VANBASCO, un ottimo Player Midi! E gratuito!

PANNELLOPLAY
IL PANNELLO PLAY DI VAN BASCO

VAN BASCO – UN GRANDE PLAYER per i vostri midifile!

VANBASCO è un ottimo player midi, dove potrete gestire i vostri file midi in maniera ottimale, modificando la tonalita’, velocita’, organizzando le vostre PLAYLIST, potete interfacciarlo a uno strumento midi, per avere dei suoni migliori  e molto altro ancora! Se siete curiosi vediamo di conoscerlo meglio in tutte le sue funzionalita. Potete scaricarlo dal sito ufficiale www.vanbasco.com/it e in pochi istante cliccando sull’eseguibile, verrà installato sul vostro pc.Cominciamo dall’interfaccia principale che si presentera’ come la foto in alto. Avete tutti gli strumenti per il Play, Stop, come qualsiasi altro lettore. Vediamo ora come possiamo iniziare ad eseguire il nostro primo file MIDI. Cliccando sulla voce PLAYLIST si aprira’ la piccola interfaccia dove potrete cercare i file Midi dal vostro disco fisso e caricarli in VANBASCO

PANNELLOPLAYLIST

Qui accanto potete vedere il pannello della Play List, che contiene un singolo file. In altro a destra dove vedete l’unita’ Floppy Disck, potete andare a selezione la fonte dove cercare il vostro File Midi e quindi caricarlo.Una volta caricato apparira’ nella finesta a destra e cliccando su ADD lo porterete all’interno della finestra sinistra, dove vedere il primo file chiamato a titolo di esempio “Birbante” A questo punto avete delle possibilita di creare delle Play List personalizzate, cliccando sul Tasto in alto “NEW“, oppure rinominare una PlayList esistente cliccando su Rename, oppura cancellarla cliccando su Erase. Una volta creata la PlayList o le Play List, perche’ sicuramente vorrete organizzare il vostro repertorio per genere musicale, le troverete nel menu a tendina dove vedere la scritta DEFAULT. A questo punto non vi resta che creare le vostre Playlist, ordinando i vostri Midifile come meglio vi pare.

Siamo pronti ad eseguire i nostri Midifile!

Ora che tutto e’ pronto per lanciare la nostra musica e divertirci con un po’ di Karaoke con gli Amici o al Pianobar, clicchiamo sul Midifile che vogliamo eseguire e ci apparira’ il pannellino di Controllo.

PANNELLOPLAY
IL PANNELLO PLAY

 Ecco il nostro Pannello Play dove cliccando su Play mettermo in esecuzione il nostro File Midi. Sotto al Pannello abbiamo una serie di funzionalita’ tra cui “PLAYLIST” di cui abbiamo gia parlato sopra, procedendo sulla destra troveremo la Funzione Control. Vediamo subito il suo utilizzo. Cliccando Control, si aprira’ un interfaccia con diversi parametri

PANNELLOCONTROL

Il primo indicatore, chiamato TEMPO di permette di aumentare o diminuire la velocita’ di esecuzione del nostro File Midi, l’indicatore Key ci permette di abbassare la tonalita’ e sappiamo bene quanto sia importante poter adattare la tonalita’ di un brano alla nostra estensione vocale. Con l’indicatore VOL possiamo aumentare o abbassare il volume del Midi. In fondo al Pannellino troviamo SAVE TO LIST che ci permette di salvare i nostri settaggi del brano, in modo che tutte le volte che lo eseguiremo, non dovremo apportare delle modifiche, ma rimarranno salvate nella nostra Play List.Come vedete è un programma con molte possibilita’ e funzionalita’ che vi possono permettere di adattare il File Midi alle vostre esigenze.

Prossimamente, approfondiremo ulteriormente le funzionalita’ di Van Basco, quindi seguite il nostro blog.

 

VANBASCO, un ottimo Player Midi! E gratuito!ultima modifica: 2014-11-21T12:15:43+01:00da birbantemusicale