Una Fisarmonica speciale, totalmente in LEGNO!

Di fisafuserojpgrmoniche siamo abituati a vederne di tutti i tipi, colorate, aeregografate, tutto di piu’. Ma alla sola idea di uno strumento interamente costruito in legno non ci puo’ lasciare indifferente e possiamo immaginare quali sonorita’ potremmo sentire ed assaporare.
Il suo ideatore è Vercellese, e cosi ci descrive lo strumento “Strumento in terza/quinta con basson in cassotto. Ho usato solo legno masselllo, niente compensato. Volevo sentire l’effetto sonoro. Il cassotto anch’esso è stato chiuso con noce massello. E’ un prototipo, alcuni particolari vanno modificati, ma il suono del cassotto è eccezzionale, infatti è molto interessante nei registri basson e bandoneon. I sonieri sono stati realizzati da un corpo unico, dopo di che, ovviamente sono state incollate la suola sotto e chiusi sopra. Il legno usato è pioppo locale per il corpo e noce per la suola. Le voci (binci professional) sono inchiodate direttamente sul legno e sigillate con mastice speciale.

Sul forum di Fisacromatica.net si puo’ commentare la notizia, e prendere contatti con il suo costruttore “Gugliemo Fusero”

Le immagini, che pubblico e ringrazio Gugliemo Fusero per avermele fornite, non possono lasciarvi indifferenti. W la Fisarmonica!

Una Fisarmonica speciale, totalmente in LEGNO!ultima modifica: 2015-02-17T16:48:32+01:00da birbantemusicale