Quanto è veloce la mia Adsl?

SpLa connessione è lenta?esso, parlando con gli amici sento lamentarsi delle prestazioni della propria connessione internet, non all’altezza delle aspettative, pronti a fare guerra al proprio Isp perchè in qualche modo, non si ha per quello che si paga. Ma e’ sempre davvero cosi? Spesso, non è assolutamente colpa del provider, ma ci sono dei piccoli accorgimenti che possiamo adottare per migliorare le prestazioni, a partire da una corretta gestione dei DNS, e perche’ no, del proprio pc o dispositivi. Inoltre, ci sono zone in Italia (ancora molte per la verita’) che hanno un infrastruttura di rete che non consente di superare i 640 Kbit/s, ovvero molto meno di 1 Mbit, questo perche’ le centrali sono dotate di un MiniDslam che non consente di superare questa soglia, seppur i contratti sia venduti commercialmente come 7Mbit.Sono le famose zone facenti parte del progetto ADD (Anti digital divide) che naturalmente vivono una sorta di svantaggio di prestazioni rispetto a chi puo’ accedere a una linea tradizionale a 7Mbit.Al di la’ di questi dettagli che sono molto importanti, come facciamo a capire realmente, se la nostra connessione è in perfetta forma? A questo compito, ci vengono incontro gli “Speed Test” ovvero piu’ italianamente, Test di Velocita’… dei siti/applicazioni che misurano la velocita’. Ne prendiamo uno dei tanti e sicuramente uno dei piu utilizzati, Speedtest.net. Una volta aperto il sito ci si presentera’ una schermata dove appare un pulsante (Begin Test O Inizia Test) che una volta cliccato eseguira’ un test della nostra connessione. Il sito ci informa anche del nostro IP assegnato dall’ISP e anche al Provider di appartenenza (Telecom, Wind, Teletu, ecc)

SPEEDTEST_1Prima di iniziare il test, assicuratevi di non aver in esecuzione programmi che potrebbero utilizzare banda, tipo Emule o similari, è necessario che il pc sia riavviato senza processi in esecuzione. 

  A questo punto, il test di fornira’ tre valori, il Ping, La      velocita’ di Download e di Upload. Per capire quindi se la nostra connessione è a posto dobbiamo conoscere quali sono i parametri di velocita’ del nostro contratto. Per esempio, se il nostro contratto e’ un Adsl a 7 Mega, ci aspettiamo che la velocita’ di Download sia il piu’ vicino possibile ai 7 Mega e per l’Upload (solitamente a 320 Kbit) il piu’ vicino ai 320. Il Ping, è un parametro che indica la “Latenza“, espresso in Millisecondi, spesso i problemi di velocita’ sono delineati proprio da questo parametro. Con un ping a 500/700/1000 Millisecondi, è praticamente impossibile avere una connessione decente, quindi non sottovalutiamo mai questo dato. In un Adsl (decente) questo valore non dovrebbe superare gli 80 Millisecondi, ma sarebbe opportuno che fosse molto inferiore, sopratutto se si gioca on line, un Ping tra i 10 e 30 Ms è essenziale. Quindi, piu’ basso e’, meglio e’. Ci sono degli Isp che permettono poi il settaggio di questo valore, ovvero di avere un settaggio in Fast piuttosto che in Interleaved, ma di questo ne parleremo in seguito. Il mio consiglio e’ di non accontentarsi di un singolo test, perche’ possono entrare in gioco diversi fattori, quindi facciamo almeno 3 test, uno alla mattino, uno al pomeriggio e uno alla sera, e poi facciamo una media, per capire grosso modo in 3 momenti della giornata quale siano i risultati. E’ molto facile che se faccio un test alla 6 del mattino piuttosto che alle 1 di notte, ci sia meno traffico, mentre alle 15 del pomeriggio o all’ora di cena quando tutti si presume di connettano a Internet il traffico sia maggiore con la conseguenza di avere una velocita’ piu bassa. Un altra doverosa raccomandazione, quando si esegue un test, è preferibile farlo connesso direttamente al Router con il cavo Lan (ethernet) e non via connessione Wifi, in quanto potrebbero entrare in gioco altri fattori di disturbo che inevitabilmente ci darebbe dei risultato sfalsati non dipendenti dalla rete Adsl.

Ecco un risultato di un test su un ADSL a 10 Mbit in Download e 1 Mbit in Upload

SPEEDTEST_2

Vediamo un po’ come la nostra Adsl? Il Ping si attesta a 31 Ms, il che è un risultato discreto, perche’ siamo al di sotto degli 70/80 Ms, anche se piu’ basso è questo risultato, migliori saranno le prestazioni della nostra connessione. Balza subito all’occhio la velocita’ di Download, che supera di poco il 59% della velocita’ contrattuale, mentre l’Upload è al 74%. Per la nostra valutazione pero’ teniamo presente alcuni fattori. Il Test e’ stato eseguito alle 19 di sera, di Domenica e per lo piu durante le Festivita’, è chiaro che in questo momento c’è da aspettarsi che parecchie persone sia connesse. Il test andrebbe ripetuto in altri momenti della giornata o in altri giorni, per fare una valutazione media. Molti Utenti internet, con questo risultato si sarebbe sentiti barbaramente fregati. Ma come? Io pago per aver 10 Mbit e ne ho appena la meta’? (Parliamoci chiaro! E’ praticamente impossibile che su 7 Mbit contrattuali, ne riceviate 7 pieni, perche’ dovreste praticamente vivere entro qualche metro dalla Centrale telefonica!)Tenete presente, che non è solo un discorso di orario ma dalla distanza che avete dalla centrale telefonica, solitamente Telecom Italia. Ricordatevi, che piu’ distanti siete, maggiore è la possibilita’ che la velocita’ (o meglio il segnale ADSL) venga deteriorato lungo il percorso, a causa di fattori fisici, quali cavi vecchi, o in pessimo stato ( Tecnicamente parliamo di attenuazione del segnale) In vostro conforto, è possibile dire che con un prestazioni della linea a 5Mbit è possibile comunque fruire della maggior parte dei servizi internet, sia la navigazione che in realta’ richiede molto meno, fino ai video su Youtube. Il discorso sarebbe stato nettamente diverso, se la mia velocita’ in Download fosse stata sotto i 2 Mbit con una latenza (Ping) molto alto, sicuramente sarebbe stata una condizione che avrebbe sicuramente limitato la mia navigazione e in quel caso una chiamata al nostro Isp per lamentarci e’ sicuramente doverosa.

Se siete in una zona ADD, come abbiamo detto sopra, la vostra velocita’ non potrebbe superare i 640 Kbit ovvero 0,640 Mbit e sicuramente in questo caso fruire di contenuti come la visione di Video su Youtube è fortemente limitata, quindi se il risultato del Test è tale, è molto facile che siate in una di queste zone di Digital Divisi.

Spero che questo Articolo vi sia uno spunto e che sia stato di aiuto a chiarire alcuni concetti, spero di poterlo implementare con ulteriori nozioni, nel frattempo vi Auguro un Buon test e che il risultato sia il piu’ performante possibile!

Quanto è veloce la mia Adsl?ultima modifica: 2015-01-04T19:42:40+01:00da birbantemusicale