbigband@gmail.com

BERCANDEON
IL BERCANDEON 2

Fiorenzo Bernasconi e Stefano Caniato hanno collaborato alla realizzazione del CD “Songs for Luciano”, Ducale, 2003, al metodo “Basso elettrico, contrabbasso e tuba nell’accompagnamento musicale” (con CD studio), Bèrben, Ancona, 2006, alla Virtualbigband (big band virtuale che raccoglie musicisti da ogni parte del mondo), alla scrittura di alcuni brani.

BERCANDEON
IL BERCANDEON 3

Per chi lo desiderasse, c’è un forum di discussione, sul sito Fisacromatica.net dedicato al Bercandeon

IL BERCANDEON, è nato un nuovo strumento musicale.ultima modifica: 2014-04-03T22:01:28+02:00da birbantemusicale